università di firenze

241 articoli

Ambiente /

Farfalla data per scomparsa, avvistata nel parco del Mugnone

L’osservazione durante un’attività di ricerca sulla biodiversità coordinata dall’Università di Firenze nell’ambito del progetto URBeauty

Innovazione /

Enologia, la riscoperta delle botti di castagno per i vini toscani

Il progetto ToSca studia le peculiarità dei vini affinati in carati di legno locale e ne valuta il ruolo per conferire identità e territorialità

Ambiente /

Un’iris bianca e blu per festeggiare i cento anni dell’Università di Firenze

In occasione delle celebrazioni del centenario dell’Ateneo fiorentino è stata presentata la nuova varietà creata dall’ibridatore Simone Luconi

Ambiente /

Robot subacquei per monitorare la salute del mare

Il progetto delle Università di Pisa e Firenze si chiama Panacea e il suo obiettivo è sostituire le esplorazioni umane in ambienti sottomarini pericolosi. Il caso studio si occuperà di controllare le praterie di posidonia oceanica nei fondali

Innovazione /

Il Premio Città di Firenze sulle Scienze Molecolari a Daniel G. Nocera inventore della foglia artificiale

Daniel G Nocera è uno dei leader mondiali nel settore delle energie rinnovabili, alternative ai combustibili fossili e l’inventore della foglia artificiale, il Time lo ha inserito nelle 100 persone più influenti al mondo

Attualità /

Convivenza interreligiosa: inaugurata la Stanza del silenzio dell’Università di Firenze

Lo spazio alla Biblioteca delle Scienze Sociali è pensato per favorire il rispetto tra le diverse religioni e il dialogo interculturale

Innovazione /

L’Osservatorio del Chianti lancia nell’atmosfera il pallone stratosferico costruito dagli studenti

Il team è composto dalle iscritte e dagli iscritti al corso di laurea in Astrofisica dell’Università di Firenze, coordinato dal docente e direttore dell’osservatorio, il professor Emanuele Pace. Il lancio è avvenuto domenica mattina: l’obiettivo è analizzare temperatura, pressione, umidità e misura del vento

Attualità /

Nel segno di Leonardo: l’Università di Firenze e l’Università di Milano celebrano il genio di Vinci

Lunedì 15 aprile una giornata di studi dedicata al genio toscano: nel giorno della nascita di Leonardo da Vinci

Ambiente /

Una “spiaggia ecologica” per tutelare la costa toscana, il progetto della Sant’Anna di Pisa e della Regione

Si chiama “Ammirare”, è finanziato nell’ambito del programma Interreg Italia Francia Marittimo con oltre 5 milioni di euro e coinvolge 14 realtà accademiche e territoriali. Giani: “Un impegno che si concretizza nelle strategie del Masterplan regionale che prevede opere per un valore complessivo di 125 milioni”

Attualità /

La Specola “ritrovata”: boom di presenze e taglio del nastro

Oltre 4600 ingressi gratuiti in quattro giorni per salutare la riapertura del museo: una festa per i 100 anni dell’Università di Firenze

Cultura /

Il museo La Specola di Firenze riapre: boom di prenotazioni dopo la visita di Mattarella

Dopo quattro anni di lavori, lo storico istituto di via Romana torna fruibile. L’Università di Firenze regala alla città quattro giorni di visite gratuite, dal 22 al 25 febbraio

Attualità /

Pistoia vuole diventare città universitaria: protocollo tra UniFi, Comune e Fondazione Caript

Secondo l’accordo, le attività iniziali riguarderanno la ricerca e la didattica negli ambiti di Agraria, Ingegneria, Professioni sanitarie e servizi alla persona

Attualità /

I 100 anni di Unifi, standing ovation per Mattarella al teatro del Maggio

Il capo dello Stato cita Calamandrei e La Pira poi visita il museo della Specola, ormai prossimo alla riapertura

Innovazione /

Pnrr, le opportunità dei bandi a cascata delle università toscane: ricerca e innovazione per imprese e startup

Atenei e scuole superiori dell’ecosistema della Toscana propongono avvisi pubblici per realtà sia regionali che del sud Italia. Tutte le opportunità

Innovazione /

Allevamento 2.0: collari GPS e smartphone per spostare greggi e mandrie

Il progetto di Chiara Aquilani, ricercatrice dell'Università di Firenze, è stato finanziato con un milione di euro: svilupperà soluzioni tecnologiche per monitorare e guidare da remoto gli animali al pascolo

Innovazione /

Proteggere i monumenti nei territori di guerra: il progetto dell’Università di Firenze

Intelligenza artificiale e digitalizzazione in 3d come strumenti di conservazione e ricostruzione delle opere in Medio Oriente messe a rischio da atti di terrorismo o da eventi naturali, come terremoti

Attualità /

Consiglio regionale, seconda edizione del Premio David Sassoli: riconoscimenti per le tesi di laurea degli studenti toscani

La cerimonia si è tenuta  nella Sala Gonfalone del Palazzo del Pegaso a Firenze. Mazzeo: ” Ci sono dei lavori davvero incredibili che possono servire anche a noi nel nostro impegno quotidiano in Europa”

Innovazione /

Alla scoperta dell’universo, a Firenze lo studio sui granelli di 4 miliardi di anni fa dell’asteroide Ryugu

L’Ateneo fiorentino riceverà i preziosi campioni prelevati dalla sonda giapponese Hayabusa 2. L’obiettivo è studiare questi “fossili” spaziali e scoprire l’origine del Sistema solare

Attualità /

Università di Firenze: le donne iscritte sono il 58%, ma solo una su tre fa carriera

Il bilancio di genere dell’ateneo fiorentino certifica anche per il 2022 la “forbice della carriera”: il vantaggio nelle fasi iniziali della formazione diventa divario quando si va avanti nella prefessione

Attualità /

Premio Pianeta Galileo a Luca Bindi per le sue ricerche sul quasicristallo

Il docente di mineralogia dell’Università di Firenze ha ricevuto oggi il riconoscimento promosso dal Consiglio regionale della Toscana per l’impegno di divulgazione scientifica nel suo campo di studi