vino
303 articoli
L’enogastronomia guida le vacanze in Toscana. Olio e vino tra i prodotti preferiti
Sempre più turisti scelgono la meta delle vacanze per i prodotti tipici e i piatti a chilometro zero. Serafini: “Ci tengono a portarsi via un pezzettino di Toscana legato all’agroalimentare”
Storie /
Dainelli, l’ex calciatore viola tra vino e turismo: “Camere in maxi botti in mezzo alle vigne”
Tutto è iniziato dai tour del vino con gli amici. I ricordi più belli legati a un brindisi? La partita che ogni estate gioco a Guado al Tasso con Gilardino, Donadel, Zauri e gli amici di sempre. Il fischio di inizio? Con un goccio di Scalabrone degli Antinori
Vino, produzione in calo per il Consorzio Chianti ma le uve sono di alta qualità
Dopo la gelata di primavera, le prime stime indicavano una riduzione della produzione del 30-40% ma le piante hanno reagito bene e il dato effettivo è molto più basso. Il presidente Busi: “Per festeggiare c’è tempo. Dobbiamo sperare che comincino le piogge”
A Tavola con il Nobile: a Montepulciano sfida a colpi di pici
Sabato 21 e domenica 22 agosto, le otto contrade del Bravìo delle Botti partecipano al concorso enogastronomico ideato dal giornalista Bruno Gambacorta insieme al Consorzio. L’obiettivo è quello di valorizzare le ricette tradizionali e il prestigioso vino locale
Vini eroici, la Toscana nella classifica mondiale
Mondial des Vins Extrêmes 2021, il più importante concorso enologico internazionale che seleziona i vini prodotti dalla viticoltura “estrema”, premia le etichette dell’Elba, del Giglio e delle Apuane
“Calici di stelle 2021” le cantine toscane riaprono le porte al pubblico
Dal 31 luglio al 15 agosto è coinvolto tutto il territorio della Toscana, tema scelto per l’edizione 2021 il “desiderio” e ci sarà anche uno speciale omaggio a Dante Alighieri
Vino: i Consorzi del Chianti e del Brunello di Montalcino ridurranno la resa massima per il 2021
Sono state approvate le delibere che disciplinano la produzione della vendemmia 2021 dei due Consorzi toscani
Viaggi /
Sulle strade dei vini: Vittorio Brumotti pedala tra le cantine d’Italia
Toccherà anche la Toscana il tour su due ruote del noto campione di bike trial, nonché pioniere del ciclismo sostenibile. Il viaggio ha lo scopo di promuovere il grande patrimonio vinicolo nazionale
Viaggi /
Terre di Siena tra calici e pedalate: ecco le cantine bike-friendly
Una nuova offerta turistica che mette insieme una rete di cantine del territorio della provincia di Siena: tanti i servizi per i viaggiatori, enoturisti e cicloturisti
Leonardo Manetti, il poeta delle vigne. Il Chianti? Un paesaggio nato dal sudore
La Toscana, la tradizione del vino e l’amore per le arti. Il vignaiolo si racconta: “Il mio sogno fin da piccolo era semplice: fare vino e fare poesia. La vita contadina ti fa innamorare della vita, delle cose sincere e spontanee”
Enoturismo ed esperienze in cantina: il vino toscano si racconta con #WineStories
Giovedì 8 luglio alle ore 17:00 è in programma un nuovo appuntamento social con la rubrica di Regione Toscana nata per far conoscere i protagonisti, le tendenze e gli aggiornamenti del settore vitivinicolo. L’episodio sarà visibile online su Facebook e Youtube
I winelovers italiani e stranieri scelgono la Toscana: è la prima meta enoturistica in Italia
Il XVII Rapporto sul Turismo del vino premia la regione, mettendola al primo posto delle preferenze turistiche superando Piemonte e Sicilia
Vino, il Chianti cresce nelle vendite e supera i livelli pre-Covid
A maggio, il Consorzio Vino Chianti registra un incremento del 14% rispetto allo stesso periodo del 2020 e un più 8% sul periodo gennaio-maggio del 2019
Durante la pandemia “esplode” il biologico, in Toscana aumentano consumi e coltivazioni
Non solo in Toscana è cresciuto il consumo di prodotti bio (e biodinamici), ma anche le superfici biologiche (4%) e gli operatori (0,7%) Gli ettari coltivati nella regione sono ormai 144 mila
La Toscana vince 23 medaglie al concorso internazionale “Città del Vino”
La vicepresidente Saccardi: “I riconoscimenti dimostrano che il settore ha resistito bene alla pandemia”
#WineStories, il mondo del vino toscano si racconta sui social
Giovedì 3 giugno alle ore 17:30 verrà inaugurata una nuova rubrica di Regione Toscana nata per far conoscere i protagonisti, le tendenze e gli aggiornamenti del settore vitivinicolo. Il primo episodio, visibile online su Facebook e Youtube, sarà rivolto a un pubblico internazionale
Orcia Doc, cartoline “liquide” per un nuovo sviluppo territoriale (attraverso il vino)
Cantine, enoteche e ristoranti. Insieme per promuovere il vino in maniera innovativa. Come? Con le nuove “cantinette” a misura di turista. Perché qua l’export si fa a chilometro zero
Agricoltura: in Toscana 15,5 milioni di euro per ristrutturare i vigneti
Il contributo della Regione per sostenere le aziende vitivinicole che vogliono non solo ristrutturare i vigneti esistenti ma anche riconvertire i terreni a questo scopo
Vino da indossare: dal Sangiovese (e non solo) nascono preziosi gioielli
Nicola Reino, giovane orafo toscano, ha creato una linea di bijoux per gli eno-appassionati. Anelli, collane e orecchini diventano un modo per esprimere l’amore per la viticoltura e per il territorio
Viaggi /
Cantine Aperte: la Toscana del vino è in festa con Dante in vigna
Il 29 e 30 maggio e il 19 e 20 giugno torna il celebre appuntamento per i wine lovers con oltre 40 eventi nelle cantine toscane e un’edizione dedicata al Sommo Poeta