università di pisa
337 articoli
Storie /
Studente sordo si laurea in medicina, la forza di Mattia: “Non fatevi abbattere dalla disabilità”
Media del 28,5 e votazione conclusiva di 110 e lode. Il giovane ha concluso brillantemente il suo percorso anche grazie al supporto dell’ufficio servizio per l’inclusione dell’Ateneo pisano e degli interpreti Lis
Ambiente /
L’Università di Pisa svela il “mistero” dello squalo martello di Calci
La soluzione in uno studio pubblicato su “Acta Adriatica” da due ricercatori dell’Università di Pisa che sarà solo il primo di una serie dedicata gli esemplari presenti nel museo
Ambiente /
Ridurre gli erbicidi in agricoltura con i microrganismi nel terreno
La ricerca condotta dall’università di Pisa nell’ambito del progetto Good punta a realizzare una rete europea per la gestione agroecologica delle piante infestanti
Da Pisa arrivano i robot-chirurghi dotati del senso del tatto
Il progetto dell’Università di Pisa punta a dotare di sensazioni tattili i robot per rendere più efficaci le operazioni ginecologiche
Ricercatore dell’Università di Pisa usa l’intelligenza artificiale per la diagnosi dell’autismo
È la missione di uno startupper cresciuto all’Università di Pisa e oggi ai vertici di una compagnia che lavora per il sistema sanitario inglese, a giugno tra gli ospiti di Converging Skills
Ambiente /
Meno erbicidi in agricoltura: l’Università di Pisa nel progetto europeo
Oper8 è il nuovo progetto triennale Horizon Europe per promuovere il controllo non chimico degli infestanti nelle principali colture
L’Università di Pisa pioniera della rete: 30 anni fa la prima pagina web messa online in Italia
Avanguardia in Europa, il gruppo di ricercatori dell’Ateneo toscano continuano a lavorare nel centro d’eccellenza internazionale. La storia è iniziata negli anni Novanta, quando fu realizzato il primo server grazie al codice regalato da Tim Berners-Lee, inventore del world wide web
Due docenti dell’Università di Pisa nella storia dell’informatica
I professori Paolo Ferragina e Giovanni Manzini sono i primi italiani a ricevere il prestigioso premio internazionale “ACM Paris Kanellakis Award”
Ambiente /
Ecoesione, da Pisa il gioco da tavolo che promuove la sostenibilità
Ideato da un gruppo di ricercatori dell’Università di Pisa, il gioco di carte mette alla prova adulti e bambini con la transizione ecologica
Notti in bianco come i gufi? Maggior rischio di stress, fumo e alcol
La ricerca dell’università di Pisa dimostra come la qualità del sonno è fra le principali cause per le malattie neurodegenerative
Cultura /
L’Università di Pisa svela il “segreto” dei maestri del Rinascimento: tuorlo d’uovo per proteggere le pitture
Aggiunto alla pittura ad olio preveniva l’ingiallimento delle opere, le crepe e rendeva l’impasto dei colori più consistente e resistente all’umidità
A Pisa prende il via FoReLab, il nuovo laboratorio per industria 5.0
Il progetto dell’Università di Pisa, finanziato dal Miur, riunirà le attività di ricerca sulle nuove frontiere delle tecnologie ICT
Creare un’intelligenza artificiale rispettosa e consapevole: la sfida di UniPi, Normale e Cnr
L’obiettivo è creare una tecnologia di nuova generazione che lavori in sinergia con uomini e donne senza sostituirsi a loro, ma potenziandone le capacità. Gl impatti verranno valutati in uno studio internazionale su diversi ambiti: ospedaliero, bancario e politiche pubbliche
A Pisa “Fortmed 2023” il convegno Internazionale sulle fortificazioni nel Mediterraneo
Dal 23 al 25 marzo nella città toscana architetti, ingegneri, archeologi, storici, geografi, cartografi, operatori e amministratori del patrimonio culturale, professionisti del settore turistico e restauratori da tutto il mondo
UniPi, il dipartimento di Civiltà e Forme di sapere è tra i migliori d’Italia: in arrivo fondi per assumere ricercatori
Secondo riconoscimento consecutivo per il centro di eccellenza dell’Università di Pisa: finanziamento tra i 5 e gli 8 milioni di euro in cinque anni
Il futuro dell’intelligenza artificiale è sostenibile: lo studio dell’Università di Pisa
Progettare reti neurali artificiali a basso impatto energetico è l’obiettivo della ricerca a cui partecipa l’Ateneo pisano insieme a un team di studiosi delle più importanti università cinesi e di Hong Kong
Università, anno accademico al via con l’elogio del sistema Pisa
Il rettore Riccardo Zucchi: “Un ateneo che non vuole lasciare indietro nessuno”. Giani: “L’impegno della Regione per il diritto allo studio: dalle borse Pegaso alla nuova residenza di San Cataldo”.
Cultura /
Gli archeologi dell’Università di Pisa hanno scoperto in Iraq un “frigo” di 5000 anni fa
Riportato alla luce un vero e proprio tesoro che si nascondeva a soli 50 cm dalla superficie e che ha rivelato uno spaccato di quella che doveva essere la vita quotidiana di una delle più importanti città-stato della Mesopotamia: Tell al-Hiba, l’antica Lagash
Dall’Università di Pisa un metodo “green” per recuperare materie prime dagli scarti del metallo
La metodologia messa a punto dai ricercatori si basa su un minor numero di operazioni che richiedono attrezzature più semplici ed economiche. Grazie a questo metodo è possibile ridurre fino al 30% il materiale vergine necessario per la produzione di nuovi manufatti
Da Pisa arriva il sensore miniaturizzato nel corpo per monitorare il PH dei tessuti
Il dispositivo, messo a punto dai ricercatori dell’Università, trasmette i dati in tempo reale allo smartphone e può essere utilizzato per la diagnosi e il trattamento di malattie diffuse