uffizi
368 articoli
Cultura /
Uffizi sempre più “social” è il primo museo italiano a sbarcare su Threads
Nei giorni scorsi è stato annunciato il doppio record storico del museo fiorentino: oltre 5 milioni di visitatori nel 2023 e più di 60 milioni di incassi
Cultura /
Agli Uffizi un nuovo allestimento per la Sala del Duecento e i suoi capolavori medievali
Pareti grigio scuro per esaltare le opere a fondo oro e stile ecclesiastico per lo spazio che accoglie i dipinti su tavola realizzati tra il XII e il XIII secolo
Cultura /
Baccio Bandinelli pittore: un dipinto inedito in mostra da Roma agli Uffizi
In occasione della mostra alla galleria fiorentina viene esposto per la prima volta “Pietà con la Vergine, un angelo e Nicodemo”, il quadro ritenuto perduto per secoli e da poco restaurato
Arte, Simone Verde è il nuovo direttore delle Gallerie degli Uffizi
Arriva dal complesso della Pilotta a Parma, la nomina decisa dal ministro Sangiuliano. Eike Schmidt va al museo e Real Bosco di Capodimonte
Uffizi, doppio record nel 2023: più di 5 milioni di visitatori e 60 milioni di incassi
Il nuovo picco di presenze supera i 4,3 milioni di visitatori del 2019 ed è il 50% in più rispetto al 2015
Cultura /
Riapre il Museo della Moda e del Costume con 12 nuove sale e gli abiti di Madonna e Patty Pravo
Palazzo Pitti riapre la sezione dedicata alla moda con una selezione di abiti del ‘900, in primavera apriranno dieci nuove sale con i più suggestivi costumi della nobiltà e aristocrazia dal Cinquecento all’Ottocento, insieme ad una sala interamente dedicata ai gioielli
Cultura /
“Divina Simulacra” in mostra agli Uffizi le sculture classiche come non si sono mai viste
Dal 12 dicembre al 30 giugno una grande mostra che raccoglie al piano terreno del museo le statue principali dell’antica collezione medicea: tra queste anche la Venere Medicea, “superstar” del museo tra il XVIII e il XIX secolo
Cultura /
560 ritratti di donne e uomini illustri degli Uffizi riuniti per la prima volta in un libro
Per la prima volta la collezione Gioviana esposta nei corridoi del secondo piano del celebre museo è stata raccolta, documentata e raccontata nella sua totalità in un monumentale doppio volume edito da Giunti, a cura delle studiose Maria Matilde Simari e Alberica Barbolani da Montauto
Cultura /
Gli Uffizi al fianco delle persone con disabilità: due nuove sale e il libro tattile sulla Velata di Raffaello
Sono state inaugurate venerdì 1 dicembre 2023 due nuove sale multifunzionali intitolate a Maria Fossi Todorow, fondatrice nel 1970 della sezione didattica della Galleria, e progettate per accogliere progetti educativi destinati a famiglie, scuole, bambini e diversamente abili
Cultura /
Agli Uffizi tornano gli autoritratti “illustri”: in mostra Raffaello, Chagall, Velasquez, Guttuso, Rubens
Tornano dalla Cina 25 autoritratti protagonisti di mostre a Pechino e Shanghai: ci sono anche Balla, Morandi, Yayoi Kusama, tutti esposti da oggi nel museo fiorentino e ci sono anche alcune novità
Cultura /
Il tesoro ritrovato: il Regio Archivio Fotografico degli Uffizi adesso è online
Ritenuto perduto, ma riscoperto nel 2018 durante dei lavori di ripristino in alcuni spazi chiusi da lungo tempo: raccoglie oltre 45mila fotografie
Cultura /
L’artista e musicista Federico Maria Sardelli dona agli Uffizi il suo autoritratto
L’artista, direttore d’orchestra, compositore, flautista, musicologo, scrittore, pittore, disegnatore e incisore, ha donato l’opera alle Gallerie fiorentine
Cultura /
Una grande mostra a Palazzo Pitti racconta la storia del Ghetto ebraico di Firenze
Il Ghetto fondato da Cosimo I e Carlo Pitti nel Cinquecento, fu il baricentro dell’ebraismo fiorentino fino alla sua demolizione nel Diciannovesimo secolo. In mostra a Firenze opere del patrimonio fiorentino e importanti prestiti internazionali
Cultura /
Dalla musica all’arte Paolo Conte in mostra agli Uffizi con “Nostalgia di un golf, un dolcissimo golf di lana blu”
Esposti fino al 6 gennaio 69 disegni, in gran parte inediti, realizzati dagli anni Settanta nelle sale dell’arte grafica appena inaugurate. Al termine della mostra il Maestro donerà l’ ‘Autoritratto di un pirla’
Uffizi: dopo 20 anni arriva il no definitivo alla loggia di Isozaki
Il progetto di rifacimento dell’uscita del museo fiorentino non sarà realizzato, come ha deciso ieri il Consiglio superiore dei Beni culturali
Cultura /
Il colossale Tindaro dello scultore Igor Mitoraj donato agli Uffizi
L’opera, intitolata al leggendario re di Sparta e realizzata dall’artista di origini polacche nel 1997, dal 1999 è esposta nel Prato dei Castagni a Boboli
Cultura /
Maxi donazione per il Corridoio Vasariano: riaprirà il 27 maggio 2024, anniversario della strage dei Georgofili
Un milione di dollari da parte della Edwin L. Wiegand Foundation per il nuovo allestimento: non saranno esposti dipinti, ma affreschi e la formidabile raccolta di antiche epigrafi marmoree greche e romane degli Uffizi
Cultura /
Le grandi installazioni dell’artista visionaria Joana Vasconcelos invadono gli Uffizi e Palazzo Pitti
L’artista portoghese espone a Firenze tre delle sue più importanti opere nella Tribuna degli Uffizi, nelle Sala Bianca e nella Sala di Bona di Palazzo Pitti
Cultura /
Amici degli Uffizi, in 30 anni donati oltre 10 milioni per il patrimonio artistico del museo
Un importante traguardo per la onlus nata come risposta all’attentato di via dei Georgofili, che nel 1993 aprì una ferita anche culturale nel cuore di Firenze
Cultura /
Il Giardino dei sensi: Boboli come un museo all’aperto da toccare e ascoltare
Dalla prossima primavera partirà un percorso speciale pensato per persone cieche e ipovedenti nell’area della Botanica Superiore