vino

302 articoli

Enogastronomia /

A PrimAnteprima i numeri del vigneto toscano: crescono produzione ed export, ma preoccupano dazi e cambiamento climatici

I numeri della ‘wine economy’ presentati a PrimAnteprima, l’evento che apre la Settimana delle Anteprime di Toscana: dopo la flessione del 2023, la produzione cresce di 900mila ettolitri nel 2024 e la Toscana si conferma terra del biologico, con il 38% della superficie vitata coltivata a bio

Enogastronomia /

Vino: 11 milioni di euro per ristrutturazione e riconversione dei vigneti in Toscana

Il bando della Regione mette a disposizione le risorse comunitarie per i viticoltori

Enogastronomia /

BuyWine a Lucca, in due giorni 4mila incontri tra produttori e importatori stranieri

Si chiude la 15° edizione dell’evento sul vino toscano dedicato ai buyer stranieri:  nel 90% dei casi venditori e compratori hanno confermato un’alta aspettativa di sviluppare le trattative avviate. Registrate più di 20.000 degustazioni delle 1.400 etichette e 50 denominazioni presenti

Storie /

Etilometro in cantina, l’idea di Tenute del Cerro per promuovere il bere consapevole

L’azienda promuove il bere responsabile anche alla luce dell’inasprimento delle pene per chi si mette alla guida in stato di ebbrezza

Enogastronomia /

I dieci anni di Wine&Siena, appuntamento a Santa Maria della Scala

Da sabato 25 gennaio degustazioni, masterclass, seminari ed eventi attorno al vino e non solo: spazio pure a produttori di birra, spirits e cibo

Enogastronomia /

Consorzio Vino Toscana, sì alla proposta di modifica del disciplinare: “Toscano” diventa “Toscana”

La giunta regionale ha approvato le modifiche al disciplinare di produzione sull’indicazione geografica. La richiesta ora sarà esaminata dal Ministero della Sovranità alimentare e delle foreste e dalla Commissione europea

Enogastronomia /

Cento anni del Consorzio Chianti Classico, ambasciatore della toscanità nel mondo

Il Consiglio regionale per celebrare la ricorrenza ha conferito una targa al Consorzio che rappresenta l’eccellenza del vino toscano

Cultura /

Benvenuto Brunello, Ferzan Ozpetek e la sua mattonella-quadro per celebrare la vendemmia 2024

Il regista de “Le fate ignoranti” posa la sua piastrella sulle mura storiche di Montalcino e racconta il suo amore per il vino, nato anche grazie a Francesco Nuti

Enogastronomia /

Enoturismo: al via l’accordo tra Toscana Promozione Turistica e Associazione Italiana Sommelier Toscana

Il protocollo firmato oggi a Firenze rientra nel progetto regionle Vetrina Toscana, nato per valorizzare l’offerta enogastronomica del territorio, che si allarga così al mondo del vino

Enogastronomia /

Dall’unione di 12 produttori nasce la prima Carta Etica del Vermouth toscano

La firma è il preludio verso la creazione di una denominazione e il riconoscimento della categoria di prodotto. Tra le regole che i produttori si sono auto-imposti che il vino di base del vermouth sia prodotto in Toscana. Ecco l’elenco dei firmatari

Enogastronomia /

Brunello di Montalcino, al via la vendemmia in ottobre: non succedeva da anni

Il presidente del Consorzio Fabrizio Bindocci: “Raccolto con le migliori premesse per quantità e qualità”. Previste gradazioni alcoliche più contenute

Enogastronomia /

Expo Chianti Classico, a Greve il vino diventa show. Riflettori puntati sulla candidatura Unesco delle ville-fattoria

Causa maltempo, l’evento dedicato alle eccellenze del Gallo Nero si apre venerdì 6 settembre. Programma ricco, dalla maxi-torta per il compleanno del Consorzio all’asta benefica dedicata a Giovanni da Verrazzano e poi musica, escursioni e una carralletta sui prodotti di qualità del territorio

Enogastronomia /

Feste del vino: a settembre si alzano i calici nei borghi della Toscana

Da Pitigliano a Greve in Chianti cinque occasioni per i wine lovers per assaggiare i vini e i prodotti tipici dei territori

Enogastronomia /

A Impruneta torna la Festa dell’Uva: 98 anni all’insegna della tradizione

Il 29 settembre in piazza Buondelmonti l’evento clou della festa con la sfilata dei quattro rioni, ma per tutto il mese si terranno inziative culturali, enogostronomiche e sportive

Enogastronomia /

Cantine Aperte in vendemmia: la merenda nelle vigne per tornare bambini

Tanti appuntamenti nei mesi di settembre e ottobre nelle aziende vitivinicole della Toscana per vivere uno dei momenti più magici dell’anno

Enogastronomia /

Brunello, con la vendemmia torna anche il Premio Casato Prime Donne

Maria Canabal, Winenews, Trebicchieri e Linea Verde: questi i vincitori che saranno celebrati sabato 14 settembre. Premiati anche alcuni giovani capaci di suscitare emulazione fra i propri coetanei

Enogastronomia /

Chianti, la vendemmia 2024? Poca ma eccellente: la peronospora non ha intaccato la qualità dell’uva

Manca poco al via della vendemmia e Giovanni Busi, presidente del Consorzio Vino Chianti, ci anticipa cosa dovremmo aspettarci da questa raccolta. Tra i nodi che affliggono il mondo del vino anche il calo delle vendite

Storie /

Da rifugiato politico a imprenditore agricolo: la storia di Francois Desirè Bazie

Abbiamo conosciuto il titolare di Incandia Bio che produce vino e non solo: a Massa ha avviato la coltivazione della moringa, una pianta che in Africa viene definita “miracolosa”

Enogastronomia /

Viaggio a Riparbella, dove nascono vini di grande sostenibilità

Abbiamo intervistato Flavio Nuti, presidente dell’Associazione vignaioli delle colline di Riparbella e amministratore della Cantina La Regola: “Promuoviamo il nostro territorio per dare valore alle aziende vitivinicole”

Enogastronomia /

All’Antico vinaio, dalle focacce al vino: Mazzanti compra una tenuta in Maremma con Joe Bastianich

L’imprenditore fiorentino ha annunciato via social la nuova attività con il suo amico e socio: venti ettari per una produzione di 100mila bottiglie da commercializzare nei suoi punti vendita in tutto il mondo