vino
302 articoli
Il vino Chianti protagonista nella serie cult “Stranger Things”
Il vino appare in una puntata delle serie tv targata Netflix: lo ordina lo sceriffo Hopper quando porta Joyce a cena fuori
Vino, al via il progetto sperimentale Oxyless contro l’ossidazione
È un esame rapido ed economico che permetterà di determinare l’ossidabilità specifica di ogni lotto di vino bianco, rosso o rosato
Viaggi /
Turismo enogastronomico, la Toscana è sul tetto del mondo
In Italia cibo e vino fanno registrare un più 53 per cento. Prima regione è la Toscana, che sale sul podio delle esperienze nelle classifiche mondiali ed europee di TripAdvisor
21 medaglie ai vini toscani al Concours Mondial de Bruxelles
Si conferma il legame tra il Concours Mondial de Bruxelles e BuyWine che si svolgerà il 7 e 8 febbraio 2020 alla Fortezza da Basso di Firenze
Vino, Toscana leader internazionale: boom dell’export per i rossi Dop
Le esportazioni toscane superano quelle di Veneto e Piemonte e vanno sempre più forti sui mercati extraeuropei
Vino Toscana, 76 milioni di bottiglie. Nasce il Consorzio che tutela l’Igt
Un nuovo Consorzio per gestire e tutelare il vino a Indicazione geografica tipica Toscana, la cui produzione vale 380 milioni d’euro
Vino: oltre 20mila wine lover per Cantine Aperte in Toscana
Record di presenze per l’ultima edizione della storica manifestazione durata due giorni. La Toscana sempre più modello dell’enoturismo: dall’invenzione di Cantine Aperte ai tanti eventi promozionali. Prossimo appuntamento Calici di Stelle con il primo “sbarco sulla Luna del vino”
Nasce il vino di Leonardo da Vinci, ispirato a suoi studi enologici
A Vinci viene prodotta una linea vinicola che rielabora con tecniche moderne le indicazioni messe a punto dal Genio cinquecento anni fa
Vino: 800 etichette a Lucca per l’Anteprima della Costa Toscana
Il 4 e 5 maggio al Real Collegio torna la più grande rassegna enologica della costa toscana: protagonisti Sassicaia e Bordeaux
L’azienda della famiglia Malenchini: una storia lunga 100 anni
Intervista a Diletta Malenchini che ci racconta una passione per la produzione del vino che dura da quasi un secolo
La ‘via della seta’ beve vino toscano: accordo tra Coldiretti e Guizhou
Nel 2018 l’export di vini toscani ha segnato +5% arrivando a 980 milioni di euro, Cina, USA e Russia sono mercati destinati ad aumentare
Brunello, l’anteprima batte i suoi record con 3mila operatori
Numeri da record per la 27esima edizione di ‘Benvenuto Brunello’. Trecento i giornalisti presenti. Leccio d’Oro 2019, ecco i nomi di tutti i premiati
Leonardo da Vinci e l’amore (corrisposto) per il vino
Arte, scienza, viticoltura. Tra gli appunti del Genio ci sono indicazioni per la produzione di un vino ‘excellente’. Ora è stato prodotto seguendo le sue istruzioni
Benvenuto Brunello, Italia e Francia si confrontano (ancora). Ma sul vino
A Montalcino una delle anteprime toscane (e italiane) più attese. Degustazioni, convegni, focus, bilanci sulle vendemmie e comunicazione. E poi i premi: quello del Leccio d’Oro e del Giulio Gambelli
Vini toscani: reputazione online al Top secondo Travel Appeal
Presentata la ricerca di Fondazione Sistema Toscana sulla percezione dei vini toscani sulla base di oltre 41 mila recensioni online pubblicate nel 2018. Soddisfazione altissima, pari al 95,5%: sul podio il Chianti Docg, Brunello di Montalcino e Bolgheri Doc
BuyWine: le etichette toscane valgono 1 miliardo di euro
A ‘PrimAnteprima’ presentati tutti i dati del vino toscano e il sentiment in rete, la filiera DOP – IGP toscana genera l’11% del valore nazionale e la metà della produzione vola fuori dall’Italia
BuyWine e PrimAnteprima aprono la settimana delle anteprime del vino
Verranno presentati gli ultimi dati su produzione, export e trend, si parlerà anche di reputation del vino toscano online con la ricerca di Travel Appeal, tra gli ospiti più attesi Annie Feolde dell’Enoteca Pichiorri e Renzo Piano che in un video esclusivo spiegherà il rapporto tra vino e architettura
BuyWine: buyer da tutto il mondo tra le vigne e le cantine toscane
Sold out per il tour per far conoscere il mondo del vino toscano, realizzato da Regione Toscana e PromoFirenze in collaborazione con i Consorzi e le Camere di Commercio
Alla Stazione Leopolda di Firenze torna Chianti Classico Collection
Aperte le iscrizioni per partecipare all’evento del vino per eccellenza che si terrà l’11 e 12 febbraio nel capoluogo toscano
Vino e trasparenza: arriva la app My Story contro le falsificazioni
L’azienda Ruffino di Pontassieve è tra le tre imprese agricole pioniere in Italia del nuovo metodo che tutela la specificità del vino italiano