Forum giovani amministratori della Toscana, Giani: “Costruiamo insieme il futuro della Regione”
Al Meyer Health Campus di Firenze un incontro per favorire la creazione di reti e sinergie tra amministrazioni, condividere esperienze e promuovere le varie opportunità di Giovanisì
“Forum Giovani Amministratori Toscana”, voci e visioni della nuova classe dirigente under 35
Nel pomeriggio spazio al confronto tra i partecipanti su politiche giovanili, cultura, associazionismo, lavoro, scuola, impresa. Un mosaico di esperienze che riflette la voglia dei giovani amministratori toscani di incidere e di portare il proprio punto di vista dentro le istituzioni
Nuoto, agli Assoluti brillano Angiolini e Deplano: due toscani verso i Mondiali di Singapore
I campionati italiani di nuoto iniziano subito con ottimi risultati dei nuotatori toscani che con eccellenti prestazioni hanno siglato il tempo minimo richiesto per partecipare al prossimo grande appuntamento internazionale
Toscana Diffusa: arriva il bando da 7,9 milioni per la rigenerazione urbana |Pistoia e Prato, nuovi alloggi e riqualificazione degli edifici
La misura regionale, che si aprirà il 16 aprile, darà risorse ai Comuni per il recupero e la riqualificazione del patrimonio edilizio pubblico
Smarthub: arriva la piattaforma digitale che monitora i pazienti e coordina i professionisti dell’assistenza | Da Pisa un biosensore per la rivelazione rapida dei virus
Al via la sperimentazione, che coinvolgerà 120 pazienti e 20 infermieri, del progetto nato dal laboratorio dell’innovazione di Fondazione CR Firenze
Attualità
La ricerca dell'Università/
Banche dei semi: da Pisa un nuovo metodo per salvare le piante dall’estinzione
esperienze di viaggio/
Turismo consapevole e sentiment in crescita: San Gimignano scommette su persone e operatori
Le celebrazioni in Consiglio regionale/
80esimo della Liberazione: il ruolo delle donne nella Resistenza in Toscana
TOPIC/ MUOVERSI IN TOSCANA
TOPIC/ LEGALITà
Viaggi /
Primavera in fiore: 5 parchi e giardini da visitare in Toscana
Dal Giardino dell’Iris a Firenze, che quest’anno è aperto dal 25 aprile al 20 maggio, all’Orto Botanico di Lucca ecco cinque oasi verdi da non perdere
Il Consorzio della Finocchiona IGP festeggia 10 anni di qualità e sostenibilità
A palazzo Strozzi Sacrati a Firenze una giornata per celebrare una produzione di successo con un fatturato da oltre 25 milioni di euro che si prepara a sbarcare negli USA
Libri scolastici gratis per migliaia di studenti grazie alla Regione, Giani: “La scuola alla portata di tutti”
Dal prossimo anno le famiglie con Isee fino a 15.800 euro riceveranno un contributo per coprire integralmente il costo dei testi scolastici nelle medie e superiori
TOPIC/ TOSCANA DIGITALE
OPPORTUNITA'
Storie Possibili: i corsi IFTS per formare giovani professionisti pronti per il mondo del lavoro
TOPIC/ SPORT
Cultura /
“Di noi 4”, sbarca in Toscana il film di Emanuele Gaetano Forte
Precarietà, difficoltà economiche, i sogni e le aspettative deluse della generazione dei quarantenni di oggi, sono al centro di un film divertente e che fa riflettere. “Di noi 4” arriva il 15 aprile allo Spazio Alfieri di Firenze e il 17 aprile al cinema Eden multisala di Arezzo.
Viaggi /
Un itinerario tra i quartieri più originali della Toscana
Dai fossi di Livorno ai murales di Pisa, fino ai laboratori artistici dell’Oltrarno fiorentino: un viaggio tra borghi e città che cambiano, sorprendono, ispirano
Savini apre un nuovo stabilimento a Figline per produrre la pinsa: 50 lavoratori, 20 le nuove assunzioni
Dopo due anni di lavori, 7 milioni di investimento, apre la nuova sede: l’azienda ora punta a raddoppiare il fatturato per il suo prodotto di punta, da 12 a 24 milioni di euro
TOPIC/ EVENTI
EVENTI
La Selezione oli extravergine di oliva Dop e Igp della Toscana diventa show: attori, chef e istituzioni premiano le eccellenze
Appuntamento mercoledì 16 aprile al Cinema La Compagnia di Firenze: sul palco si alterneranno reading teatrali e talk. Si farà il punto sul settore con dati e ultime tendenze
TOPIC/ CONCERTI
MICHELANGELO/
A 550 anni dalla nascita di Michelangelo: in Santa Croce restaurata la lapide tombale
In occasione dell'anniversario della nascita di Michelangelo l’Opera di Santa Croce ha restaurato con l’Opificio delle Pietre Dure la lastra tombale della famiglia Buonarroti. Il lavoro è stato possibile grazie a un intervento di fundraising che ha coinvolto oltre cento donatori da tutto il mondo
Storie /
Dodo, il bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer
Il cane è di un’anziana che segue il laboratorio dedicato alle persone con demenza di via dell’Anconella. La sua presenza ha rallegrato tutto il gruppo
Arriva la mappa con segreti e caratteristiche della terra del Brunello |La Toscana al Vinitaly
La nuova carta geoviticola di Montalcino presentata nel corso di Vinitaly dal consorzio ilcinese: uno strumento per conoscere il territorio
Viaggi /
Alla scoperta dei percorsi dell’acqua del Santa Maria della Scala
Da aprile a giugno tornano le visite guidate all’interno dell’ex ospedale, oggi complesso monumentale ubicato nel cuore della città di Siena
TOPIC/ MOSTRE
Storie /
Al Quirinale la consegna delle medaglie al “Merito della Sanità Pubblica”, i toscani premiati | I giovani Alfieri della Repubblica: chi sono Francesco e Niccolò
Riconoscimenti per il professore Trabalzini e il pediatra Farnetani, premiati alla memoria i dottori Barbara Capovani ed Ezio Soldati
Arriva la tecnologia blockchain per ‘certificare’ la pizza bio toscana
Saccardi: “Progetto che nasce dai fondi del Psr e dall’ingegno e le competenze di ricercatori, agricoltori, formatori e chef”
Storie /
Case a un euro a Villa Basilica: la scommessa contro lo spopolamento del piccolo comune in Lucchesia
Il borgo che conta appena 1.400 abitanti vende al prezzo simbolico gli immobili di cui i proprietari vogliono disfarsi a chi si impegna a sistemarli e trasferirsi qui. Una formula già testata con successo a Fabbriche di Vergemoli
PRIMAVERA IN TOSCANA/
Pasqua in Toscana nella natura, 5 idee dal mare alla montagna
Consigli di viaggio per i giorni di festa: dal trekking tra i sentieri dell'Elba a quelli in Lunigiana o nelle crete senesi. Poi la caccia al tesoro nella splendida villa di Marlia e una passeggiata tra le opere d'arte ambientale
TOPIC/ GIUBILEO
Cultura /
Il regista toscano Samuele Rossi nominato ai David di Donatello per il doc su Berlinguer
Tante le nomination, ai David, che hanno un legame con la Toscana: Tecla Insolia, piombinese d’adozione, dopo il “Davidino” ricevuto a Firenze, è stata nominata come Migliore attrice Protagonista e Non Protagonista. La cerimonia di premiazione il 7 maggio sera, trasmessa in diretta su Rai Uno, condotta dalla fiorentina Elena Sofia Ricci.
La scuola per pastori riapre, otto i giovani selezionati: sei donne e due uomini |Agricoltura e giovani: 8,5 miliardi per nuove imprese
75 le domande arrivate per partecipare alla ShepherdSchool nella aule di Officine Capodarno a Stia: le allieve e gli allievi scelti, tra i 21 e i 33 anni, seguiranno lezioni pratiche, teoriche e uno stage
Arriva da Livorno la prima lettiera fatta con scarti vegetali riciclati
Il progetto, esempio virtuoso di economia circolare, nasce dall’idea dell’azienda toscana Laviosa e Consorzi Agrari d’Italia. Obiettivo: trasformare materiali di scarto in prodotti innovativi