L’estate del 2025 si prospetta ricca di eventi musicali imperdibili in Toscana. Dai festival ai grandi concerti nelle città d’arte, la Toscana si conferma una delle mete più ambite per gli amanti della musica e della cultura.
1-Public Enemy e Korn, Green Day e Weezer, Guns N’ Roses al Firenze Rocks
Tutto pronto per il Firenze Rocks che ogni anno porta nel capoluogo toscano il meglio delle rock star d’oltreoceano. Dopo Guns N’ Roses e Rival Sons (giovedì 12 giugno) e Green Day, Weezer, Shame e Bad Nerves (domenica 15 giugno), annunciati per venerdì 13 giugno anche i concerti dei Public Enemy e dei Korn per la prossima edizione di Firenze Rocks. Nella stessa giornata sul palco anche Enter Shikari e Soft Play.
2-Alanis Morisette, Simple Minds, Scorpions, Thirty Seconds To Mars al Lucca Summer Festival
Il Lucca Summer è uno dei festival più amati della Toscana, che ha portato negli ultimi anni in piazza Napoleone o fuori le mura concerti indimenticabili. Moltissimi gli artisti già annunciati per l’edizione 2025: 28 giugno Antonello Venditti, 1 luglio Dream Theatre, 4 luglio Irama, 5 luglio Thirty Seconds To Mars, 6 luglio Till Lindemann e Lacuna Coil, 10 luglio Scorpions, 11 luglio Ghali, 13 luglio Robert Plant, 17 luglio Nick Cave, 19 luglio Nile Rodgers, 22 luglio Riccardo Muti, 23 luglio Alanis Morisette, 24 luglio Simple Minds, 26 luglio Morrissey, 27 luglio Bryan Adams.
3-Diodato, Roberto Vecchioni, Giovanni Allevi e i Gatti Mézzi al Musart Festival
Torna anche per il 2025 il Musart Festival che dallo scorso anno si tiene nel Parco Mediceo di Pratolino, patrimonio UNESCO. I primi nomi annunciati per la prossima edizione sono i Gatti Mézzi per il 24 luglio, la band livornese torna dopo quasi dieci anni di assenza dalla scene. Mentre il cantautore Diodato sarà in concerto il 18 luglio. Il pianista Giovanni Allevi è atteso sul palco per il 19 luglio, mentre il ‘prof’ Roberto Vecchioni tornerà in concerto il 23 luglio.
4-Kraftwerk al Teatro del Silenzio di Lajatico
I Kraftwerk pionieri della musica elettronica si esibiranno dal vivo il 18 luglio nell’iconica cornice del Teatro del Silenzio di Lajatico (Pisa). Il Teatro del Silenzio, inaugurato per volontà di Andrea Bocelli, sorge tra le colline di Lajatico, il paese natale del noto cantante. Ralf Hütter e soci porteranno in Italia i classici della discografia dei Kraftwerk, da “Autobahn” a “Tour de France Soundtracks”, per uno spettacolo unico in grado di unire musica e performance art. La storica band di Düsseldorf, tra le più influenti e visionarie del panorama musicale, è infatti una vera e propria “Gesamtkunstwerk” – un’opera d’arte totale.

5-Ben Harper & The Innocent Criminals e gli Skunk Anansie al Forte dei Marmi
Ben Harper torna in concerto in Italia nell’estate 2025, insieme a The Innocent Criminals sarà live il 17 luglio a Villa Bertelli a Forte dei Marmi. Ben Harper è uno dei principali cantautori della sua generazione, oltre che uno dei più versatili e coraggiosi, che lavora senza problemi attraversando diversi generi, andando dal pop, reggae e soul, al blues, rock, funk e folk. Il 12 luglio invece sarà il turno degli Skunk Anansie, la band guidata dall’iconica Skin farà tappa in Toscana con il suo tour estivo.
6-Jovanotti al Mandela Forum di Firenze
Dal 22 al 31 marzo Lorenzo Cherubini in arte Jovanotti tornerà in concerto al Mandela Forum di Firenze con sette date (di cui alcune già sold out). Il nuovo album di cui è già uscito il singolo ispirato al reggaeton “Montecristo” è in uscita a gennaio 2025.
7-Queens of The Stone Age, Beth Hart e Gianna Nannini al Pistoia Blues
Il Pistoia Blues partirà quest’anno in anteprima il 27 giugno con l’unica data estiva in Italia della cantautrice Beth Hart, mentre il 10 luglio piazza Duomo sarà riempita dal grande blues dei Balckberry Smoke. Il 5 luglio in concerto il cantautore Brunori Sas che presenterà “L’albero delle noci-Tour Estate”, mentre il 13 luglio 2025 al Pistoia Blues arriva in concerto Gianna Nannini. Si tratta di un grande ritorno dopo il sold out a Pistoia del 2018, la Gianna Nazionale tornerà con un importante tour europeo chiamato “Sei nell’anima – Festival European Leg 2025”. Il 15 luglio una grande band arriva sul palco del Pistoia Blues: stiamo parlando dei leggendari Queens of The Stone Age che si esibiranno con gli Amazons in apertura.
8-La Prima Estate: Kings of Leon, St. Vincent, Spiritualized, Mogwai, Air, Tv on The Radio
Lido di Camaiore torna ad essere patria della musica internazionale grazie alla quarta edizione di La Prima Estate che si terrà in due weekend dal 20 al 22 giugno e dal 27 al 29 giugno. Sono stati svelati gli artisti del primo weekend un line up raffinata e sperimentale: Kings of Leon, St. Vincent, Air, TV on The Radio, Spiritualized, Mogwai, Yard Act, Nic Center e i Calibro 35.

9-Paolo Fresu, Richard Galliano e Jan Lundgren con “Mare Nostrum” a Fiesole
Music Pool festeggia 40 anni di attività annunciando il primo concerto nell’ambito dell’Estate Fiesolana 2025: il nuovo capitolo di Mare Nostrum con Paolo Fresu che torna sul palco del Teatro Romano di Fiesole mercoledì 25 giugno insieme a Richard Galliano e Jan Lundgren. Dopo una jam session in Giappone, arriva ad un nuovo capitolo il trio, composto tra tre dei musicisti più importanti di tutta la scena jazz europea.
10-Afterhours e Marlene Kurtz all’Ultravox di Firenze
Il 28 giugno gli Afterhours saranno in concerto all’Ultravox di Firenze per i vent’anni di “Ballata per Piccole Iene”, mentre il 4 luglio suoneranno i Marlene Kuntz accompagnati dalla Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna diretta per l’occasione da Rodrigo d’Erasmo.
11-Il festival dei Baustelle all’anfiteatro delle Cascine di Firenze
I Baustelle hanno annunciato per i prossimi primo e due giugno 2025 a Firenze il festival “El Galactico” che saranno loro a dirigere e organizzare. La line up per adesso prevede, il 1° giugno in concerto: Baustelle con ospiti segreti, Emma Nolde, Neoprimitivi. Mentre il 2 giugno, sempre i Baustelle con ospiti e Marta Del Grandi, Delicatoni e Stefano Nazzi.
12-Il ritorno degli Offlaga Disco Pax
Gli Offlaga Disco Pax, cioè Daniele Carretti e Max Collini, dopo la scomparsa di Enrico Fontanelli, hanno deciso di celebrare con un tour i vent’anni di “Socialismo Tascabile (Prove Tecniche di Trasmissione)”, il loro fiero comizio d’esordio pubblicato il 7 marzo del 2005 da Santeria / Audioglobe. Due le date in Toscana il 7 marzo al The Cage di Livorno e il 29 marzo al Viper Theatre di Firenze.
