vino
302 articoli
Donne del vino: da 35 anni sentinelle culturali dei territori
Appuntamento lunedì 20 novembre a Firenze per presentare lo studio “Donne vino e salvaguardia dell’identità culturale dei territori del vino”
Presidi Slow Food e vitigni dimenticati: a Livorno torna MareDiVino
La XII edizione della mostra mercato sarà aperta l’ 11, il 12 e il 13 novembre, con la giornata di lunedì riservata esclusivamente agli operatori del settore
Il Movimento Turismo del Vino compie trent’anni. Saccardi: “La Toscana promotrice dell’enoturismo”
All’interno della cerimonia che si è tenuta nella Sala degli Elementi di Palazzo Vecchio a Firenze, sono stati assegnati alle cantine aderenti riconoscimenti al merito per l’attività svolta
Made in Italy, il vino si conferma volano dell’export agroalimentare
Lo studio di Nomisma presentato al Castello di Nipozzano. Frescobaldi: “Maggiore attenzione alla qualità del prodotto e alla comunicazione”
Bacco Artigiano, torna la grande festa del vino di Rufina
La manifestazione, giunta alla quarantottesima edizione, si svolgerà dal 28 settembre al primo ottobre. Sabato la tradizionale sfilata del “Carro matto” in centro a Firenze
Un master universitario per diventare ambasciatori del vino: aperte le iscrizioni
Il corso è promosso dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa con l’Università di Pisa, l’Università per Stranieri di Siena, l’Università di Siena e in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier. Il 70% dei partecipanti trova subito lavoro nel settore
Feste del vino: 5 occasioni per brindare nei borghi della Toscana
Dal Chianti alla Maremma passando per la Lucchesia ecco cinque appuntamenti da non perdere per i wine lovers
Viaggi /
Le buchette del vino in festa a Firenze: alla scoperta di un’antica tradizione
Dal 2 al 16 settembre una mostra al Palagio di Parte Guelfa per ricostruire la storia delle buchette, in programma anche visite guidate, aperitivi musicali e un ciclo tour in città
Dall’Università di Firenze arriva Aromy: il dispositivo che “cattura” il profumo del vino
Il dispositivo è in grado di recuperare una parte delle sostanze volatili che andrebbero perse durante la fermentazione alcolica e che conferiscono aromi fruttati. La tecnologia è sul mercato grazie alla sinergia con l’azienda Trecieffe
Vino: al Sant’Anna master per formare gli ambasciatori del futuro
Giunto alla nona edizione il corso prepara professionisti delle strategie di marketing e comunicazione per i mercati mondiali
Il vino diventa digital: Frescobaldi apre le porte delle sue tenute nella realtà virtuale
Gli utenti potranno ammirare le bellezze dell’azienda vitivinicola toscana attraverso un’esperienza immersiva e intuitiva
Rosso di Montalcino, aumentano le vendite del 20%: crescono le esportazioni
Incrementi sopra le medie per l’export verso l’estero, soprattutto Usa, Svezia, Svizzera, Germania e Francia
Ambiente /
L’apicoltura sposa il vino nel Parco delle Api di Gaiole in Chianti
L’azienda Castello di Meleto, che produce vino biologico, ha dato vita allo spazio che ospita 3,2 milioni di api: si può anche adottare un’arnia per aiutare l’ecosistema
30 anni di Cantine Aperte: grande festa del vino in tutta la Toscana
Decine di appuntamenti dal 27 al 28 maggio per celebrare il trentennale dell’iniziativa che apre le porte delle aziende vitivinicole ai wine lovers
Le nuove frontiere dell’enologia, l’Abc del vino si apprende a scuola
L’iniziativa delle Donne del vino per avvicinare i giovani a uno dei drive dell’economia toscana e rendere gli studenti ambasciatori del territorio. La soddisfazione dell’assessora Saccardi
La Toscana del vino protagonista al Vinitaly con oltre 12mila aziende e 25mila ettari bio
Il vino toscano si presenta al salone di Verona, con le sue DOP record di esportazioni in tutto il mondo. Nell’occasione premiata anche la cooperativa agricola sociale Calafata
La Toscana dei grandi vini pronta per il Vinitaly di Verona
Dal Brunello al Chianti, poi Montecucco, Nobile e Orcia Doc. Sono tante le denominazioni presenti nel grande salone in programma dal 2 al 5 aprile. Novità e degustazioni per valorizzare le eccellenze regionali
Lunga vita alle bottiglie di vetro delle aziende vitivinicole: il progetto green dei laureandi di UniFi
L’idea sul recupero e il riuso dei contenitori di vino vince il premio “Startup Campus” dell’Ateneo fiorentino: già due importanti aziende toscane interessate all’idea
Cultura /
La leggenda del Gallo Nero: un cortometraggio racconta il “mito” del Chianti Classico
I registi Daniele Palmi e Matteo De Nicolò di Swolly Studio sono gli ideatori di un ‘piccolo film’ che racconta l’origine del mito del Gallo Nero sponsorizzato dal Consorzio Chianti Classico
Donne del vino, Donatella Cinelli Colombini alla presidenza
Alla guida dell’associazione in Toscana per sostenere e valorizzare la crescita della presenza femminile nel settore enologico