turismo
522 articoli
Ambiente /
Cultura e turismo per far rinascere il lago di Massaciuccoli: il rilancio passa dal Navicello di Puccini
Presentato dal Parco di Migliarino San Rossore, 8 interventi per un investimento da 5 milioni di euro. Previsto anche il restauro della storica imbarcazione
Ambiente /
Simone Matteagi: “La bellezza dei Monti Rognosi. Vi spiego perché sono unici”
Una riserva naturale col suo centro visite, una fitta rete di strutture per l’accoglienza, una locanda e una lunga lista di musei. La Cooperativa Toscana d’Appennino ha contributo alla rinascita del turismo (sostenibile) sui Monti Rognosi e nella Valle del Sovara
Ambiente /
Daniela Cinti: “Così abbiamo fatto rinascere un territorio dimenticato”
Due anni di ricerche, dieci anni di lavoro e interventi per oltre dieci milioni di euro. I Monti Rognosi e la Valle del Sovara, luoghi “abbandonati e dimenticati”, sono ora un gioiello paesaggistico. Parla l’architetto che ha progettato il recupero
Viaggi /
Dalla Via Francigena alla Costa degli Etruschi: un percorso per il rilancio del turismo slow
Dalla Val d’Elsa al mare, attraverso la natura della Val di Cecina: il progetto del nuovo cammino, che collega borghi, natura e tipicità agroalimentari, vuole ampliare l’offerta turistica facendo riscoprire gli antichi tracciati
Viaggi /
Montepulciano e Pienza nella top 10 delle mete per l’estate per Airbnb
La piattaforma ha analizzato le ricerche degli italiani per le vacanze estive e i due borghi delle Terre di Siena sono al quinto e sesto posto
Ambiente /
Premio nazionale del paesaggio, il Ministero della cultura premia la Toscana
Menzione speciale al Premio nazionale del paesaggio per il progetto “Ri-vivere il paesaggio montano. Il Parco dei Monti Rognosi e della Valle del Sovara”. Ad annunciarlo è stato il ministro Franceschini
Cultura /
Firenze e Venezia firmano il decalogo per la ripartenza delle città d’arte
I sindaci Luigi Brugnaro e Dario Nardella hanno presentato il decalogo operativo “Città d’arte #NONmetterledaparte”
Viaggi /
Il borgo più desiderato della Toscana è San Gimignano
All’ottavo posto su 100 borghi selezionati attraverso uno studio commissionato dal portale Holidu, dedicato alla ricerca di case vacanza. Tra le altre destinazioni risultano anche Volterra, Montepulciano, Pienza e Montalcino
La Toscana chiama le imprese del turismo: aperta la call per gli operatori
Gli operatori potranno proporre le proprie offerte e ad ad aprile partirà la nuova campagna di promozione “Toscana. Rinascimento senza fine”
Viaggi /
Post-covid: ecco i “turisti- esploratori”. Quando il viaggio tocca le corde dell’anima
Dopo la pandemia si riscopre l’intima natura del viaggio e un contatto più profondo con le genti, la natura, i luoghi. Cosa potrebbe cambiare? Cosa cercano i turisti oggi? La nostra analisi
Viaggi /
Soggiorni friendly e inclusivi, così la Toscana investe sul turismo Lgbtq+
Più consapevelezza e maggiore valorizzazione della diversità. Ispirandosi alla “Carta dei valori del turismo inclusivo” la Toscana apre al turismo friendly per la rinascita post-Covid
Dal latte al vino, un tour per valorizzare le eccellenze della Maremma
Promozione, informazione e comunicazione per aumentare la qualità e conquistare i mercato europei. L’assessore regionale all’agricoltura Stefania Saccardi ha fatto visita alle aziende maremmane ricche “di ingegno e passione”
Turismo e prodotti tipici, nasce lo “Sportello isole” per l’Arcipelago toscano
Mettere in rete gli operatori per la promozione del turismo sostenibile e del patrimonio agricolo delle isole della Toscana. Grazie ad Anci si apre un nuovo “Sportello” che mette insieme studiosi, assocazioni e produttori
Tra cibo e tradizioni: l’Arcipelago Toscano punta sul turismo sostenibile
Le isole toscane, con le loro storie di sostenibilità e di enogastronomia, sono state protagoniste dell’incontro a cura di Anci Toscana che ha visto la partecipazione di accademici, istituzioni e produttori. L’obiettivo per il futuro? Investire nelle idee e migliorare la food experience
Cultura /
Volterra diventa Città del Sale
L’amministrazione comunale intende valorizzare questo patrimonio storico, culturale ed enogastronomico, strettamente legato al territorio. Una tradizione che secondo l’assessora al turismo Viola Luti “rappresenta un valore identitario inestimabile”
Turismo e produzioni agroalimentari dell’Arcipelago Toscano
Tradizione e sostenibilità sono temi-chiave per lo sviluppo socio economico delle isole. Rivedi on demand l’incontro online organizzato da Anci Toscana, con sindaci, produttori e studiosi dell’Accademia dei Georgofili
Ambiente /
Toscana Plastic Free: il progetto entra nelle scuole toscane
Kit didattici, webinar formativi, contest e video esperienziali per educare i ragazzi e le ragazze alla sostenibilità ambientale
Nasce una task force permanente per combattere l’erosione costiera
I sindaci della costa toscana, le associazioni di categoria dei balneari, il Lamma e i funzionari del Genio civile insieme per risolvere un problema che rischia di arrecare danni alle imprese del settore turistico
Oriente più vicino alla Toscana con ‘Smart China’. Ora il turismo “parla” mandarino
Dal paesaggio all’enogastronomia, dal benessere alla cultura. La Toscana ha molto da offrire, e questo la Cina lo sa bene. Ben 688 operatori coinvolti nell’attività capillare di promozione e divulgazione del territorio regionale