università di pisa
321 articoli
Cultura /
L’Università di Pisa celebra Dante: incontri internazionali e una nuova composizione musicale
L’Ateneo festeggia il settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta con tante iniziative, dagli incontri “Dante a Pisa” al concerto con musica originale
Brave, ma con meno possibilità di carriera: ancora poche le donne nei ruoli apicali
Pubblicato il Bilancio di Genere dell’Università di Pisa. Poche donne nei posti apicali dell’Ateneo, mentre le laureate dopo 5 anni guadagnano anche il 21% in meno degli uomini. Intanto oggi una specializzanda è stata premiata dalla Società Italiana di Farmacologia
Vino, ecco l’atlante dei vitigni. All’origine di tutto c’era il Sangiovese
L’atlante delle parentele dei vitigni italiani nasce da una ricerca che ha coinvolto anche l’Università di Pisa. Sono otto le istituzioni scientifiche che hanno consentito di svolgere l’indagine
Da Pisa arriva Smart EduCost, la App per studiare la Costituzione
Pensata per gli studenti e i docenti di educazione civica l’applicazione realizzata dall’Università promuove la conoscenza della Carta costituzionale giocando con numeri, concetti e parole
Ricerca: l’attività motoria combatte ansia e depressione da lockdown
Lo studio coordinato dall’Università di Pisa sugli studenti e dipendenti di diversi atenei italiani ha mostrato i benefici sulla psiche dell’attività fisica
Game design: all’Ateneo di Pisa un corso di perfezionamento in videogiochi
Al Dipartimento di Informatica si studia come produrre un videogame, dal design artistico agli strumenti tecnologici
Cosa succede nel cervello quando ci stupiamo? Lo studio dell’Università di Firenze e Pisa
La ricerca pubblicata sulla rivista scientifica Current Biology/Cell-press ha indagato i processi cerebrali che sottendono i meccanismi collegati tra aspettativa, illusione e sorpresa
Cani e padroni? Un attaccamento simile ai bimbi coi genitori
Lo studio dell’Università di Pisa su 67 coppie di animali-proprietari ha dimostrato i diversi tipi di legami tra l’uomo e il suo miglior amico
Ambiente /
Uno studio dell’Università di Pisa per “salvare” il lago di Massaciuccoli
Il progetto ‘Phusicos’ che significa ‘in accordo con la natura’ è stato finanziato nell’ambito di Horizon 2020 con 1,5 milioni di euro
Da Pisa arriva lo Smart Bed per monitorare l’insonnia
L’Università di Pisa e l’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR hanno realizzato il prototipo, che è stato testato dagli astronauti del progetto “Sirius” della futura missione su Marte
Il distillato di legno aumenta la fertilità del terreno: la scoperta a Pisa
La ricerca dell’Università di Pisa, pubblicata sulla rivista Soil Research, dimostra come aumentare i nutrienti con un fertilizzante naturale
Storie /
Laurea in Scienze per la Pace a Pisa per Liliana Segre: una vita contro l’odio e l’indifferenza
Ha ricevuto la laurea ad honorem per il suo impegno di promozione della cultura di pace. La senatrice a vita: “Continuerò la mia opera di testimonianza per un futuro di rispetto e solidarietà”
L’Università di Pisa conferisce la laurea honoris causa in Scienze per la Pace a Liliana Segre
La cerimonia sarà trasmessa in diretta streaming martedì 2 febbraio sul sito dell’Università, la senatrice sarà presente tramite un collegamento a distanza
Ambiente /
Robot per il monitoraggio degli habitat naturali: al via il progetto “Natural Intelligence”
Nei prossimi tre anni l’Università di Pisa coordinerà il progetto “Natural Intelligence for Robotic Monitoring of Habitats” finanziato dall’Unione Europea con un budget totale di tre milioni di euro
Dall’Università di Pisa la laurea in Scienze per la Pace a Liliana Segre
La cerimonia si terrà martedì 2 febbraio, introdotta dalla presentazione di un libro con le testimonianze sulla Shoah della senatrice e di Goti Herskovitz Bauer
Ricercatore dell’Università di Pisa progetta la “superstampante” di microchip
Il progetto del docente Gianluca Fiori finanziato da Consiglio Ue ricerche con 150 mila euro apre a una nuova elettronica stampabile e flessibile
Ecco il social network “potenziato” che fa rivivere le emozioni (anche di altri)
Uno spazio di realtà virtuale che farà vivere (o rivivere) esperienze emozionali in 3D combinando i segnali neurali e cardiovascolari. Al progetto europeo partecipa anche l’Università di Pisa
I vaccini? Su Twitter sono favorevoli. Intelligenza Artificiale studia le opinioni
La ricerca sui vaccini è stata condotta dell’Università di Pisa con uno strumento di analisi che si avvale dell’Intelligenza Artificiale. La maggioranza dell’opinione pubblica su Twitter è favorevole
CapisciAMe: da Pisa arriva la App che comprende chi ha difficoltà a parlare
La App, sviluppata da Davide Mulfari durante i tre anni di dottorato in Ingegneria dell’Informazione all’Università, è in finale al contest MaketoCare 2020
Università di Pisa, tablet e laptop agli studenti: 700 dispositivi per seguire le lezioni
Sono in consegna in tutta Italia 436 laptop e 260 tablet, che saranno messi a disposizione degli studenti dell’ateneo pisano in comodato d’uso gratuito per seguire on-line le attività didattiche