Il portale ufficiale della Toscana

OPPORTUNITA' / Chiara Bianchini

Sharing mobility, bici e monopattini gratis per gli abbonati TPL in quattro città toscane | video

L’iniziativa è valida fino al 31 dicembre a Firenze, Lucca, Siena e Arezzo e permette agli abbonati di Autolinee Toscane di utilizzare gratuitamente i servizi di micromobilità con monopattini e biciclette

LAVORI PUBBLICI / Redazione

Viabilità, dalla Regione Toscana 700mila euro per la circonvallazione di Torrenieri nel comune di Montalcino

L’accordo tra Regione e Comune prevede la definizione puntuale delle modalità di erogazione e rendicontazione del contributo, garantendo trasparenza e tracciabilità nell’uso dei fondi pubblici

Innovazione /

Cyberdays 2025: innovazione, AI e geopolitica al centro dell’evento a Prato

Due giorni intensi di incontri, seminari e presentazioni di progetti, sia già realizzati che in fase di sviluppo, per esplorare il mondo della ‘cyber’ in un’accezione ampia. Un’occasione per analizzare il ruolo delle nuove tecnologie e il loro impatto su imprese e Pubblica Amministrazione, mettendo a confronto esperti e professionisti del settore

Cultura /

Dopo un restauro da quattro milioni di euro il Parco di Pinocchio riapre le porte alla primavera

Nelle prossime settimane sarà costituita una nuova società di cui faranno parte, oltre alla Fondazione Collodi, la Costa Edutainment spa e il gruppo lombardo FBH (famiglia Bertola), già proprietario di Villa e Giardino Garzoni dichiarata monumento nazionale

Salute /

Innovazione e sanità: all’ospedale di Campostaggia a Poggibonsi arriva il nuovo laser a CO2

Lo strumento innovativo può essere utilizzato sia in ambito dermatologico che ginecologico, per trattare ad esempio lesioni cervicali o cicatrici post acne

Enogastronomia /

Pan di ramerino: il dolce medievale che racconta la tradizione

Uva sultanina, olio extravergine di oliva e rosmarino: ecco i pochi e semplici ingredienti di questa ricetta tipica della Quaresima. E per onorarne la storia, martedì 8 aprile si tiene un concorso per forni e pasticcerie dell’area metropolitana di Firenze

Made in Toscana /

Arriva da Livorno la prima lettiera fatta con scarti vegetali riciclati

Il progetto, esempio virtuoso di economia circolare, nasce dall’idea dell’azienda toscana Laviosa e Consorzi Agrari d’Italia. Obiettivo: trasformare materiali di scarto in prodotti innovativi

Cultura /

Proteggere la street art: dall’Università di Pisa le prime linee guida per la salvaguardia e tutela

Il progetto, unico nel suo genere, coinvolge quattro atenei in Italia e adotta un approccio scientifico multidisciplinare utilizzando teconologie innovative e sostenibili

OPPORTUNITA'

Storie Possibili: i corsi IFTS per formare giovani professionisti pronti per il mondo del lavoro

Andrea, Matteo, Joele, Irni e Serena sono i protagonisti della settima puntata del podcast che racconta le storie dei beneficiari del progetto Giovanisì della Regione Toscana. I cinque giovani hanno scelto i corsi IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore), percorsi gratuiti di un anno finanziati dalla Regione Toscana nell’ambito di Giovanisì e promossi dalla Fondazione […]
  ASCOLTA

Enogastronomia /

Consorzi toscani a Vinitaly 2025, incombe lo spettro dei dazi Usa

La sostenibilità per il Gallo Nero, le Terraelectae del Chianti Rufina e il Chianti Lovers con Gambero Rosso, la nuova mappa del Brunello e la menzione superiore del Morellino

Innovazione /

Intelligenza artificiale: Toscana e Sesa insieme per un futuro digitale etico e consapevole

Firmato un protocollo d’intesa. Il presidente Giani: “Strumento giusto per promuovere un utilizzo efficace e innovativo di questa nuova tecnologia”

Musica /

Gonfalone d’argento a Jovanotti, l’artista che porta in alto il nome della Toscana

Il riconoscimento del Consiglio regionale è stato consegnato dal presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo e dal consigliere regionale Vincenzo Ceccarelli

MICHELANGELO/

Cultura/ Redazione

A 550 anni dalla nascita di Michelangelo: in Santa Croce restaurata la lapide tombale

In occasione dell'anniversario della nascita di Michelangelo l’Opera di Santa Croce ha restaurato con l’Opificio delle Pietre Dure la lastra tombale della famiglia Buonarroti. Il lavoro è stato possibile grazie a un intervento di fundraising che ha coinvolto oltre cento donatori da tutto il mondo

Salute /

Dialisi in vacanza, la Regione finanzia il progetto per il 2025 e stanzia 160 mila euro

Confermato il servizio che consente a chi ha un’insufficienza renale di proseguire la terapia pure in vacanza, nei luoghi di villeggiatura della Toscana

Enogastronomia /

Arriva la tecnologia blockchain per ‘certificare’ la pizza bio toscana

Saccardi: “Progetto che nasce dai fondi del Psr e dall’ingegno e le competenze di ricercatori, agricoltori, formatori e chef”

Ambiente /

Messa in sicurezza dell’Albegna, sopralluogo alla cassa di espansione

Giani: “È la terza opera idraulica più grande della Toscana e metterà al sicuro gli abitati di Albinia e Orbetello”

Cultura /

David Rivelazioni Italiane: i sei giovani attori vincitori premiati a Firenze

Federico Cesari, Celeste Dalla Porta, Carlotta Gamba, Matteo Oscar Giuggioli, Tecla Insolia e Emanuele Palumbo hanno ricevuto il riconoscimento, nato dalla collaborazione la “50 Giorni di Cinema a Firenze” e i Premi David di Donatello, nella sede della Regione Toscana

Enogastronomia /

Olio Terre di Siena DOP: l’eccellenza toscana tra tradizione e qualità

Nell’ambito della rubrica “Nato in Toscana”, scopriamo le caratteristiche, la produzione e l’utilizzo in cucina di un olio che è simbolo del patrimonio agroalimentare regionale

Innovazione /

A Firenze nasce E-rihs Eric, il centro europeo per le scienze del patrimonio culturale

Il centro, ospitato nell’ex Manifattura Tabacchi, offre servizi tecnologicamente all’avanguardia e competenze specialistiche

Cultura /

Il San Luca di Pietro Lorenzetti torna a Pienza: l’opera presentata nella chiesa di Monticchiello

La preziosa opera d’arte di uno dei grandi maestri senesi del Trecento, acquistata dal Comune direttamente sul mercato, faceva parte di un polittico smembrato nel corso dei secoli

Storie /

L’Università di Pisa premia un suo laureato di 107 anni

Sebastiamo Maccioni si è laureato in ingegneria civile nel 1947 e lunedì 31 marzo l’Ateneo gli conferirà un riconoscimento speciale nel corso alla cerimonia dell’Ordine del Cherubino

Ambiente /

IRIDE Lab: a Firenze la formazione per la PA sui dati satellitari. “Strumento strategico per il futuro”

L’obiettivo del percorso è quello di potenziare le competenze delle amministrazioni publiche nell’uso dei dati satellitari per il governo del territorio, la prevenzione dei rischi ambientali e in generale il supporto alle decisioni

#innovazione in Toscana/Main Topics