uffizi
368 articoli
Cultura /
La Toscana museo diffuso: nel 2022 otto nuove mostre per “Terre degli Uffizi”
Ai comuni di Anghiari, Montespertoli, Poppi già coinvolti nella prima edizione del progetto si aggiungono Reggello, Arezzo, San Giovanni Valdarno, San Casciano e San Piero a Sieve
Cultura /
Andrej Tarkovskij, un ricordo del grande regista russo, esule a Firenze, nel 90esimo dalla nascita
Censurato in patria, Andrej Tarkovskij negli anni ’80 era diventato cittadino onorario della città di Firenze. Oggi le sue opere, i suoi ricordi, le foto, i filmati, rivivono nella Fondazione fiorentina portata avanti dal figlio Andrej Andreevič Tarkovskij.
Trionfo per le Gallerie degli Uffizi: nel 2021 il luogo di cultura più visitato d’Italia
Tra i musei più visitati al mondo, dove in testa con 2.825.000 presenze sta il Louvre di Parigi, la Galleria delle statue e delle pitture degli Uffizi occupa il ventesimo posto con 969.695 presenze
Cultura /
L’Ottocento romantico di Giuseppe Bezzuoli in mostra a Palazzo Pitti
Fino al 5 giugno nella Palazzina della Meridiana di Palazzo Pitti in mostra oltre 130 opere, tra dipinti, sculture e disegni del grande pittore fiorentino
Gli Uffizi contro la guerra: esposto il ritratto della principessa ucraina Roxelana
Roxelana fu una delle donne più potenti del XVI secolo, fu rapita presso Leopoli dai predoni tartari: condotta nell’harem di Solimano, riuscì a emergere fra tutte le concubine fino a divenirne moglie legittima
Cultura /
Il 25 marzo le Gallerie degli Uffizi celebrano il Sommo Poeta nel “Dantedì”
Il ritratto del Sommo Poeta di Andrea del Castagno tornerà ad essere esposto a Firenze, oltre a questo il museo ha in programma tanti eventi per ricordare il genio toscano
Cultura /
L’artista Lorenzo Puglisi regala agli Uffizi il suo ritratto “al buio”
Il dipinto è stato lo scorso anno protagonista di una mostra a Riga in Lettonia, in dialogo con il “Ritratto d’uomo” del Tintoretto concesso appositamente in prestito dalle Gallerie fiorentine
Cultura /
8 marzo agli Uffizi: una mostra virtuale con gli autoritratti delle artiste
Una mostra virtuale per celebrare la Giornata internazionale della donna con 27 opere di altrettante grandi artiste dal Settecento ad oggi
Cultura /
Arriva agli Uffizi il “Salomone” del pittore seicentesco Bartolomeo Salvestrini
Il quadro è una donazione al museo di Fabrizio Guidi Bussoli e il figlio Francesco dedicata alla memoria di Daniela Salvadori Guidi Bruscoli
Arte per la pace: agli Uffizi una lezione sul capolavoro di Rubens “Le conseguenze della guerra”
L’evento, che verrà trasmesso martedì alle ore 13 in diretta sulla pagina Facebook delle Gallerie e fa parte della campagna del Ministero della Cultura, #museumsagainstwar
Cultura /
La primavera nell’arte: sei capolavori da riscoprire nei musei fiorentini
Da Botticelli a Tiziano, dalla Galleria dell’Accademia fino alla straordinaria Sala della Stufa a Palazzo Pitti un viaggio ‘virtuale’ tra i capolavori dei musei fiorentini ispirati alla stagione più dolce dell’anno
Cultura /
Sboccia una primavera d’arte: sei mostre da visitare in Toscana
Donatello, Andy Warhol, Michelangelo, sono solo alcuni degli artisti le cui opere sarà possibile ammirare nelle mostre sparse in tutta la Toscana
Un nuovo Rinascimento dell’arte: la rivoluzione degli NFT passa dalla Toscana
Siamo all’alba di una rivoluzione che cambierà non solo il mondo dell’arte ma, in parte, anche la nostra vita quotidiana, il modo in cui comunichiamo e lavoriamo. Facciamo il punto della situazione con il ricercatore Lorenzo Guasti e con due artisti toscani: Massimo Vitali e Giacomo Costa
Nel 2021 le Gallerie degli Uffizi tornano a crescere con oltre un milione e 700mila visitatori
Stabile la crescita del pubblico giovanile che visita il museo: gli under 25 nel 2021 sono stati 326.185, quasi 100mila in più dell’anno prima con un +42,3%
Cultura /
Giorno della Memoria: gli Uffizi acquistano un’opera del pittore ebreo Rudolf Levy
Il pittore tedesco dopo un lungo esilio trascorse a Firenze gli ultimi anni di vita prima di essere deportato ad Auschwitz nel 1943, proprio nel capoluogo toscano realizzò il ritratto oggi in mostra nel museo fiorentino
Cultura /
“Rinascimento cosmopolita”: agli Uffizi le creature fantastiche di Vanmechelen
Trenta sculture di forte impatto sono disseminate tra le opere della galleria, saranno esposte a Firenze fino al 30 marzo 2022
Cultura /
Tornano ogni mercoledì su Facebook i “Dialoghi d’arte e cultura” degli Uffizi
Dal 12 gennaio al 25 maggio in diretta su Facebook la nuova serie di venti conferenze, tra i protagonisti della rassegna celebri direttori di musei oltre a tanti studiosi di indiscussa fama, italiani e stranieri
La “primavera” della Terrazza Vasariana sull’Arno, al via il restauro
Sei mesi di lavori e interventi per un valore complessivo di 300mila euro. Firenze si prepara così a restaurare la sua “più bella” terrazza deteriorata dagli agenti atmosferici
Cultura /
A Palazzo Pitti apre il Museo delle Icone russe: in mostra 78 capolavori
Si tratta della più grande raccolta di opere di arte religiosa al di fuori della Russia e la più antica in Italia, le icone sono state tutte eseguite tra il tardo ‘500 e la metà del ‘700
Cultura /
Uffizi Diffusi: i disegni di Giovanni da San Giovanni esposti a Monsummano Terme
Nella mostra “Arte in tempo di peste. Giovanni da San Giovanni a Monsummano e oltre. 1630-1633” fino al 13 febbraio 2022 sarà possibile ammirare il talento dell’artista di San Giovanni Valdarno