Il 16, 17 e 18 settembre a Panzano in Chianti, frazione del Comune di Greve in Chianti, torna il tradizionale evento enogastronomico “Vino al Vino” per degustare i migliori vini e i prodotti della zona.
Dal 1995 Vino al Vino rappresenta l’essenza dell’incontro tra i viticoltori di Panzano e i visitatori che, nel terzo weekend di ogni settembre, scelgono Panzano in Chianti come meta di viaggio nella quale fermarsi per degustare le vecchie e nuove annate di Chianti Classico e di tutti gli IGT prodotti dalle aziende dell’Unione.
Si tratta di un momento di scambio e di crescita personale per chi degusta e per chi riempie i calici, dando vita a nuove conoscenze che spesso si trasformano in amicizie e legami che si rinnovano ogni anno.
Il breve percorso all’interno di Piazza Bucciarelli è un’esperienza da vivere passo dopo passo, un vero e proprio viaggio tra le diverse realtà di Panzano.
Ogni produttore racconta la propria storia e rappresenta una fetta di questo prezioso territorio.
Come partecipare a Vino a Vino
Il programma di Vino al Vino prevede la consueta formula dell’acquisto di un calice per la degustazione del vino. I partecipanti potranno così degustare i miglior vini prodotti, secondo i principi biologici, dalle aziende dell’Unione Viticoltori di Panzano in Chianti.
Il biglietto, al costo di 30 euro, sarà valido per l’intero weekend e comprenderà il kit con calice, tracolla, penna e brochure, mappa delle aziende partecipanti.
I produttori attenderanno i partecipanti in Piazza Bucciarelli, nel centro storico di Panzano in Chianti.

L’Unione Viticoltori di Panzano in Chianti
L’Unione Viticoltori di Panzano nasce nel 1995, unendo produttori che hanno scelto di intraprendere una strada condivisa nel segno dell’eccellenza, della sostenibilità e dell’amicizia.
Si tratta di un gruppo di 23 aziende vitivinicole indipendenti che con grande entusiasmo, amicizia e passione stanno portando avanti un modello di bioterritorialità.
Le aziende che partecipano a Vino al Vino sono: Candialle, Cafaggio, Casaloste, Castello dei Rampolla, Cennatoio, Azienda Felciano, Fattoria di Rignana, Fontodi, Il Molino di Grace, Il Palagio, La Massa, L’Orcio a Cà di Pesa, Le Cinciole, Le Fonti, Monte Bernardi, Panzanello, Renzo Marinai, Tenuta Casenuove, Tenuta degli Dei, Vallone di Cecione, Vecchie Terre di Montefili, Vignole.