Le vespe possono riconoscere i propri compagni di nido dalla faccia, ma quando la popolazione cresce fanno affidamento anche sull’odore. Lo dimostra lo studio pubblicato sulla rivista Frontiers in Ecology and Evolution dal gruppo di ricercatori del Dipartimento di Biologia dell’Unviersità di Firenze, coordinato da Rita Cervo, che ha indagato il comportamento delle vespe Polistes dominula presentando nuove evidenze che confermano la capacità di utilizzare diversi canali di comunicazione, in base alla disponibilità e all’affidabilità dei segnali in contesti diversi.
Gli autori hanno messo in luce in particolare un aspetto ancora poco indagato della gestione di differenti canali di comunicazione, cioè la possibilità di alternare due diversi segnali di riconoscimento, quello visivo e quello chimico, nelle diverse fasi di vita delle colonie delle vespe studiate. “La capacità di discriminare i compagni di nido da individui estranei – spiega Rita Cervo – è una caratteristica cruciale delle società di insetti”.
Nell’esperimento i ricercatori hanno separato sperimentalmente segnali visivi e chimici di compagni di nido e non, presentandoli alle vespe di una colonia da soli o in combinazione, per saggiare quale canale di comunicazione venisse utilizzato nelle due fasi e, nel caso venissero usati entrambi, come quello visivo e quello chimico interagissero.
“La disponibilità e l’affidabilità dei segnali di riconoscimento variano – chiarisce la ricercatrice – prima della nascita delle operaie, le colonie di Polistes dominula sono piuttosto piccole, da una a poche vespe, e la variabilità del pattern di colorazione facciale consente alle vespe residenti di utilizzare i segnali visivi per il riconoscimento dei compagni di nido. Dopo nascita delle operaie l’aumento del numero dei membri della colonia riduce l’affidabilità dei segnali visivi e quelli chimici diventano segnali di riconoscimento dei compagni di nido più affidabili”.
“I nostri risultati – commenta Alessandro Cini, primo firmatario dello studio – mostrano, per la prima volta in un insetto sociale, l’uso differenziale di segnali visivi e chimici per il riconoscimento dei compagni di nido in due diverse fasi della colonia.