uffizi
371 articoli
Cultura /
L’albero del Paradiso di Dante in piazza Signoria: l’opera di Penone celebra il Poeta
Un’installazione monumentale alta 22 metri. Il direttore degli Uffizi, Schmidt: “Abete dantesco che si rifà ai versi dell’Alighieri”
Cultura /
La Didattica a distanza degli Uffizi porta i capolavori dell’arte a scuola
Il museo fiorentino offre lezioni gratuite agli istituti primari e secondari di I grado per illustrare ai ragazzi le opere più importanti delle collezioni
Uffizi: prendono il via i lavori per la riapertura del Corridoio vasariano
L’intervento prenderà il via dopo Pasqua, per una durata programmata di circa 15 mesi. Il corridoio riaprirà nel 2022
Gli Uffizi superano i 100mila follower per il primo anno su Facebook
Aperto all’indomani del lockdown il profilo del museo fiorentino ha lanciato diversi format di successo con protagonisti i propri capolavori, totalizzando 7,4 milioni di visualizzazioni
Cultura /
Giuseppe Penone omaggia Dante portando in piazza Signoria a Firenze il suo maxi abete
La grande installazione di arte contemporanea sarà inaugurata il 25 marzo in occasione del Dantedì, è un’anticipazione della mostra che aprirà agli Uffizi il 1° giugno
Cultura /
8 marzo: gli Uffizi celebrano tre donne che hanno cambiato la storia
Un video su facebook racconterà le storie di Caterina de’ Medici, Vittoria della Rovere e Anna Maria Luisa de’ Medici
Cultura /
Il progetto Uffizi diffusi “sbarca” all’Isola d’Elba: in arrivo anche una legge regionale
Sopralluogo a Forte Falcone. A maggio aprirà una mostra a tema napoleonico con opere delle Gallerie nel bicentenario della morte di Bonaparte
Cultura /
Uffizi, una mostra virtuale “a caccia” della presenza black nei capolavori dell’arte
Il direttore Schmidt: “Mostriamo i dipinti in una luce inedita, storica e allo stesso tempo sociale, che ci permette di restituire voce a chi per secoli non è stato ascoltato”
Cultura /
“L’enigma di Omero” di Bartolomeo Passerotti entra nella collezione degli Uffizi
Il capolavoro del Cinquecento ritenuto perduto e di cui si erano perse le tracce da secoli diventerà uno dei protagonisti delle nuove sale di prossima apertura nel museo fiorentino
Cultura /
50 capolavori degli Uffizi a Forlì per la maxi mostra “Dante. La visione dell’arte”
Dal 30 aprile all’11 luglio l’esposizione illustrerà a 360 gradi la figura del padre della Divina Commedia e della lingua italiana attraverso le creazioni di Giotto, Beato Angelico, Filippino Lippi, Michelangelo, Tintoretto, Sartorio, Boccioni, Casorati e altri maestri del contemporaneo
Uffizi: 20mila visite in sole due settimane di riapertura
Positivo il bilancio della galleria che ha riaperto per un breve periodo prima della nuova chiusura dovuta al fatto che la Toscana è tornata in zona arancione
Cultura /
La Grotta del Buontalenti chiusa per la pandemia da oggi è visitabile virtualmente in 3D
La grotta inaccessibile da marzo è stata digitalizzata ad alta definizione, vi si potrà entrare dal computer o dal cellulare, camminandovi dentro ed ammirando ogni singolo dettaglio delle rocce artificiali e delle opere d’arte
Aspettando primavera: agli Uffizi tornano le sale virtuali per i bambini
Via alle prenotazioni per gli incontri online pensati dal museo fiorentino per i più piccoli: i primi temi scelti come filo conduttore per spiegare le opere saranno l’Amore per San Valentino e il Carnevale
Cultura /
La street art entra in collezione agli Uffizi. Schmidt: “I Medici oggi sarebbero felici”
E’ la prima volta che la street art entra nelle Gallerie grazie all’autoritratto donato dall’artista britannico Endless
Uffizi sempre più social: superati i 600mila followers su Instagram
La Venere del Botticelli è l’opera più amata, mentre la foto della Ferragni segna il record di commenti.
Cultura /
Il maxi progetto degli Uffizi diffusi pronto a partire: 100 sedi, le prime entro tre mesi
Le opere conservate nei depositi del Polo Museale Fiorentino sono pronte per viaggiare in tutto il territorio toscano
Uffizi: 7300 visitatori nei primi sei giorni dopo la riapertura
Presenze in continuo aumento nei primi sei giorni di attività del museo dopo i 77 giorni di chiusura al pubblico
Cultura /
Uffizi diffusi, via libera per l’Ambrogiana di Montelupo. L’arte torna nell’ex Opg
Dopo essere stata per decenni ospedale psichiatrico giudiziario, la villa di Montelupo fiorentino tornerà alla sua originale bellezza. Insieme alla villa medicea di Careggi (aprirà nel 2024) sarà centro degli “Uffizi diffusi”
Due capolavori di Botticelli e Della Robbia venduti all’asta da Sotheby’s
Nei giorni scorsi l’appello del sindaco di Santa Fiora per riportare il capolavoro in Toscana
Il presidente Eugenio Giani con la ministra Lucia Azzolina alla riapertura degli Uffizi
“La scuola non è solo apprendimento, la scuola è vita – ha dichiarato la ministra – Ringrazio il presidente Giani che ha messo la scuola al centro delle sue scelte politiche”