ricerca

439 articoli

Attualità /

Un premio di laurea per ricordare il femminicidio di Rufina: l’Università di Firenze omaggia Eleonora Guidi

La cerimonia di premiazione si svolgerà il 25 novembre in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Innovazione /

Dalla Normale di Pisa arriva un modello di intelligenza artificiale per terapie personalizzate contro i tumori

Il nuovo metodo consente di predire i farmaci più efficaci nel ridurre la crescita tumorale a partire dall’informazione genomica del singolo paziente

Innovazione /

Università di Pisa e Hitachi Rail GTS Italia insieme per la transizione digitale nei trasporti

Firmato un accordo di collaborazione per attività di ricerca e innovazione nel settore dell’intelligenza artificiale, tesi di laurea, tirocini e dottorati

Innovazione /

La scienza diventa danza all’ombra della Torre di Pisa: l’Università mette in scena lo spettacolo dei “quibit”

Appuntamento mercoledì 12 febbraio in piazza dei Miracoli. L’evento apre l’anno internazionale delle tecnologie quantistiche per celebrare i 100 anni dall’inizio dello sviluppo della teoria fisica

Attualità /

L’astronauta Parmitano in visita alla Leonardo: in Toscana il cuore dell’esplorazione spaziale

A Campi Bisenzio ci sono laboratori all’avanguardia: “Mi ha dato gioia vedere il livello di qualità, di impegno e di intensità di coloro che lavorano qua”

Cultura /

La regina guerriera e il suo tesoro: la storia dimenticata di Ahhotep nella ricerca dell’egittologo dell’Università di Pisa

In un libro Gianluca Miniaci divulga i risultati dello studio internazionale: la scoperta di un sarcofago dorato e il suo prezioso contenuto, la figura di una donna centrale nel cambiamento della società sulle rive del Nilo. Il team dell’Ateneo allestirà anche una sala a lei dedicata al museo del Cairo

Innovazione /

Ricerca: dal Mur in arrivo 17,6 milioni di euro per gli atenei toscani

Il Fondo Italiano per la Scienza finanzierà progetti nei settori delle Scienze della vita, Fisica, Ingegneria e Scienze umane

Salute /

Contro il dolore cronico da osteoartrosi: la tecnica innovativa dell’ospedale San Donato di Arezzo

L’intervento non è invasivo e prevede il trattamento embolizzante del circolo infiammatorio. In Italia la malattia colpisce oltre 4 milioni di persone, soprattutto donne di età superiore ai 60 anni

Ambiente /

Scoperta all’ombra della Torre di Pisa, trovati licheni rari che puliscono l’aria

Nell’Orto Botanico dell’Università, i ricercatori hanno trovato un’alta concentrazione di organismi, alcuni in via di estinzione, in grado di purificare l’ambiente circostante dai metalli pesanti

Innovazione /

Innovazione, le idee che diventano impresa: riorganizzati gli undici distretti tecnologici della Toscana

A Firenze l’assemblea plenaria dei comitati di indirizzo presieduta dall’assessore Marras: “Sistemato gli ultimi tasselli organizzativi di un sistema funzionale alla crescita del nostro sistema industriale”

Ambiente /

Nuotare senza stancarsi: il trucco degli animali per risparmiare energie scoperto dall’Università di Pisa

Uno stratagemma utilizzato da uccelli, mammiferi e rettili per percorrere lunghe distante: non si muovono in superficie, ma a una profondità che corrisponde a circa tre volte il diametro del loro corpo. I risultati dello studio internazionale

Innovazione /

Biostampante e intelligenza artificiale per curare la colite ulcerosa: l’Università di Pisa nel progetto internazionale

Il lavoro dei ricercatori durerà quattro anni. Il rivoluzionario dispositivo eviterà la rimozione chirurgica del colon e del retto nei pazienti ricreando la mucosa dell’intestino

Innovazione /

Lotta al cambiamento climatico, l’Università di Firenze studia il ghiaccio più antico del mondo

Il team di scienziati dell’Ateneo è impegnato in un progetto di ricerca internazionale: campioni di 800milioni di anni verranno studiati nei laboratori fiorentini

Innovazione /

Tutte le proprietà dei ricci di castagna dell’Amiata: la ricerca UniSi tra le 25 innovazioni più promettenti

L’invenzione del team dell’Università di Siena, coordinato da Annalisa Santucci, rende uno scarto prezioso per la salute. Il riconoscimento della piattaforma internazionale Inpart, punto di riferimento per i partenariati scientifici, grazie alla segnalazione dell’ufficio di Trasferimento tecnologico della Regione 

Innovazione /

Reti 5G durante le crisi umanitarie o i disastri naturali: l’Università di Siena guida il progetto europeo

“5G-HUB”, partito a fine anno al Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione e Scienze Matematiche, permetterà di tenersi in contatto via satellitare durante le emergenze

Innovazione /

Due paraplegici camminano grazie a un neurostimolatore midollare: la tecnica arriva dalla Sant’Anna di Pisa

Lo studio, messo a punto in collaborazione con l’ospedale San Raffaele di Milano e l’Università Vita-Salute San Raffaele, sarà presto testato su altri pazienti

Ambiente /

Pettirossi, martin pescatore e anche uccelli rari: nella riserva del lago di Montepulciano si studia la migrazione

Per il sesto anno, attivato il campo di inanellamento: individuati 2.856 esemplari appartenenti a 54 specie diverse. Molte le capinere, ma le più comuni sono la rondine e il luì piccolo. Trovati anche un tarabusino e il pettazzurro

Innovazione /

Scoperto il buco nero “a riposo” più grande dell’universo: ha una massa 400milioni di volte quella del Sole

È uno degli oggetti più antichi e massicci mai rilevati. La scoperta è pubblicata sulla rivista Nature da un team internazionale guidato dall’Università di Cambridge a cui partecipa la Scuola Normale Superiore di Pisa con l’Istituto nazionale di astrofisica e la Sapienza di Roma

Ambiente /

Livorno, i risultati del CITEM: eccellenze nella ricerca e innovazione per il mare

La presentazione dei risultati ha tracciato una chiara rotta per il futuro di Livorno: una città che si candida a diventare capitale della ricerca marittima e costiera, con un ruolo sempre più centrale nello sviluppo tecnologico e ambientale del Mediterraneo

Innovazione /

Ricerca, l’Università di Pisa si aggiudica un contributo da 9,5 milioni di euro

Dal Fondo italiano per la Scienza finanziamenti per sei progetti di chimica, della biologia, della fisica e  di ingegneria biomedica