Una nuova casa a disposizione delle famiglie con bambine e bambini ricoverati all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze: la Fondazione Bacciotti ha inaugurato il 20 febbraio “Casa Maria Adelaide”, la ventottesima struttura di accoglienza: si danno, in maniera totalmente gratuita, appartamenti indipendenti provvedendo anche al pagamento di affitti, manutenzione e utenze. Ad oggi le strutture sono in grado di ospitare fino a 131 persone al giorno.
Vengono offerte anche sistemazioni in b&b e hotel per coloro che tornano a Firenze per brevi controlli. Nel 2024 sono stati accolti nelle “Case Accoglienza Tommasino” quasi 242 nuclei familiari per un totale di circa 750 persone. L’obiettivo della Fondazione, come è stato spiegato nel corso della cerimonia, è creare “situazioni di normalità, aiutare grandi e piccini nel trovare la forza e lo spirito giusto per affrontare la malattia”.

“Un’importante tappa nel sostegno alle famiglie con bambini in cura all’ospedale pediatrico Meyer”, è stato il commento del presidente della Regione Eugenio Giani. “Un progetto di accoglienza e solidarietà che rafforza l’impegno della Toscana per chi affronta momenti difficili. Grazie alla Fondazione Tommasino Bacciotti”.
La Fondazione Bacciotti, per aiutare le famiglie che vivono il ricovero di una bambina o di un bambino, organizza anche attività di socializzazione collaterali, come eventi in ludoteche, cene, ma anche piccole gite e visite guidate anche fuori Firenze. Viene anche offerto supporto psicologico, in stretta collaborazione con il Meyer.
