uffizi

368 articoli

Cultura /

Gli Uffizi diffusi arrivano a Montespertoli con la mostra “Seguaci di Giotto in Valdelsa”

Fino al 6 gennaio 2022 al Museo d’Arte Sacra di San Piero in Mercato il quarto “capitolo” del progetto ‘Terre degli Uffizi’

Cultura /

Autunno caldo per gli Uffizi tra mostre, incontri culturali e dirette social

Dal 5 ottobre il via ad una nuova stagione di esposizioni con Tiziano, Dante, la scultura romana, l’arte contemporanea e molto altro (non solo tra le mura del museo)

Attualità /

Regalo “dantesco” agli Uffizi: entra nel museo “Il Conte Ugolino” di Donato Mascagni

Il quadro dipinto all’inizio del ‘600 è un regalo del”associazione americana Friends of The Uffizi Galleries. Il direttore Schmidt: “Il Museo si arricchisce di un’opera rara e sofisticata”

Cultura /

Il San Paolo “perduto” di Pellegrino Tibaldi e Giovanni Pietro Gnocchi torna agli Uffizi

L’imponente tela stava per lasciare l’Italia dopo la vendita a un’asta, ma grazie a un’energica operazione congiunta delle Gallerie degli Uffizi, della Soprintendenza di Genova e della Direzione Generale Abap la pala è stata bloccata e acquistata dallo Stato

Cultura /

Gli Uffizi Diffusi in “trasferta” ad Anghiari per raccontare il mestiere delle armi

Il progetto Terre degli Uffizi arriva nella città della celebre battaglia raffigurata da Leonardo, con una mostra che ha al centro il ritratto del principe e condottiero Federico da Montefeltro, alleato e parente di famiglie nobili del comune della Valtiberina

Attualità /

Il Corridoio Vasariano riaprirà al pubblico nell’autunno 2022

Il lungo e bellissimo corridoio di circa 800 metri che a Firenze collega Palazzo Pitti e Palazzo Vecchio tornerà visitabile tra circa un anno. Concluso il restauro, prezzi dimezzati e visite gratuite

Cultura /

Passeggiare al tramonto tra i capolavori dell’arte: gli Uffizi aprono anche di sera

Ogni martedì dal 7 al 28 settembre sarà possibile visitare il museo fiorentino fino alle ore 22. Il direttore Schmidt: “Visitatori in aumento, i capolavori li accoglieranno con una luce diversa”

Cultura /

Boboli diventa il teatro del viaggio di Dante tra Inferno, Purgatorio e Paradiso

Eike Schimdt: “Uno spettacolo per ritrovare la voce del Poeta di terzina in terzina, in un percorso di ascensione che porterà dall’Inferno, attraverso il Purgatorio, fino all’approdo in Paradiso: tutti insieme, a ‘riveder le stelle’ ”

Ambiente /

Firenze, uno sciame d’api trova casa nel Giardino di Boboli

Migliaia di esemplari hanno allestito l’alveare nella feritoia di un antico muro lungo il viale che porta alla Limonaia: un luogo protetto e lontano dai visitatori. Il direttore Eike Schmidt: “Il loro arrivo è un dono inaspettato e generoso della natura”

Attualità /

Galleria degli Uffizi, la visita a sorpesa del magnate tech Elon Musk

Il magnate tech si è intrattenuto per un’ora e mezzo nel museo insieme alla compagna. Il direttore Schmidt a Elon Musk: “Quando installerete una stazione su Marte vorremmo portarci opere per gli Uffizi diffusi”

Attualità /

Tre disegni dell’artista Emilio Tadini donati dalla famiglia alle Gallerie degli Uffizi

La collezione di grafica moderna e contemporanea del Gabinetto dei Disegni e delle Stampe degli Uffizi si arricchisce di un’importante testimonianza dell’arte del Novecento italiano

Cultura /

Il Time Magazine inserisce la Toscana degli Uffizi Diffusi nei 100 luoghi più belli del mondo

Nell’elenco che interessa l’intero globo solo altre due località italiane, la Sicilia e Venezia. Le ragioni dell’inserimento da parte della prestigiosa rivista: “il fascino senza tempo della regione si sposa con l’idea innovativa di questo progetto: diffondere opere e visitatori negli antichi borghi di questa terra”

Cultura /

Gli Uffizi si trasferiscono all’Elba per celebrare Napoleone: aperta la mostra a Portoferraio

Si tratta della prima esposizione del progetto “Uffizi diffusi”: un omaggio per il bicentenario della morte dell’imperatore. Con l’occasione riapre al pubblico la Pinacoteca Foresiana, all’interno della caserma storica De Laugier

Cultura /

Gli “Alberi in versi” di Penone arrivano alla Galleria degli Uffizi

Fino al 6 ottobre la mostra disseminata lungo il percorso della Galleria.  Un omaggio a Dante nell’anniversario della sua morte

Attualità /

In aumento i turisti (anche stranieri) nelle Gallerie degli Uffizi

A giugno le visite agli Uffizi, Giardino di Boboli e Palazzo Pitti sono aumementate del 43%. Oltre agli italiani ci sono spagnoli, francesi e tedeschi. E intanto le Gallerie mettono in mostra una nuova acquisizione

Cultura /

Sabato sera agli Uffizi, aperture straordinarie per la notte dei musei: non accadeva da due anni

L’iniziativa è promossa dal Ministero della Cultura: ingressi ad un euro a partire dalle 19. Anche la Galleria dell’Accademia, i musei nazionali di Lucca e tante altre realtà toscane aderiscono. Tutti gli eventi sul sito del Governo

Storie /

Schmidt, il pragmatico visionario: “Vi racconto gli Uffizi del futuro”

La strada digitale,  quel quadro da cui prendere forza nei momenti bui: parla il direttore del museo fiorentino con una sicurezza: “L’arte e la bellezza sono ciò che tiene tutto insieme”

Cultura /

Terre degli Uffizi: i capolavori del museo fiorentino pronti a invadere la Toscana

Cinque mostre da luglio ad ottobre in cinque borghi toscani esporranno opere d’arte provenienti da Firenze

Cultura /

Le Giornate Europee dell’Archeologia agli Uffizi tra nuove acquisizioni e video in latino e greco antico

Al centro delle celebrazioni un recentissimo acquisto delle Gallerie: la stele funeraria dedicata al militare Dolens, uno dei primi soldati non italici ad entrare nella guardia scelta dell’Imperatore

Attualità /

Estate no stop al Giardino di Boboli, al via le aperture straordinarie del lunedì

Dal 7 giugno al 28 ottobre il Giardino Mediceo resterà aperto tutti i giorni, dalle 10.30 alle 18.30. Il direttore Schmidt: “Decisione presa dopo i tanti ingressi di lunedì scorso”