Ambiente/

Un albero per matricola, l’Università di Siena pianta i primi lecci

Nasce il  “Lecceto di Unisi” a Sovicille:  l’iniziativa prevede la piantumazione di una pianta per ogni nuovo iscritto a partire da questo anno accademico

Piantumazione Unisi

Le prime piantine del nuovo “Lecceto di Unisi” sono appena state messe a dimora presso la località Bosco alle Lame nel comune di Sovicille lo scorso martedì 28 maggio. Si concretiza così il progetto dell’Università di Siena “Cresce con te: un albero per matricola”, l’iniziativa che prevede la piantumazione di un albero per ogni nuovo iscritto a partire da questo anno accademico.

L’obiettivo è contribuire alla riduzione delle emissioni di gas serra e aumentare la quota territoriale di assorbimento dei gas, mediante la piantumazione di un numero di alberi pari al numero delle matricole iscritte ai corsi di studio. L’attività consentirà di compensare, durante il ciclo di vita dell’albero, l’anidride carbonica prodotta dall’Ateneo.

Per la piantumazione sono state utilizzate piantine di leccio, cerro e roverella. Si tratta di una prima parte, circa 60 piante, di un progetto più ampio che riguarderà la messa a dimora di ulteriori alberi, per adesso nell’area nel comune di Sovicille, e che interesserà a seguire anche altre aree della provincia di Siena.

 

Erano presenti alla prima piantumazione il Rettore Roberto Di PietraSimone Bastianoni, Delegato del Rettore alla Sostenibilità e Presidente dell’Alleanza Territoriale Carbon Neutrality Siena, la Direttrice generale Beatrice Sassi e studentesse e studenti coinvolti nel progetto.

 

I più popolari su intoscana