Attualità/
La Stamperia Braille della Regione presenta i nuovi libri tattili per l’infanzia
Uno stand dedicato a Testo 2025, alla Stazione Leopolda. Ogni anno la struttura regionale trascrive e stampa la versione braille di circa 150 libri scolastici per tante studentesse e studenti non vedenti o ipovedenti
Manutenzione e ripristino delle spiagge toscane: la Regione stanzia 2,8 milioni di euro
Finanziati 17 interventi che riguardano 12 comuni. Giani: “Uno sforzo che darà i suoi frutti prima dell’inizio della prossima stagione balneare, con evidenti benefici sia sotto il profilo ambientale che turistico”
L’ospedale di Prato tra i primi in Italia per la chirurgia riobotica
Nel terzo quadrimestre del 2024, alla struttura toscana è andato il titolo di Best Performer tra i centri che utilizzano piattaforme robotiche
Ferrovie appenniniche, Toscana ed Emilia-Romagna insieme per il rilancio delle linee di valico
Parte da Firenze l’impegno delle due Regioni per migliorare le linee ferroviarie della Bologna-Prato, Faentina e Pontremolese, con investimenti strategici e un piano condiviso che metta al centro pendolari e viaggiatori
Mobilità in Toscana: investimenti e sfide per un futuro sostenibile
Tra investimenti miliardari, squilibri modali e sfide ambientali, la Toscana centrale ripensa la sua mobilità: meno auto, più trasporti pubblici e un futuro sempre più connesso grazie alla tramvia e alla rete ferroviaria, la fotografia nello studio presentato da IRPET in occasione dell’evento Prospettiva Fi-Po promosso dalla Regione Toscana
Una casa per le famiglie dei piccoli pazienti del Meyer: il regalo della Fondazione Bacciotti
Inaugurata la ventottesima struttura di accoglienza: appartamenti indipendenti offerti in maniera gratuita. In totale, gli alloggi possono ospitare fino a 131 persone al giorno
Sanità, a Firenze al via i lavori della nuova casa di comunità di viale Europa
Investivento da 4,1 milioni di euro, la struttura sarà pronta tra un anno: oltre ai servizi sanitari ci sarà anche un punto anagrafe. Giani: “Servizi sempre più moderni ed efficaci”
Un premio di laurea per ricordare il femminicidio di Rufina: l’Università di Firenze omaggia Eleonora Guidi
La cerimonia di premiazione si svolgerà il 25 novembre in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
A Prato arrivano cinque Infopoint Alia e il kit per la raccolta differenziata nelle tabaccherie
Grazie alla collaborazione con la Federazione italiana tabaccai e al costante confronto con il Comune di Prato, cresce la rete di punti di consegna dei kit per la raccolta dei rifiuti
Torneo di Viareggio, la finale torna allo Stadio dei Pini
Il primo cittadino Del Ghingaro: “I lavori stanno andando avanti di buona lena, stiamo rispettando l’impegno preso. L’inaugurazione si terrà in primavera con un grande evento che unirà sport, tradizione e memoria”
Geotermia: rinnovate le concessioni con Enel Green Power. Il presidente Giani: “Intesa storica”
Il piano da 3 miliardi di investimenti in 20 anni comprende anche tre nuove centrali geotermoelettriche a Bagnore, Piancastagnaio e Monterotondo Marittimo.
Biodiversità: recuperate 24 varietà antiche di alberi da frutto del Casentino
Il progetto finanziato dal PSR ha consentito di salvare dall’estinzione due tipi di ciliegi, quattordici meli, sette peri e un pesco
Inaugurato l’anno accademico all’Università di Firenze, la rettrice Petrucci: “Costruire futuri inclusivi e sostenibili per i giovani”
Al Teatro del Maggio la cerimonia di apertura che è stata dedicata ai 250 anni del Museo di Storia Naturale dell’Ateneo
I am Mahsa: inaugurata a Firenze la scultura in onore della donna simbolo della protesta iraniana
L’opera sarà collocata in Palazzo Strozzi Sacrati. La Regione ha lanciato anche un appello per la liberazione di Pakhshan Azizi, attivista curda condannata a morte lo scorso luglio
Il Chianti Classico punta sempre più sulla sostenibilità per guardare al futuro
Il consorzio impegnato nella tutela delle terre del Gallo Nero: nuove annate in anteprima tra vendemmia di qualità e produzione in crescita
Davis Cup e BJK Cup tornano in Toscana: il Trophy Tour fa tappa in quattro circoli
Fino al 24 febbraio, sarà possibile ammirare dal vivo le coppe della Coppa Davis conquistata da Sinner e dalla nazionale maschile di tennis, e della Billie Jean King Cup vinta da Paolini e dalla nazionale femminile, in quattro circoli toscani: Sesto Fiorentino, Siena, Pistoia e Arezzo
Le grandi sfide della mobilità tra Firenze e Prato: un futuro su ferro e gomma
Dal sottoattraversamento per l’alta velocità passando per la terza corsia dell’A11 ai progetti per l’ampliamento del sistema tramviario, la Regione Toscana fa il punto sugli interventi infrastrutturali in corso
Sostenibilità, primo automezzo elettrico per il Comune di Capannoli
Il veicolo, un modello Ape Piaggio, acquistato grazie al cofinanziamento del Consiglio regionale della Toscana. Mazzeo: “Una Toscana più verde”
Latte materno nei nidi d’infanzia, ecco le linee guida della Regione Toscana
Per realizzare le linee guida per la fruizione del latte materno è stato costituito un gruppo tecnico, composto da referenti degli organismi di Coordinamento infanzia zonale e dai referenti delle tre Asl toscane
Roberto Benigni torna su Rai1 con lo spettacolo “Il sogno”: l’annuncio al Festival di Sanremo
Solo pochi minuti sul palco dell’Ariston sono bastati al comico toscano per entusiasmare il pubblico, sul finale l’annuncio: il ritorno su Rai1 il 19 marzo con lo spettacolo “Il sogno”