uffizi
368 articoli
Cultura /
Una grande mostra con oltre 100 opere per celebrare la duchessa Eleonora di Toledo a Palazzo Pitti
Fino al 14 maggio negli spazi del Tesoro dei Granduchi al piano terreno di Palazzo Pitti a Firenze un’esposizione racconta la storia di una delle più importanti figure femminili del Rinascimento
Cultura /
Martedì 31 gennaio torna agli Uffizi la “Festa dei doni”: le coppie pagano solo un biglietto
Alla Galleria delle Statue e delle Pitture ci sarà di nuovo il popolare ‘anticipo’ di San Valentino, per celebrare il 31 gennaio 1503, giorno delle nozze di Agnolo Doni e Maddalena Strozzi
Cultura /
Giorno della Memoria: l’omaggio degli Uffizi al grande artista ebreo Rudolf Levy
Dal 24 gennaio al 30 aprile a Palazzo Pitti una mostra su uno dei più importanti artisti ebrei deportato ad Auschwitz. Le sue opere, ispirate a Matisse, vennero messe nell’indice dell’arte degenerata dai nazisti
Cultura /
Reali Poste, dopo il restauro pronte ad ospitare il ristorante degli Uffizi
Presto il bando per l’assegnazione: il menu celebrerà la cucina toscana e italiana. Per entrare servirà il biglietto d’ingresso o l’abbonamento al museo
Cultura /
Georgofili, Sangiuliano: “Mai abbassare la guardia con la mafia”
Il ministro, in visita a Firenze, ha deposto un mazzo di rose rosse davanti alla targa che ricorda le vittime dell’attentato di 30 anni fa
Cultura /
Oltre quattro milioni di visitatori agli Uffizi nel 2022: il museo torna ai numeri pre-pandemia
Il museo fiorentino ha realizzato 35 milioni di incassi (con due milioni fruttati dalle mostre all’estero e più di milione dalle donazioni), più del doppio dello scorso anno
Cultura /
Uffizi: dal primo marzo 2023 il biglietto aumenta, per entrare si pagherà 25 euro
Dal primo marzo al 30 novembre il costo del biglietto per il celebre museo fiorentino sarà di 25 euro invece degli attuali 20. Ci sarà però uno sconto mattutino per chi va al museo tra le 8,15 e le 8,55 biglietto a 19 euro. Invariati i prezzi di bassa stagione
Cultura /
Uffizi, il 2023 si apre con record di presenze e nuovo capolavoro
Oltre 105mila i visitatori durante le festività: dal 1 gennaio la new entry, l’olio su tela di Francesco Hayez è esposto in cima allo scalone lorenese
Storie /
È morto l’archistar Arata Isozaki autore della mai realizzata loggia degli Uffizi
L’ “Imperatore dell’architettura giapponese” era legato a filo doppio a Firenze in virtù del progetto della nuova uscita degli Uffizi, di fatto mai realizzata
Cultura /
Gli Uffizi raccontano in una mostra online le feste e i giochi della tradizione fiorentina
La Rificolona, il Berlingaccio, il Beccalaglio (o Moscacieca): i divertimenti dei bimbi del Granducato in un’ipervisione sul sito delle Gallerie e tanti altri giochi
Musei, Schmidt: “Completato circa l’80% dei Nuovi Uffizi”
Il direttore delle gallerie assicura che la gru grande sarà tolta entro il 2023, mentre per quella piccola si dovrà attendere la fine dei lavori
Cultura /
A Firenze riapre la Biblioteca Magliabechiana: lo scrigno degli Uffizi
Grazie alla donazione di Antonio Magliabechi Firenze ebbe la sua prima biblioteca pubblica, nucleo originario dell’attuale Biblioteca Nazionale Centrale
A Natale record di ingressi nei musei fiorentini: volano Uffizi e Palazzo Vecchio
A Palazzo Vecchio per il pomeriggio di Natale sono stati venduti in mezza giornata 730 biglietti, quasi il doppio della media giornaliera del 2022 del museo. 4.839 gli ingressi agli Uffizi
Cultura /
I sussurratori del vento di Marya Kazoun nella Sala Bianca di Palazzo Pitti
L’installazione ispirata dalla tradizione del presepe resterà esposta fino al 29 gennaio. Eike Schmidt: “La conservazione del patrimonio artistico e quella per l’eredità paesaggistica e ambientale si esaltano a vicenda”
Cultura /
Uffizi: la Pala di Santa Lucia dei Magnoli dopo il restauro rivela colori straordinari
La tavola sarà visibile a ingresso libero su prenotazione presso l’Opificio delle Pietre Dure il 21 dicembre, poi all’inizio del nuovo anno il dipinto tornerà agli Uffizi
Cultura /
Dopo un secolo la quasi sconosciuta pala Macinghi torna agli Uffizi
L’opera proveniente dalla bottega del Verrocchio il maestro di artisti del calibro di Leonardo Da Vinci, Perugino e Botticelli sarà esposta nel museo fiorentino in dialogo con la Testa di San Gerolamo, raro dipinto su carta autografo di Verrocchio
Cultura /
Uffizi sempre più inclusivi, dalle visite tattili al percorso per le donne affette da fibromialgia
Il museo in occasione della Giornata dei diritti delle persone con disabilità presenta i suoi progetti, compreso il corso LIS per i dipendenti e la nuova pagina “Accessibilità” sul sito ufficiale
Cultura /
Uffizi diffusi: dopo 300 anni la Madonna del Baldacchino di Raffaello torna a Pescia
Grazie ad un progetto speciale degli Uffizi Diffusi finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, per tre mesi, dal 29 aprile al 30 luglio 2023, l’opera sarà esposta nella Cattedrale di Pescia
Cultura /
Gli Uffizi contro la violenza sulle donne: in mostra la favola di Apollo e Dafne
In diretta sul canale Facebook delle Gallerie il 25 novembre e in esposizione a Palazzo Pitti fino al 18 dicembre 2022 l’autoritratto dell’artista Elisa Montessori e due rappresentazioni del mito classico direttamente dal Gabinetto Disegni e Stampe
Uffizi diffusi a Pietrasanta: gli autoritratti degli artisti dialogano con bozzetti
Da oggi al 19 febbraio nella la Chiesa e nel Chiostro di Sant’Agostino in mostra le opere di Niki de Saint Phalle, Jean Michel Folon, Igor Mitoraj, Helidon Xhixha, Costantino Nivola