GLI EVENTI /
25 aprile tra musica, condivisione e memoria: tutte le iniziative a Firenze e provincia |Il podcast
Una giornata per ricordare la Liberazione dal nazifascismo, in concerto: Cristiano Godano a Fiesole, Letizia Fuochi & Frank Cusumano in piazza Poggi a Firenze, Umberto Maria Giardini e The Bastard Sons of Dioniso a Vicchio, letture, spettacoli teatrali e tante altre iniziative culturali
I CONSIGLI /
Cosa fare nei lunghi ponti di primavera: viaggi, cultura e natura
Con il bel tempo, cresce la voglia di scoprire luoghi nuovi: una guida ai parchi e ai percorsi all’aria aperta da nord al sud della Toscana, tra mare e montagna
A Cisanello posata la prima pietra per l’ospedale dei bambini
Il complesso garantirà le migliori cure ai piccoli pazienti per diagnosi, assistenza, trattamento e riabilitazione di patologie neuropsichiatriche
La colonna mobile di Protezione civile a Roma per i funerali del papa |Il cordoglio della Toscana |Le visite di Papa Francesco |Verso il Conclave
In Vaticano per le esequie del Santo Padre: darà supporto alla popolazione, garantendo un presidio costante durante le giornate di maggiore afflusso
Rigenerazione urbana e mobilità sostenibile: la Toscana costruisce il suo futuro
Al Festival dell’identità toscana il punto sugli investimenti regionali in merito alle infrastrutture, trasporto pubblico e al governo del territorio. Giani e Baccelli: “Connettività, sostenibilità, qualità della vita. La Toscana diffusa è già realtà”
Attualità
Transizione ecologica/
Comunità energetiche rinnovabili: dalla Regione un bando da 20 milioni di euro
L'intervento regionale/
Casa: 27 milioni di euro per recuperare e riassegnare 1.500 alloggi pubblici sfitti
Infrastrutture/
Fi-Pi-Li più larga e silenziosa tra Firenze e Scandicci: inaugurato il primo tratto con corsia d’emergenza
Le previsioni meteo/
Maltempo, codice giallo sul nord-ovest della Toscana
TOPIC/ MUOVERSI IN TOSCANA
Buongiorno Nutella da San Gusmè con il pane toscano Dop
Il borgo del Chianti su uno dei vasetti limited edition che rappresentano le località più incantevoli d’Italia
Il cambiamento climatico spinge il Montecucco a cercare vigneti in alta quota
Avviato dal consorzio un progetto di ampliamento dell’area di produzione delle uve destinate ai vini DOC e DOCG nei comuni amiatini
Una pizza dolce che profuma di tradizione: omaggio alla pesca di Prato
La nuova creazione nasce dalla collaborazione tra Manuel Maiorano, titolare della pizzeria La Fenice, e Paolo Sacchetti, anima della storica pasticceria Nuovo Mondo
TOPIC/ TOSCANA DIGITALE
OPPORTUNITA'
Storie Possibili: i corsi IFTS per formare giovani professionisti pronti per il mondo del lavoro
TOPIC/ SPORT
Musica /
Il regista Luca Guadagnino nel 2026 aprirà il Maggio Musicale con “The death of Klinghoffer”
L’88esima edizione del Festival del Maggio Musicale Fiorentino sarà inaugurata il 19 aprile 2026 dall’opera di John Adams. La direzione dell’Orchestra e del Coro del Maggio è affidata a Lawrence Renes, la regia e le scene sono firmate da Luca Guadagnino
Cultura /
I capolavori del Rinascimento tornano visibili: al Bargello riapre al pubblico il Salone di Donatello
Il Salone che conserva ben nove capolavori di Donatello è più fruibile e accessibile grazie al nuovo allestimento del museo fiorentino
Cultura /
Uffizi, restaurato e riaperto lo “Stanzino delle matematiche”
Adiacente alla Tribuna del Buontalenti, lo spazio voluto dal granduca Ferdinando I de’ Medici era diventato un affaccio: dopo gli interventi di recupero sono stati valorizzati gli affreschi e le opere a tema scientifico
TOPIC/ EVENTI
EVENTI
MIDA 89 la Mostra Internazionale dell'Artigianato sempre più internazionale: oltre 500 espositori da tutto il mondo |Video
Dal 25 aprile al 1° maggio la Fortezza da Basso ospiterà artigiani, designer e creativi, offrendo al pubblico una vetrina globale delle arti e dei mestieri
TOPIC/ CONCERTI
LA SELEZIONE DEGLI OLI/
Selezione oli extravergine di oliva DOP e IGP, green carpet per l'eccellenza della Toscana | Video
Premiate le 61 eccellenze della produzione olearia 2024/2025 al cinema teatro La Compagnia a Firenze nell'evento promosso da Regione Toscana
Salute /
L’intestino parla al cervello: la scoperta dei ricercatori della Scuola Sant’Anna di Pisa
La ricerca, a cui hanno collaborato anche l’Università di Pisa, la Scuola Normale e il Cnr, dimostra come gli squilibri del microbiota intestinale sono la causa di alcuni disturbi del neurosviluppo
Viaggi /
All’isola d’Elba è il momento dell’astroturismo: escursioni notturne al buio
Il trekking lungo i cammini della Grande Traversata Elbana “guidato” dalla luce delle stelle: il perfetto incontro tra natura e astronomia
Ambiente /
La natura che cura: le opportunità della terapia forestale
Il 29 aprile a Pontassieve è in programma il convegno “Foreste e salute”: un’occasione per fare il punto su questa pratica che intreccia salute, benessere e sviluppo locale
TOPIC/ MOSTRE
Cibo locale, filiera corta e comunità responsabili: in Casentino arrivano i locker a “km 0”
Nei nuovi distributori automatici saranno disponibili prodotti tipici della vallata con l’obiettivo di stimolare un’alimentazione sana e sostenibile, promuovendo l’economia del territorio e il legame con le tradizioni
Arriva la tecnologia blockchain per ‘certificare’ la pizza bio toscana
Saccardi: “Progetto che nasce dai fondi del Psr e dall’ingegno e le competenze di ricercatori, agricoltori, formatori e chef”
Banche dei semi: da Pisa un nuovo metodo per salvare le piante dall’estinzione
Due piante su cinque oggi rischiano di sparire: la ricerca dell’Università di Pisa ha messo a punto una metodologia innovativa che indica quali specie conservare e come ridurre i costi
PRIMAVERA IN TOSCANA/
Primavera in fiore: 5 parchi e giardini da visitare in Toscana
Dal Giardino dell'Iris a Firenze, che quest'anno è aperto dal 25 aprile al 20 maggio, all'Orto Botanico di Lucca ecco cinque oasi verdi da non perdere
TOPIC/ GIUBILEO
Università di Pisa e Cnr hanno realizzato un biosensore innovativo per la rilevazione rapida dei virus
Il nuovo biosensore in corso di brevettazione è in grado di rilevare con precisione la proteina Spike di SARS-CoV-2 nei fluidi biologici, accendendosi “come una lampadina”
La scuola per pastori riapre, otto i giovani selezionati: sei donne e due uomini |Agricoltura e giovani: 8,5 miliardi per nuove imprese
75 le domande arrivate per partecipare alla ShepherdSchool nella aule di Officine Capodarno a Stia: le allieve e gli allievi scelti, tra i 21 e i 33 anni, seguiranno lezioni pratiche, teoriche e uno stage
Viaggi /
Un itinerario tra i quartieri più originali della Toscana
Dai fossi di Livorno ai murales di Pisa, fino ai laboratori artistici dell’Oltrarno fiorentino: un viaggio tra borghi e città che cambiano, sorprendono, ispirano