vino
302 articoli
Consorzio Vino Chianti: vendemmia al top dopo cinque anni
Attesa una produzione intorno agli 800mila ettolitri, ma i rincari dei costi di energia e materiali frenano tutto il settore
Una trentenne alla guida del Consorzio del vino Orcia: è Giulitta Zamperini
Senese, perito chimico, succede a Donatella Cinelli Colombini (che resta vice). Tra gli obiettivi: promozione, rafforzare il rapporto con la vocazione turistica del territorio e il passaggio da Doc a Docg
La Regione Toscana finanzia anche per il 2022 le Strade del vino e dell’olio
La Regione Toscana anche per il 2022 finanzia con 26mila euro l’associazione che si occupa della valorizzazione di percorsi e delle varie attività di promozione delle eccellenze del territorio
L’Unione italiana vini sceglie Lamberto Frescobaldi per puntare sulla sostenibilità
Il discendente della storica casata vinicola fiorentina alla guida dell’associazione che conta 730 soci e rappresenta più di 150mila viticoltori
64° Mostra del Chianti di Montespertoli: nove giorni per innamorarsi del vino
Dal 28 maggio al 5 giugno 2022 torna la rassegna dedicata alle specialità enogastronomiche del territorio. Il tema di questa nuova edizione è “Rosso di sera” e prevede degustazioni, sfilate e incontri con gli esperti di settore
Alessio Grotti, il racconta-vino della strada urbana del gusto. Camaiore? Roccia, mare e cibo
L’enogastronomia, un viaggio nel viaggio da cui far ripartire il turismo a Camaiore. Ne è convinto Alessio che ogni giorno racconta attraverso un calice di vino la sua terra, prodotti e contadini
Cultura /
La storica galleria Etra Studio Tommasi si apre alla città con concerti e degustazioni
Il leggendario ‘orto’ fiorentino dove Benvenuto Cellini realizzò la fusione del Perseo ospiterà venerdì 6 maggio il dj parigino Vidal Benjamin e l’enoteca Vino al Vino
Cultura /
Arte e vino nel Chianti, opere in cantina con Tenuta Casenuove
Week End Of Art in Tuscany è l’iniziativa in programma a fine marzo in varie location tra Panzano e San Gimignano
La Toscana del vino corre online: i numeri di un successo tra web e social
In un anno, sono 4 milioni le persone raggiunte attraverso i vari canali di comunicazione. Un racconto che si declina su vari aspetti: dal turismo all’agricoltura, dai wine lovers alle produzioni di cinema e tv
Viaggi /
A cena tra le vigne della Toscana: idee per una romantica serata tra i filari
Dal Chianti alle Terre di Pisa, passando per la Val d’Orcia: l’enoturismo riparte con molte iniziative pensate per i wine lover, come degustazioni, aperitivi e picnic sotto le stelle
Chianina&Syrah, la Valdichiana in mostra con le sue eccellenze
Cinquanta cantine, tremila calici, 20 sommelier, 20 ristoranti e 11 chef stellati per la sesta edizione della kermesse in programma a Cortona da venerdì 11
Dalle Donne del Vino il primo corso di prevenzione del sessismo
L’iniziativa lanciata dall’associazione guidata da Donatella Cinelli Colombini per una parità di genere sul posto di lavoro
Cultura /
Vino e arte in Toscana: quando le etichette sono d’autore
Pittori creativi e street artist firmano rossi e bianchi toscani: da Keith Haring a Sergio Staino, da Tomas Saraceno a Yoko Ono tanti personaggi eccellenti
Chianti Classico e Brunello alla conquista di New York
I consorzi vinicoli toscani tornano negli States, primo mercato di riferimento, dopo il lungo stop imposto dalla pandemia
BuyWine: stimati oltre 5 milioni di euro di ordini all’estero per il vino toscano
Si chiude alla Fortezza da Basso di Firenze la 12a edizione della più grande manifestazione B2B di vini toscani. Nella due giorni tornata finalmente in presenza, 110 buyer da 30 paesi hanno incontrato 200 aziende toscane. Ecco i primi dati emersi dagli oltre 2500 incontri
BuyWine torna in presenza: i vini toscani protagonisti alla Fortezza da Basso di Firenze
Venerdì 11 e sabato 12 febbraio, 100 buyer da 30 paesi incontreranno 200 produttori locali. Ci saranno ben 1.300 etichette delle 45 denominazioni. Misure di sicurezza potenziate: si entra solo con il super green pass
Nasce il Consorzio Suvereto e Val di Cornia Wine: arriva il riconoscimento ufficiale del Ministero
La vicepresidente Saccardi: “Si aprono nuovi importanti scenari per le denominazioni: dalla promozione alla modernizzazione dei disciplinari”
Bolgheri, Albiera Antinori. In agricoltura? Serve responsabilità
Parla la presidente del Consorzio di Tutela del vino Bolgheri. Dalla ricchezza del territorio alla valorizzazione delle altre produzioni agricole, passando per l’esperienza da vivere in loco attraverso il vino: ecco perchè il micro-sistema del bolgherese ha fatto innamorare il mondo
Vino, il Chianti vola in Giappone (prima) e in Brasile (poi)
La platea dei Chianti Lovers si allarga: due tappe intercontinentali per promuovere vino di Toscana. Il Consorzio del Chianti fa tappa in Giappone e Brasile
Oltre 900 vini in degustazione a Firenze in occasione della due giorni di “L’Eccellenza di Toscana”
Il 4 e 5 dicembre torna alla Stazione Leopolda torna la kermesse del vino e dell’olio organizzata dall’Associazione Italiana di Sommelier, due giorni con tanti eventi, masterclass e appuntamenti speciali