Una vacanza sicura, nel pieno rispetto delle norme anti-Covid. Si fa un altro passo avanti nella campagna #Toscanapiùsicura per rendere il soggiorno in regione ancora più tranquillo, garantendo una comunicazione sulle misure adottate omogenee e trasparenti. Ecco lo spot, realizzato da Fondazione Sistema Toscana e diffuso attraverso social e web, rivolto a operatori e turisti.
Un protocollo aperto, promosso, sotto l’egida della Regione, da Confcommercio e Confesercenti. Il manifesto coinvolge non solo alberghi e strutture ricettive, ma anche gli stabilimenti balneari e tutti i servizi rivolti a visitatori e turisti, dalle visite guidate al noleggio con conducente.
L’accordo prevede l’impegno alla formazione del personale sulla prevenzione. Poi a comunicare in modo chiaro al cliente, fin dalla prenotazione, le misure adottate ed eventuali benefit a disposizione, come tamponi o test gratuiti ad esempio. Inoltre, l’impegno alla trasparenza, in modo che lo stesso cliente possa verificare in qualsiasi momento quanto dichiarato. E poi la condivisioni di tutte le buone pratiche che vanno oltre gli obblighi di legge e le regole e i comportamenti codificati dalle ordinanze, capaci dunque di aumentare la sicurezza o la sua percezione.
I turisti possono trovare maggiori informazioni sul progetto anche sulla pagina TuscanySafe (in cinque lingue), creata ad hoc per aggiornare sull’emergenza coronavirus all’interno di visittuscany.com, il sito ufficiale della destinazione Toscana.

“Questo virus – sottolineano gli assessori al Turismo Leonardo Marras e alla Salute Simone Bezzini – ci ha insegnato quanto può essere insidioso. Una cosa però abbiamo imparato: vaccinarsi (e in Toscana le vaccinazioni stanno procedendo a ritmo sostenuto) e adottare tutte quelle misure igieniche di prevenzione per ridurre i contagi è l’unico modo per contrastarlo e batterlo. In Toscana lo stiamo facendo e realizzare un’operazione verità chiedendo alle imprese di rendicontare al turista e ai visitatori tutto ciò che si fa è un modo per accrescere l’attrazione turistica della nostra regione”.
Nella sezione “Make” di Visit Tuscany ogni azienda troverà poi il collegamento con la pagina #Toscanapiùsicura, con tutte le informazioni per aderire al protocollo.