uffizi
367 articoli
“Prosperity Fashion” al via a Firenze la prima Conferenza internazionale accademica sulla moda
Giovedì 13 e venerdì 14 febbraio l’Università di Firenze, in collaborazione con la rivista Fashion Highlight e le Gallerie degli Uffizi, organizza la sua prima conferenza accademica dedicata alla moda, intitolata “Prosperity Fashion”
Galleria dell’Accademia-Bargello, parte la corsa per la direzione
Il Ministero della Cultura annuncia l’apertura di un bando pubblico internazionale per la selezione del successore di Cecilia Hollberg
Cultura /
Festa dei Doni, agli Uffizi le coppie di innamorati pagano un solo biglietto
Il 31 gennaio la Galleria ricorda il matrimonio tra Agnolo Doni e Maddalena Strozzi, i committenti del celebre Tondo di Michelangelo e di altre opere di Raffaello
Cultura /
Giorno della memoria: gli Uffizi rendono omaggio a Aldo Carpi, il pittore che raccontò il lager in un diario
Al primo piano della Galleria focus espositivo per l’artista di origini ebraiche: in seguito a una delazione fu internato a Mathausen – Gusen da febbraio ’44 al maggio ’45
Cultura /
Come in una favola: a Palazzo Pitti riaprono le magnifiche sale degli Appartamenti Reali
Il 21 gennaio tornano visitabili 14 sale al primo piano della reggia, chiuse dal 2020, qui hanno vissuto tre dinastie di nobili: i Medici, i Lorena e i Savoia. L’intervento di restauro ha incluso una meticolosa pulizia e manutenzione di affreschi, stucchi, intagli, parati in seta, tendaggi, dipinti, mobili e soprammobili
Cultura /
A Boboli riapre il Giardino delle Camelie, l’angolo più segreto del parco mediceo
Il 17 gennaio ripartono le visite guidate dal venerdì alla domenica, che si terranno fino al 13 aprile, per scoprire questo spazio unico rimasto chiuso per oltre duecento anni
Cultura /
“La Strega” di Salvator Rosa: l’incanto esoterico arriva agli Uffizi di Firenze
Il dipinto realizzato dal pittore durante il suo soggiorno fiorentino, dal 1640 al 1648, è stato acquistato dal museo per circa 450mila euro
Cultura /
Riapre il Corridoio Vasariano: dopo otto anni torna visibile il tunnel sopra Firenze
Lungo circa 750 metri, fu realizzato dall’architetto Giorgio Vasari nel 1565, i Medici lo usavano per raggiungere velocemente Palazzo Vecchio dalla loro reggia di Pitti indisturbati e senza correre rischi per la loro incolumità
Cultura /
Tornano gli “Uffizi Diffusi”: pronta la call per partecipare alla stagione 2025/2026
Al centro della nuova intesa ci sarà una serie di mostre da allestire nei musei situati nei territori di riferimento della Fondazione Cr Firenze ovvero la Città metropolitana di Firenze, Grosseto e Arezzo
Cultura /
Nuovi progetti al via per il Giardino di Boboli: 15 milioni per l’anfiteatro, le fontane e il patrimonio vegetale
Per gli interventi sono ora in fase di partenza due bandi di gara, gestiti dalla Soprintendenza di Pisa e Livorno, con la quale il complesso museale ha sottoscritto un’apposita convenzione
Cultura /
Dopo otto anni di chiusura sabato 21 dicembre riapre al pubblico il Corridoio Vasariano
Si potrà accedere acquistando il biglietto della Galleria degli Uffizi con un supplemento, per un prezzo complessivo di 43 euro. Obbligatoria la prenotazione a partire da martedì 10 dicembre
Cultura /
James Franco agli Uffizi: la star di Hollywood rapito da Botticelli
L’attore era a Firenze per presentare il suo ultimo film,”Hey Joe”, e ne ha approfittato per visitare la Galleria degli Uffizi
Cultura /
La Madonna del Baldacchino di Raffaello torna “a casa”: ricollocata a Palazzo Pitti
Dopo un ‘tour’ durato oltre un anno la grande tavola ora è di nuovo visibile alla Galleria Palatina di Palazzo Pitti a Firenze, riposizionata nella Sala di Saturno insieme agli altri capolavori dell’artista
Cultura /
La sala Niobe degli Uffizi si veste di nuova luce e torna il grande cavallo romano
Installate 90 lampade “a minimo consumo energetico e altissima resa cromatica”. Torna anche la grande scultura, dal 2006 custodita nel deposito
Cultura /
Terre degli Uffizi torna a San Casciano con una mostra dedicata al macchiaiolo Pointeau
Dal 26 ottobre al 16 febbraio al Museo Giuliano Ghelli l’esposizione “Stanislao Pointeau: un macchiaiolo toscano di origini francesi” è la prima dedicata a questo artista
Cultura /
Tre antichi draghi degli Uffizi in mostra a Lucca Comics & Games per i 50 anni di D&D
Dal 26 ottobre al 3 novembre la Chiese dei Servi a Lucca ospiterà una mostra che celebra i 50 anni del più famoso gioco fantasy, Dungeons & Dragons. Tra le opere esposte ci saranno tre incisioni degli Uffizi. Prosegue per altri due anni la collaborazione tra le Gallerie e il festival del fumetto
Cultura /
Tre nuove sale agli Uffizi raccontano l’arte di Andrea Del Sarto, Fra Bartolomeo e gli artisti del primo ‘500
Al secondo piano della Galleria, intorno al capolavoro La Madonna delle Arpie, una selezione di oltre 20 dipinti tratteggia la maestria poliedrica della scuola toscana che aprì la strada alla ‘maniera moderna’, al genio di Raffaello e alla fase più matura del Rinascimento
Cultura /
A Palazzo Pitti apre per la prima volta al pubblico l’appartamento privato della Duchessa Anna di Francia
Le porte dell’appartamento si apriranno al pubblico il 29 settembre e, a partire da novembre, sarà attivato anche un calendario di visite accompagnate in programma ogni domenica
Cultura /
Uffizi: al via il rilancio del Teatro di Bacco, il corso “Cattedra Uffizi”e il ciclo di incontri “Brevissime”
L’autunno degli Uffizi parte con il nuovo corso culturale “Cattedra Uffizi”, il restauro, riapertura e rilancio del Teatro di Bacco a Palazzo Pitti, chiuso da anni e un nuovo ciclo di incontri su temi artistici dal titolo “Brevissime”
Cultura /
Tante novità per gli Uffizi: una sala per Andrea Del Sarto, il rilancio di Pitti e un museo per i bambini
Il direttore degli Uffizi Simone Verde in un’intervista al quotidiano Repubblica ha fatto il punto sulle prossime novità che caratterizzeranno la nuova stagione del Polo museale fiorentino