Il portale ufficiale della Toscana

LO STUDIO / Redazione

In anteprima a tourismA presentati i dati sul turismo culturale: Roma e Firenze “regine assolute”

Il Report sul Turismo Culturale 2025 di The Data Appeal Company è stato presentato in anteprima a tourismA Salone Archeologia e Turismo Culturale dal 21 al 23 al Palazzo dei Congressi di Firenze

LE NOVITÀ / Costanza Baldini

L’Ercole di Montaione e la tomba di Nefertari in esclusiva a tourismA il salone dell’archeologia

Al Palazzo dei congressi dal 21 al 23 febbraio torna la kermesse dell’archeologia con stand, degustazioni, film, mostre, laboratori per le scuole, realtà virtuale e tavole rotonde con ospiti del calibro di Alberto Angela, Syusy Blady, Vittorio Sgarbi e Mario Tozzi

Attualità /

L’ospedale di Prato tra i primi in Italia per la chirurgia robotica

Nel terzo quadrimestre del 2024, alla struttura toscana è andato il titolo di Best Performer tra i centri che utilizzano piattaforme robotiche

Attualità /

La Stamperia Braille della Regione presenta i nuovi libri tattili per l’infanzia |Testo 2025 |Gli Uffizi da toccare

Uno stand dedicato a Testo 2025, alla Stazione Leopolda. Ogni anno la struttura regionale trascrive e stampa la versione braille di circa 150 libri scolastici per tante studentesse e studenti non vedenti o ipovedenti

Salute /

Yoga e terapia estetica per i piccoli malati oncologici: nuovi percorsi di cura al Meyer di Firenze Una casa per le famiglie dei pazienti grazie alla Fondazione Bacciotti

Attivati due progetti per aiutare i pazienti della struttura pediatrica ad affrontare il momento di difficoltà: “Rafforzano l’autostima, imparano a gestire il distacco dal genitore e tendono lo sguardo oltre la malattia”

Cultura /

La nuova scuola popolare di scrittura di Stefano Massini “Liberamente” è gratuita e aperta a tutti

Gli incontri si svolgeranno la domenica mattina: il 2 marzo al teatro della Pergola di Firenze, a Rifredi il 9 marzo, al teatro Era di Pontedera il 16 marzo e il 23 marzo di nuovo alla Pergola

Storie /

Corto Botanico: un concorso per raccontare le piante e la città

Organizzato a Firenze dalla Società Toscana Orticultura e creato insieme al regista Lorenzo Ci, il contest invita i videomaker a realizzare un cortometraggio in 96 ore e approfondire i temi legati alla botanica

Ambiente /

Proteggere le tartarughe marine dai rifiuti e dalla pesca: il nuovo sistema dell’Università di Pisa    

Il progetto si chiama Life Oasis e durerà 5 anni: si tratta di dispositivi ancorati sul fondale marino usati per pescare in modo controllato e sostenibile con sensori per monitorare la presenza di pesci e specie protette. Verrà inoltre realizzata una mappatura degli oggetti abbandonati

OPPORTUNITA'

Storie Possibili: i professionisti del turismo del futuro si formano alla Fondazione TAB

Matteo, Asia, Davide e Zoe sono i protagonisti della sesta puntata del podcast che racconta le storie dei beneficiari del progetto Giovanisì della Regione Toscana. I quattro giovani frequentano o hanno frequentato uno dei corsi ITS  – Istruzione Tecnologica Superiore, finanziati dalla Regione Toscana nell’ambito di Giovanisì e promossi dalla Fondazione TAB, Istituto Tecnico Superiore per il Turismo, l’Arte e […]
  ASCOLTA

Cultura /

“La fabbrica delle storie”, il film che racconta Follonica sbarca su Chili

Il film, visibile in streaming gratuitamente, è diretto dal regista toscano Francesco Falaschi. A comporre il cast, Alessandro Haber, Cecilia Dazzi, Luigi Fedele, Cristiana dell’Anna e Blu Yoshimi. La colonna sonora originale è firmata da Paolo Vivaldi, i testi sono del noto scrittore italiano Sacha Naspini.

Innovazione /

All’Università di Pisa proclamati i primi nove dottori di ricerca in Intelligenza artificiale

Il programma d’eccellenza con sede nell’ateneo pisano vede collaborare tre istituti di ricerca e diciotto atenei nazionali. Il percorso coinvolge 50 studenti per ciclo, a fronte di oltre il triplo di domande di ammissione

Enogastronomia /

Alessandro Borghese approda a Pisa con 4 ristoranti, scoppia la guerra del cacciucco

Il volto tv all’ombra della Torre per una nuova puntata del programma scatena una polemica via social per il celebre piatto livornese

Cultura /

La regina guerriera e il suo tesoro: la storia dimenticata di Ahhotep nella ricerca dell’egittologo dell’Università di Pisa

In un libro Gianluca Miniaci divulga i risultati dello studio internazionale: la scoperta di un sarcofago dorato e il suo prezioso contenuto, la figura di una donna centrale nel cambiamento della società sulle rive del Nilo. Il team dell’Ateneo allestirà anche una sala a lei dedicata al museo del Cairo

Cultura /

Scoperta sensazionale a Vinci: un drago marino sul camino potrebbe essere di Leonardo

Sarebbero almeno due gli ‘indizi’ che porterebbero al Genio: la certezza che nel 1478 Leonardo era a Vinci, proprio nel Castello dei Conti Guidi e la proprietà della casa in cui si trova il camino

Cultura /

I Giganti di Emanuele Giannelli all’ingresso della sede della Regione Toscana

Fino al 15 maggio The Watcher si colloca sul lato destro della Basilica di San Lorenzo, e due Korf17 sono posizionati ai due lati del portone di ingresso della sede della Regione Toscana

Cultura /

La sfida della regista Livia Gionfrida: il teatro in carcere “palestra multiculturale” per ripensare il futuro

La regista fondatrice del Teatro Metropopolare di Prato, membro attivo del Coordinamento Regionale del Teatro in Carcere, racconta la sua esperienza e ci parla di “Visioni Aperte” le due giornate che si terranno il 26 e 27 febbraio al cinema La Compagnia di Firenze

Enogastronomia /

La Toscana firma la carta del turista enogastronomico sostenibile: è la prima regione in Italia | Reputazione turistica: Toscana prima in Italia | L’offerta per il wedding vola

In occasione della BIT di Milano, l’assessore regionale Leonardo Marras ha sottoscritto il vademecum che ricalca gli obiettivi di Vetrina Toscana, il progetto dedicato al turismo enogastronomico che da poco ha festeggiato 25 anni

Enogastronomia /

Campionati della cucina italiana, pioggia di premi per la Toscana

Marisol Alvarez Guzman dell’Associazione Cuochi Lucchesi vince il concorso per la Miglior Lady Chef, tanti riconoscimenti per i giovani

Salute /

Impiantato a Livorno il pacemaker senza fili: è tra i primi casi in Italia

Una rivoluzione per la cardiologia toscana: il dispositivo è dieci volte più piccolo di quello tradizionale e l’intervento è molto meno invasivo, con semplice puntura di accesso venoso femorale

Innovazione /

Dalla Normale di Pisa arriva un modello di intelligenza artificiale per terapie personalizzate contro i tumori

Il nuovo metodo consente di predire i farmaci più efficaci nel ridurre la crescita tumorale a partire dall’informazione genomica del singolo paziente

Salute /

Unicef: il nuovo Ospedale delle Apuane riconfermato “Amico dei bambini e delle bambine”

Anche la Asl Toscana Nord Ovest ha ricevuto la riconferma come “Comunità amica dei bambini e delle bambine” per l’assistenza nel sostegno all’allattamento e alla genitorialità

#innovazione in Toscana/Main Topics