vino
302 articoli
Vino Chianti in crescita del 6%: il primo mercato è quello italiano
Il 2019 è stato un anno molto positivo per il Chianti Docg: nuovi consumatori compensano il calo tedesco e lo stallo degli Usa
Chianti Classico Collection: 200 produttori di Gallo Nero a Firenze
Il 17 e 18 febbraio torna alla Stazione Leopolda l’appuntamento per presentare a stampa e addetti ai lavori le ultime annate del Gallo Nero, aperto a tutto il pubblico nel pomeriggio del secondo giorno
I vini della Fattoria di Poggiopiano a Intoscana Incucina
Martina Galardi racconta la storia dell’azienda familiare di Fiesole che ha portato alla serata da Eataly due produzioni d’eccellenza: il loro Bianco di Toscana IGT Erta al Mandorlo e il Chianti Riserva DOCG
Il Chianti Classico ospita il Festival del potatore della vite
Il 29 febbraio a Castelnuovo Berardenga arriva la competizione tra oltre 100 potatori che premierà i puà veloci e accurati
Chianti, anno positivo per il vino. Il 2020? Guarda verso Oriente
Le vendite hanno complessivamente registrato un aumento. Una tendenza che dovrebbe mantenersi anche il prossimo anno. Il mercato americano è ancora forte, cresce quello cinese
Toscana, 93 prodotti nell’Atlante Qualivita 2020
Presentata a Roma la decima edizione dell’opera, edita da Treccani, che fotografa il panorama agroalimentare di qualità nazionale. Presente anche la ministra delle politiche agricole Teresa Bellanova
Quattro vini del Chianti Classico nella Top 100 Wine Spectator
La denominazione Gallo Nero è la più premiata nella classifica internazionale con i vini di S.Giusto Rentennano, Castellare, Bibbiano, Gabbiano
Nasce il Chianti Gran Selezione: qualità top, pensato per l’export
Il Consorzio Chianti ha definito le modifiche al disciplinare di produzione: aumenta la gradazione e arriva la certificazione anche per i vini sfusi
Cantine aperte a Natale in Toscana: i produttori tutor del vino
Le cantine appartenenti alla rete del Movimento Turismo del Vino Toscana pronte ad accogliere nelle festività i wine lovers per consigliare le bottiglie da stappare per il cenone. Per i più piccoli tante attività promosse per avvicinarsi al vino giocando
BuyWine e Anteprime Toscana, 250 posti per aziende. Iscrizioni aperte
Fino alle ore 12 di lunedì 4 novembre resteranno aperte le iscrizioni on-line per l’edizione 2020 degli eventi dedicati al vino in programma alla Fortezza da Basso di Firenze
Dall’Isola d’Elba a Marsiglia: Vinum Insulae è il miglior cortometraggio
Il documentario sull’esperimento enologico dell’Azienda Agricola Arrighi viene premiato al Festival International Œnovidéo e dagli Enologi Francesi
Chianti Classico re di Toscana: il Gallo Nero premiato dalla critica
Complice un’ottima annata come la 2016 il vino quest’anno ha riscosso riconoscimenti importanti, a partire dal numero record di Tre Bicchieri assegnato dal Gambero Rosso
Sfida tra vini, Brunello contro Barolo per conquistare la Francia
La Toscana sfida il Piemonte (e viceversa). A Parigi va in scena la master class per promuovere i vini rossi, eccellenze italiane. La rivincita? Sarà ad Anversa
Viaggi /
Torna il Bacco Artigiano: Rufina offre il vino alla Signoria di Firenze
Dal 26 al 29 settembre si rinnova a Firenze un’antica tradizione che celebra il vino e che ha le sue origini fin dall’epoca di Cosimo III de’ Medici
Vendemmia: in arrivo un’ottima annata per il vino Toscana Igt
Buone notizie per la qualità delle uve e la quantità della produzione attesa dal consorzio che riunisce 1770 produttori in tutta la regione
Best Italian Wine Awards: è toscano il miglior vino d’Italia dell’anno
Al primo posto nella classifica delle 50 etichette italiane c’è il Bolgheri Sassicaia DOC 2016 della Tenuta San Guido. Riconoscimenti speciali anche per altri tre vini toscani.
Ornellaia, vino d’artista in vendita da Sotheby’s per beneficenza
Da 3.500 a 18mila sterline. Tanto valgono (al momento) le bottiglie di Ornellaia realizzate dall’artista Shirin Neshat. Ricavato alla Fondazione Guggenheim per progetti destinati ai non vedenti
Vino: al via un piano per gli investimenti nelle aziende toscane
La Regione ha approvato un piano di sostegno da 1 milione di euro per aumentare la competitività delle imprese vitivinicole toscane
Ricerca: a Montespertoli si studia l’effetto di anfore e tini sul vino
I ricercatori dell’Università di Firenze al lavoro nella cantina Valvirginio per scoprire per la prima volta come i contenitori possono influenzare le caratteristiche chimiche e sensoriali dei vini
Cinema e vino nelle cantine di Toscana Wine Architecture
Dal 25 luglio al 15 ottobre ‘In Wine The Truth’: una rassegna di film sull’architettura per unire degustazioni di vino, arte e cinema