Cultura /

Carrara si trasforma in una galleria a cielo aperto: torna White Carrara e quest’anno sarà dedicata al design

Da giugno a settembre Carrara si afferma capitale mondiale del marmo: eventi, progetti, proposte e luogo privilegiato di confronto tra designer, architetti e artisti, artigiani e aziende, addetti ai lavori e appassionati

Design is back questo il titolo dell’ottava edizione di White Carrara, la manifestazione estiva dedicata al marmo che trasforma Carrara in una galleria en plein air con mostre, installazioni ed eventi.

Sotto la direzione di Domenico Raimondi, dal 14 giugno al 29 settembre 2024 White Cararra celebra il design Made in Italy e le eccellenze del territorio con una mostra diffusa di pezzi iconici, che raccontano una storia di ingegno e alto artigianato, tramandata di generazione in generazione.

Il marmo è Carrara e Carrara è il marmo e negli anni questo materiale ha attratto artisti e creativi da tutto il mondo per celebrare il capoluogo del distretto industriale lapideo apuo-versiliese.

La mostra evento del design italiano

La mostra-evento Design is back si sviluppa attorno a due nuclei principali: da un lato il “ritorno a casa” di alcuni progetti realizzati nel tempo nei laboratori della città, dall’altro le nuove proposte di designer contemporanei, per facilitare l’incontro tra le generazioni e la trasmissione del know-how.

Un progetto che ha portato rinomati marchi del design italiano, come Alessi, Antonio Lupi Design, Bosa e Martinelli Luce, a stringere nuove collaborazioni con le aziende del territorio, su invito del direttore artistico Raimondi.

Design is back sarà l’occasione per rendere omaggio a pezzi fondamentali della storia del design italiano – il cavatappi Anna G., il tavolo con sedute Tree Table + Rabbit Chair, il pouf Soul, tra gli altri – ma anche per presentare nuove produzioni in marmo fuori scala, come il bollitore della collezione Plissè di Michele De Lucchi e il panda Bernardo della designer Elena Salmistraro, ed eccellenze del territorio, come i lavabi Introverso e Pixel di Paolo Ulian.

White Carrara – Design is back, Carrara, 2024. Ph. Giuseppe D’Aleo 

Carrara,una galleria a cielo aperto

White Carrara 2024 avrà anche un Circuito Off, grazie alla partecipazione degli artisti, dei laboratori e delle gallerie d’arte del territorio, che animeranno il centro storico con esposizioni ed eventi collaterali alla manifestazione.

L’Accademia di Belle Arti di Carrara ha coinvolto i propri studenti nel recupero della memoria del design a Carrara, che in un passato recente ha visto Santini, Munari, Coppola e Mangiarotti in veste di docenti.

Il ciclo di incontri dal titolo Design: tra natura e bellezza, il fascino del marmo rivolto agli studenti del corso di design e scultura ha avviato un percorso creativo che si è concluso con la realizzazione di 8 progetti di product design dedicati al marmo.

Gli eventi collaterali

Sono previsti, inoltre, speciali appuntamenti: visite guidate ai laboratori artistici e nelle aziende del lapideo in collaborazione con Carrara Studi Aperti, escursioni alle cave, attività per i più piccoli, appuntamenti musicali e iniziative enogastronomiche con il coinvolgimento delle associazioni di categoria e i produttori locali.

White Carrara – Design is back, Carrara, 2024. Ph. Giuseppe D’Aleo 
I più popolari su intoscana