Attualità/

Unicef: il nuovo Ospedale delle Apuane riconfermato “Amico dei bambini e delle bambine”

Anche la Asl Toscana Nord Ovest ha ricevuto la riconferma come “Comunità amica dei bambini e delle bambine” per l’assistenza nel sostegno all’allattamento e alla genitorialità

Il riconoscimento di Unicef
Unicef Italia ha riconfermato la Asl Toscana Nord Ovest come “Comunità Amica dei Bambini e delle Bambine” e il Nuovo Ospedale delle Apuane e dei servizi territoriali delle Zone Apuane e Lunigiana come “Ospedale Amico dei Bambini e delle Bambine”.

L’impegno della provincia di Massa

La Asl Toscana Nord Ovest presenta una lunga storia di partecipazione a questo progetto di qualità a sostegno dei primi mille giorni di vita. Il suo impegno è iniziato con il progetto pilota sulla Comunità Amica avviato nell’ex ASL 1 di Massa nel 2008, ed è proseguito con i punti nascita riconosciuti di Lucca e Massa, quelli in percorso di Pontedera e Versilia, i servizi riconosciuti di Massa e quelli in percorso delle Valli Etrusche. La rivalutazione del Nuovo Ospedale delle Apuane e delle Zone Apuane e Lunigiana rappresenta l’impegno della provincia di Massa, la prima ad avere il riconoscimento dell’ospedale e dei consultori provinciali, quale eccellente esempio di condivisione e collaborazione ospedale-territorio per il benessere delle famiglie.
Il team di valutazione – che ha condotto 193 interviste a 103 operatori e operatrici, 48 madri e 34 donne in gravidanza – ha potuto constatare come l’assistenza offerta raggiunga complessivamente livelli elevati nella promozione, protezione e sostegno dell’allattamento e della genitorialità tutti gli operatori e le operatrici hanno saputo garantire una presenza attenta e competente accanto a madri, bambine, bambini e famiglie, in linea con le indicazioni dell’Oms e Unicef e nella concreta attuazione del diritto alla salute sancito dall’art. 24 della Convenzione per i Diritti dell’Infanzia.

Il sostegno all’allattamento e genitorialità

Nella comunità la percentuale di donne che partecipano agli incontri di accompagnamento alla nascita sono in costante crescita e il tasso di allattamento esclusivo a 6 mesi supera il 20%. All’ospedale il tasso di allattamento esclusivo con latte della propria madre è superiore all’80% alla dimissione.
“Per la nostra comunità – hanno evidenziato i rappresentanti della direzione aziendale dell’Asl Toscana nord ovest, della direzione ospedaliera e delle zone distretto Apuane e Lunigiana – è un onore aver ottenuto questo ambito riconoscimento di UNICEF che certifica la qualità dei percorsi sanitari all’interno delle nostre strutture nella promozione dell’allattamento al seno. Le buone pratiche messe in atto hanno permesso inoltre di preparare gli operatori per accogliere, informare, promuovere l’allattamento al seno.”
I più popolari su intoscana