università di firenze
233 articoli
Inaugurato l’anno accademico all’Università di Firenze, la rettrice Petrucci: “Costruire futuri inclusivi e sostenibili per i giovani”
Al Teatro del Maggio la cerimonia di apertura che è stata dedicata ai 250 anni del Museo di Storia Naturale dell’Ateneo
“Prosperity Fashion” al via a Firenze la prima Conferenza internazionale accademica sulla moda
Giovedì 13 e venerdì 14 febbraio l’Università di Firenze, in collaborazione con la rivista Fashion Highlight e le Gallerie degli Uffizi, organizza la sua prima conferenza accademica dedicata alla moda, intitolata “Prosperity Fashion”
Cultura /
Università di Firenze, apertura dell’anno accademico nel segno della Specola
Al via le celebrazioni per ricordare i 250 anni dell’istituzione scientifica alla base dell’odierno museo di storia naturale dell’ateneo
Ricerca: dal Mur in arrivo 17,6 milioni di euro per gli atenei toscani
Il Fondo Italiano per la Scienza finanzierà progetti nei settori delle Scienze della vita, Fisica, Ingegneria e Scienze umane
Ambiente /
“Pedala, Firenze ti premia”: l’Ateneo e il Comune insieme per la mobilità sostenibile
L’iniziativa mira a promuovere comportamenti virtuosi per una mobilità sempre più sostenibile offrendo incentivi per chi sceglie la bicicletta per raggiungere le sedi dell’Ateneo fiorentino
Università, la Toscana cresce nelle classifiche mondiali: bene l’ateneo fiorentino, Normale e Sant’Anna
Migliorano le posizioni nei ranking internazionali: ottimi risultati per le materie umanistiche, giurisprudenza, scienze fisiche ed economia
Scomparsa Anna Maria De Vita, fu la prima donna docente di giurisprudenza all’Università di Firenze
La professoressa è morta all’età di 84 anni: ha iniziato la carriera accademica alla fine degli anni ’60, diventando ordinario di prima fascia nel 1986
Lotta al cambiamento climatico, l’Università di Firenze studia il ghiaccio più antico del mondo
Il team di scienziati dell’Ateneo è impegnato in un progetto di ricerca internazionale: campioni di 800milioni di anni verranno studiati nei laboratori fiorentini
Università di Firenze, 11mila nuove immatricolazioni: è il miglior dato degli ultimi 20 anni
Per l’anno accademica 2024-2025 aumentano in particolare le iscrizioni alle lauree magistrali (+10%), in crescita anche gli studenti dall’estero
Verde, bianco e rosso: l’Università di Firenze rilegge la bandiera italiana
Il 7 gennaio è la festa del tricolore e il dipartimento di Architettura reinterpreta i colori simbolo dell’unità puntando su tre valori: solidarietà, pace e innovazione
Transizione ecologica, nasce Scandicci Living Lab
Un laboratorio di ricerca e innovazione tra Comune di Scandicci e Università di Firenze aperto a imprese, soggetti pubblici e stakeholder
Scoperto a Firenze un materiale simile a un “quasicristallo”: si trova nel Museo di Storia Naturale
Il “quasicristallo” è un materiale che, a differenza dei normali cristalli, ha una struttura i cui schemi che non si ripetono mai
Storie /
Sostenibilità, ora gli studenti scrivono un libro di ricette
Il volume, frutto di un laboratorio con il Dipartimento di Agraria dell’Università di Firenze, promuove un’alimentazione sana nelle mense scolastiche
Innovazione in agricoltura tra nuove varietà e proprietà intellettuale
Il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Firenze presenta ai Georgofili un osservatorio internazionale legislativo
Disabilità, una giornata tra visite al museo e iniziative per superare le barriere
Il premio Unifi Include va ad Associazione Progetto Villa Lorenzi, cooperativa sociale Made in Sipario e Scuola di musica di Fiesole
Storie /
La reunion degli ex studenti dell’Università di Firenze: un album dei ricordi e un podcast per ritrovarsi
Tra gli ex allievi che aderiscono al progetto anche i nuotatori olimpici Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo. Serata evento al Teatro di Fiesole giovedì 28 novembre
Shanghai Ranking per disciplina: le Università di Firenze e Pisa nella top 100 al mondo
I due atenei toscani entrano nella prestigiosa classifica che ha mappato 5mila università in tutto il mondo in 55 discipline diverse, dalle scienze naturali a ingegneria
Ambiente /
Alla Specola di Firenze una nuova super collezione di api: 12mila esemplari per 700 specie
La raccolta è stata realizzata in 40 anni da uno studioso siciliano ed è stata acquisita dal sistema museale dell’ateneo fiorenitno. Entro la fine dell’anno verrà digitalizzata per renderla disponibile a scienziati e appassionati
Dalla sabbia all’energia pulita: il chip in silicio che converte il calore in elettricità
Una tecnologia biocompatibile e non inquinante messa a punto dal team di ingegneri elettronici dell’Università di Pisa: sono strutture minuscole, dell’ordine di grandezza dei nanometri, che funzionano da generatori termoelettrici
Salute /
La stanchezza rende aggressivi perché addormenta il cervello: la scoperta di IMT Lucca e Ateneo di Firenze
I ricercatori toscani hanno dimostrato che l’affaticamento mentale logora le aree cerebrali cruciali per la capacità di autocontrollo