INNOVAZIONE/

INNOVAZIONE / Marta Mancini

L’agricoltura toscana guarda al futuro tra droni, sensori e intelligenza artificiale

Arnie intelligenti, robot olivicoltori e applicazioni per l'analisi dei dati: l’innovazione supporta le aziende agricole rendendole più sostenibili, efficienti e competitive

INNOVAZIONE / Redazione

L'Università di Firenze catalogherà oltre duemila campioni di meteoriti italiane

Le schede confluiranno nel Catalogo generale dei beni culturali italiani e saranno liberamente consultabili online, nonché fruibili con immagini ad alta risoluzione e modelli tridimensionali

INNOVAZIONE /

Intelligenza artificiale e memoria digitale, giornata di chiusura per Internet festival

Domenica 12 ottobre gran finale della quindicesima edizione. Tra gli ospiti più attesi: Fumettibrutti, poi il sound designer Massimo Magrini e dj set di ASNA

INNOVAZIONE /

Lotta alle fake news e il robot di Galileo, gli appuntamenti di Internet Festival da non perdere

Sabato 11 ottobre protagonisti Stefano Nazzi, Matteo Bordone, Giada Messetti, BUTAC-Bufale Un Tanto Al Chilo. Ci sarà musica elettronica, maratone di cinema e Abel, l’umanoide ragazzino che stupirà il pubblico

INNOVAZIONE /

Internet Festival, a Pisa si eplorano le nuove frontiere del digitale

Fino a domenica 12 ottobre decine di incontri a ingresso libero. Venerdì attesi la sociolinguista Vera Gheno, il guru della match analysis Adriano Bacconi ed esperti di intelligenza artificiale

INNOVAZIONE /

Ripartire dopo un fallimento, a Pisa la special edition di Fuckup Nights Florence

Protagonisti dell’evento all’Internet Festival: l’imprenditore Mario Mancini, Sarah Malnerich e Francesca Fiore (MammadiMerda), Tommaso Novi e Francesco Bottai (I Gatti Mézzi)

INNOVAZIONE /

Dalla Toscana arriva Mirad, il radar innovativo che monitora frane e infrastrutture

Il sistema, sviluppato dalla società di ingegneria Echoes, permette misurazioni ad alta precisione, rendendo la prevenzione del rischio più accessibile ed efficiente anche in ambienti difficili

INNOVAZIONE /

Impresa Campus: l’IA a servizio della ricerca oncologia di Cosmo vince il percorso dell’Università di Firenze

Bioinformatica, sostenibilità e accessibilità al centro dei progetti di start-up premiati nella 19esima edizione dell’iniziativa dell’Ateneo fiorentino per la cultura d’impresa giovanile

INNOVAZIONE /

Dai cani robot alle macchine spazio tempo tutto pronto per i T-Tour di Internet Festival

Quattro giornate di esperienze immersive tra laboratori e incontri per esplorare le sfide dell’identità nell’era della tecnologia

INNOVAZIONE /

La luce si trasforma in elettricità: il contributo dell’Università di Pisa nella ricerca internazionale

La scoperta, pubblicata sulla rivista Nature Materials e frutto di una collaborazione tra diversi enti universitari, potrebbe rivoluzionare il futuro delle celle solari e dei dispositivi elettronici alimentati dalla luce

INNOVAZIONE /

La Scuola di Educazione Civica della Sant’Anna: un laboratorio sul futuro per raccontare il mondo che cambia

Un progetto unico in Italia che, per un intero weekend, offre a studentesse e studenti delle scuole superiori l’occasione di confrontarsi con i grandi temi dell’attualità e con le sfide della cittadinanza attiva

INNOVAZIONE /

Musica, libri, spettacoli: da Galileo in formato umanoide a Fumettibrutti tutti gli eventi culturali di Internet Festival

Un inedito Galileo sbarca a IF2025, tra dj set che mescolano folk, techno ed elettronica ed eventi che parlano di emozioni, diritti e tecnologie al servizio delle persone

Focus Innovazione/Main Topics

INNOVAZIONE /

Torna Internet Festival: dall’IA alle fake news Pisa si trasforma nel laboratorio del futuro digitale

Dal 9 al 12 ottobre la 15esima edizione della kermesse quest’anno riflette sul tema dell’identità con cento ospiti tra cui Riccardo De Gaudenzi, Adriano Bacconi, Vera Gheno, Stefano Nazzi e Fumettibrutti

INNOVAZIONE /

Sostenibili e tecnologiche, la Toscana premia le 12 imprese più innovative

Ottava edizione del riconoscimento promosso da Consiglio regionale, Confindustria Toscana e organizzato da Digital Innovation Hub Toscana. L’obiettivo è promuovere l’iniziativa giovanile e il potenziale del territorio

INNOVAZIONE /

C’è vita su Marte, lo studio della Scuola Normale svela i segreti del pianeta rosso

I dati sono stati raccolti dal rover Perseverance della Nasa sul cratere Jezero e si sono rilevati fondamentali per capire la formazione delle molecole organiche e la capacità di ospitare essere viventi

INNOVAZIONE /

Ricerca e cosmo: l’Università di Firenze e l’Agenzia Spaziale Italiana insieme verso il futuro

Firmato un accordo di cinque anni che rilancia la cooperazione tra l’Ateneo fiorentino e ASI in vari ambiti, dall’astrofisica alla ricerca della vita su altri pianeti

INNOVAZIONE /

Alfabetizzazione digitale: un progetto contro il cyberbullismo nelle scuole della Toscana

Promosso dalla Polizia e dall’associazione “Riaccendi il sorriso” partirà da Firenze il 25 settembre e raggiungerà gli istituti scolastici in tutto il territorio toscano

Gallery/INNOVAZIONE

Aquarno: a Santa Croce sull’Arno il primo depuratore in Italia che usa l’intelligenza artificiale

Da Pisa Abel il robot empatico

Agricoltura, stop alla plastica nei campi con il progetto Mulching+

La mano robotica della Scuola superiore Sant'Anna di Pisa

Nasce a Firenze Tradooko: l’app per “tradurre” l’audio alle persone sorde

Robot agricoltura di precisione

Il drone di AbZero

Il robot chirurgico

INNOVAZIONE /

Street art, l’università di Pisa svela i segreti dei colori dei murales

Lo studio condotto sull’opera “Musica Popolare” del collettivo Orticanoodles nel quartiere Ortica di Milano spiega perchè il rosso sbiadisce e il nero no

INNOVAZIONE /

La ricerca illumina la Toscana con “Bright-night”: focus sull’inclusione

Il 26 settembre appuntamento con la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori: iniziative in tante piazze toscane con laboratori, dimostrazioni, esperimenti, mostre, passeggiate scientifiche e attività per grandi e piccoli

INNOVAZIONE /

Dieci anni dalla scoperta delle onde gravitazionali: quando il rilevatore Virgo di Cascina ha scritto la storia della fisica

Il 14 settembre del 2015 il rilevatore Virgo e lo statunitense LIGO mettevano a segno la scoperta scientifica che ha meritato il Nobel e che oggi festeggia il decennale confermando una teoria di Hawking sui buchi neri

INNOVAZIONE /

Sette startup toscane nella Silicon Valley: le aziende più innovative in missione negli Usa

Terza missione per “Toscana tech on the road” negli Stati Uniti. Le realtà selezionate sono ospitate a “Casa Toscana”, l’hub finanziato dal Consiglio regionale presso Innovit a San Francisco

INNOVAZIONE /

La realtà virtuale porta Galileo all’Expo di Osaka, scienza e innovazione per tutti nel Padiglione Italia

In Giappone il progetto di divulgazione realizzato dall’Istituto Nazionale di Astrofisica, il Museo Galileo di Firenze e VIS – Virtual Immersions in Science, primo spinoff nella storia della Scuola Normale di Pisa

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.