Il portale ufficiale della Toscana

INTOSCANA / TV

A Firenze l’Associazione Sommelier Italia presenta la nuova Guida Vitae 2026

Sabato 15 novembre si terrà alla Stazione Leopolda il lancio della nuova Guida Vitae 2026 a cura dell’Associazione Sommelier Italia, la giornata ospiterà anche la finale del concorso Miglior Sommelier d’Italia – Premio Trentodoc

INTOSCANA / TV

Storie di moderni contadini: Francesco Miari Fulcis, il nobile custode della terra

La tecnologia al servizio dell’altissima qualità dell’olio, la biodiversità da tutelare e custodire, l’informazione e la conoscenza da diffondere ai tanti ospiti che vivono e visitano l’azienda agricola e i suoi spazi di bellezza diffusa. La Fattoria di Francesco Miari Fulcis è espressione di coabitazione di coltivazioni, allevamenti, sperimentazioni in campo, visione futura: è un modello di agricoltura contemporanea che segna la buona strada da seguire.

Attualità /

Arezzo presenta il nuovo stadio: un’arena sostenibile e urbana per la città del futuro

Svelato il progetto definitivo di riqualificazione dello stadio “Città di Arezzo”: sarà il primo in Italia realizzato secondo la nuova Legge Stadi, con autosufficienza energetica, spazi pubblici e una visione civica oltre il calcio

Made in Toscana /

Dalla Toscana a New York, Ager Oliva porta nel mondo la rinascita degli uliveti

Dalle colline di Pistoia all’America, fino alla Germania: la startup nata con l’obiettivo di rigenerare terreni abbandonati conquista la scena internazionale

Salute /

Al Meyer 80 bambini ustionati curati senza chirurgia grazie all’ananas

L’ospedale pediatrico fiorentino è il primo in Italia a utilizzare il trattamento con la bromelina, una sostanza estratta dall’ananas: così è stata curata con successo anche una 12enne ustionata sul 30% del corpo

Cultura /

La torre di Fibonacci torna a Pisa: arte e scienza si incontrano in Piazza dei Cavalieri

Fino al 25 novembre l’installazione monumentale “OPERAE” di Gianni Lucchesi dialoga con la storia e il sapere nella città che diede i natali al celebre matematico

Storie /

La rivoluzione del toy sharing: da Firenze parte Giroo, la startup che allunga la vita dei giocattoli

Nata dall’idea di Larissa Vergani, la piattaforma propone un modello di economia circolare che punta su qualità, sicurezza e riuso. Ogni dettaglio, dal packaging alle riparazioni, è pensato per ridurre gli sprechi

Innovazione /

Arriva da Pisa il dispositivo ottico che legge in diretta la qualità dei nano-farmaci

Si chiama U-SCREEN il progetto della Scuola Normale Superiore vincitore di un bando del Fondo Italiano per le Scienze Applicate 2024 del Ministero dell’Università e della Ricerca

IL PERSONAGGIO

Nel cuore del Mediterraneo con la soccorritrice e volontaria Margherita Cioppi

Margherita Cioppi è una giovane volontaria toscana, capomissione e soccorritrice di TOM-Tutti gli occhi sul Mediterraneo un progetto promosso da SailingFor Blue LAB, Arci e Sheep Italia, di fatto il primo Circolo Arci navigante, che con coraggio e determinazione, affronta ogni missione per salvare vite in mare
  ASCOLTA

Musica /

L’Orchestra Giovanile Italiana verso un nuovo triennio d’eccellenza con grandi maestri internazionali

Nell’ambito della candidatura di Fiesole a Capitale italiana della cultura 2028 arrivano in città direttori del calibro di: James Conlon, Fabio Luisi, Oksana Lyniv, Michele Mariotti, Antonio Pappano, Corrado Rovaris e gli emergenti Glass Marcano e Dayner Tafur-Dìaz

Ambiente /

5G e intelligenza artificiale per il monitoraggio della fauna selvatica nel Parco di San Rossore

L’Università di Pisa è partner del progetto WatchEDGE, finanziato dal PNRR, per sviluppare soluzioni tecnologiche avanzate di osservazione e tutela ambientale

Ambiente /

Plastic Busters, l’Università di Siena avvia due progetti per la tutela del Mediterraneo

A Barcellona, nell’ambito dell’iniziativa Plastic Busters, sono state illustrate le nuove iniziative volte a promuovere la tutela degli ecosistemi costieri e marini

Enogastronomia /

La Garfagnana si mobilita per salvare la patata rossa di Sulcina

Le prospettive della coltivazione al centro di BuyFood, VII edizione della vetrina dei prodotti agroalimentari di eccellenza made in Tuscany

Attualità /

Nidi Gratis: 1.730 nuove domande con la riapertura del bando della Regione

Già accolte 13.922 domande per accedere gratuitamente ai servizi per l’infanzia per l’anno educativo 2025/2026

Storie /

La Toscana? Oggi è un sogno “accessibile”. Ecco i borghi che offrono incentivi per trasferirsi

Da Radicondoli a Minucciano fino a Monterotondo Marittimo e con il bando per la residenzialità nei territori della Toscana diffusa della Regione, sono tanti gli aiuti economici per chi vuole acquistare o affittare casa

Enogastronomia /

Leccio d’Oro 2025: il Brunello celebra i suoi ambasciatori (anche digitali)

Anche quest’anno, il Consorzio ha selezionato ristoranti ed enoteche che valorizzano i vini della denominazione. Tra le novità della 34esima edizione l’esordio del Premio speciale Comunicazione e digital media

Cultura /

Bellezza, forza, intelligenza: cinque donne toscane protagoniste della storia dell’arte

Viaggio attraverso cinque storie femminili in cui la Toscana si rivela non solo terra d’arte, ma anche luogo in cui lo sguardo sull’universo femminile si è fatto racconto, simbolo e memoria

Innovazione /

Chiedi a “me”, il nuovo portale dei servizi online con assistente virtuale della Regione Toscana |136mila utenti per i Punti digitale facile

La nuova piattaforma usa l’intelligenza artificiale generativa per offrire informazioni puntuali e personalizzate agli utenti. Giani e Ciuoffo: “Non fornire più tutto a tutti con notifiche generali, ma a ciascuno soltanto ciò che è di suo interesse”

Attualità /

Tetsuo Hara dona il suo autoritratto agli Uffizi: è il primo mangaka a entrare nel museo fiorentino

Il disegnatore giapponese in visita alla Galleria in occasione di Lucca Comics & Games, ha consegnato il dipinto nelle mani del direttore del museo Simone Verde

Ambiente /

Autunno nel Parco della Maremma: aumentano i visitatori per vivere la natura tutto l’anno

Il mese di ottobre nell’area naturale protetta ha registrato una crescita del 25% delle presenze, grazie al lavoro per la destagionalizzazione, con tante proposte di trekking e percorsi in canoa

Attualità /

Collari d’Oro 2025, la Toscana protagonista: premi per Paolini, Antropova e Aleotti

Alla Casa delle Armi di Roma consegnate le massime onorificenze sportive del CONI: tra i premiati diversi atleti e personalità toscane

#innovazione in Toscana/Main Topics

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.