università di firenze
241 articoli
L’Università di Firenze crea Ugo-1st robot innovativo che va “a caccia” di mine antiuomo
Un team del Dipartimento di Ingegneria dell'informazione lavora da anni su tecnologie elettroniche utili a rendere più efficiente e sicuro lo sminamento umanitario. Dopo un primo progetto, la Nato finanzia una nuova ricerca, guidata dall’Università di Firenze e condotta insieme a partner internazionali
Ambiente /
Cittadini in missione per salvare le farfalle: dalle foto postate un aiuto alla scienza
Lo studio internazionale coordinato dall’Università di Firenze ha ricostruito la varietà delle specie per limitare il rischio di estinzione. Dati raccolti anche grazie ai siti di citizen science
Oltre il 7% dei laureati a Firenze fonda un’impresa, la metà sono donne
I dati del report del consorzio Almalaurea raccontano la realtà dei giovani imprenditori fiorentini che fondano le loro aziende dentro i confini regionali
Francesco Pavone vince un ERC per un microscopio a guida autonoma
Al ricercatore dell’Università di Firenze è stato assegnato uno dei Grant dell’European Research Council per le idee innovative
I segreti del gigantismo in natura racchiusi in una conchiglia
Lo studio, che coinvolge anche il Museo di Storia naturale dell’Ateneo fiorentino, apre a nuove conoscenze sul riscaldamento globale
I droni che curano le piante vincono Impresa Campus, la sfida tra idee innovative
Torna la competizione tra i progetti presentati degli studenti dell’Università di Firenze: al secondo posto l’idea per riciclare le batterie al litio e al terzo una nuova vita per gli scarti della produzione della birra
La diffusione del Covid seguirebbe i modelli di sviluppo economico
Nelle aree meno industrializzate ci si ammala tre volte di meno. È quanto emerge da una ricerca condotta dalla Banca Centrale Europea insieme all’Università di Firenze
Lezioni online e visite virtuali per la Notte dei ricercatori dell’Università di Firenze
Appuntamento con la scienza venerdì 27 e sabato 28 novembre: in programma anche giochi scientifici e podcast
Cultura /
Dal 9 al 13 novembre la settimana dantesca dell’Università di Firenze
L’Ateneo fiorentino dà il via a “Dante. Storie Immagini Paesaggi”: un’intera settimana di incontri tutti online dedicati al sommo poeta
Deepfake: l’Università di Firenze in prima linea contro i video falsificati
L’Ateneo fiorentino insieme a quello di Trento lavora al progetto Unchained, che ha l’obiettivo di rilevare in rete contenuti multimediali manipolati e potenzialmente diffamatori
Dalla ricerca alla start-up: nuovo bando dell’Incubatore Universitario Fiorentino
Si apre la 19esima edizione dell’iniziativa che punta ad aiutare gli studiosi dell’Ateneo a trasformare le loro idee innovative in imprese
1000 studenti studieranno al cinema: otto sale trasformate in aule
Accordo storico tra l’Università di Firenze e il cinema The Space nel centro commerciale di San Donato a Novoli
L’Ateneo di Firenze verso la riapertura: lezioni anche dal vivo con priorità alle matricole
L’università ha varato le linee guida per l’inizio del nuovo anno accademico in sicurezza: si potrà prenotare la presenza a lezione online, sarò obbligatoria la mascherina e la misurazione della temperatura.
Verdure, evitare il rischio salmonella si può. Arriva lo studio sulla cura degli orti
Solarizzazione del suolo, uso di acqua pulita, compost e fertilizzanti sicuri. Sono solo alcune delle indicazioni che emergono dalla ricerca condotta dall’Università di Firenze per evitare la contaminazione degli ortaggi
Fossili: deformazione corretta grazie ad un algoritmo
Un nuovo metodo studiato dall’Università di Firenze insieme ad altri partner internazionali consentirebbe di risalire alla morfologia originale dei reperti
Università e lavoro: l’occupazione arriva prima per i laureati a Firenze e Siena
Oltre il 70% lavora a un anno dal conseguimento del titolo, con dati superiori alla media nazionale secondo il rapporto di Almalaurea
Cultura /
Riaprono i Musei dell’Università di Firenze e l’Orto botanico in fiore
Il Giardino dei Semplici è di nuovo accessibile su prenotazione nel weekend, mentre dal 30 maggio porte aperte al Museo di Geologia e Paleontologia
Studiosa toscana premiata in Belgio: è il più promettente giovane scienziato dell’anno
La pratese Antonella Fioravanti è la prima straniera a ricevere il prestigioso premio per la sua ricerca sull’antrace: “Ma non chiamatemi cervello in fuga, sono una scienziata europea Made in Italy.”
Salute /
Le mascherine fatte in Toscana sono efficienti e sicure: il test dell’Ateneo di Firenze
Il Dipartimento di chimica dell’Università ha eseguito due test di importanza fondamentale che ha confermato la loro capacità di filtrazione delle mascherine distribuite in questi giorni
I reagenti per i tamponi scarseggiano: li produce l’Ateneo di Firenze
Il laboratorio universitario realizzerà gratis la sostanza necessaria per i test del Coronavirus: in un giorno i primi 6 litri sufficienti per 6mila tamponi