turismo

522 articoli

Attualità /

Il “manifesto” di Eike Schmidt (in 5 punti) per la Firenze post Covid

Il direttore degli Uffizi ha la sua ricetta per il turismo: no agli affitti selvaggi, sconti a chi non sporca, stop a minimarket, più bagni pubblici e infopoint. Durante il ponte in 30 mila hanno visitato la Galleria

Attualità /

Città d’arte più “fragili” a causa del Covid. Firenze e Venezia chiedono nuova governance

Non solo chiedono al Parlamento di riconoscere la fragilità delle città d’arte, ma anche di rivedere la governance. Nuovi strumenti normativi per gestire flussi turistici, commercio e affitti turistici

Attualità /

Promozione turistica, dopo un anno di grandi numeri già si lavora al 2022

A guidare la programmazione sarà la collaborazione tra la Regione e i ventotto ambiti turistici in cui sono raggruppati i comuni. Marras: “Quest’impostazione delle politiche sul turismo è stata premiata dai risultati”

Viaggi /

Toscana, la meta turistica più cliccata e ricercata sul web nel 2021

L’indagine di Demoskopica premia la regione. Per Giani e Marras un ottimo risultato reso possibile dalla campagna “Toscana Rinascimento senza fine” e dalle misure messe in atto per contrastare il Covid

Viaggi /

Firenze e Brescia come “Il fantastico mondo di Amélie”: in un corto la bellezza che unisce le due città

Florence e Leonetta sono le due ragazze protagoniste del film che Sidemast ha regalato ai comuni: un viaggio tra curiosità e aneddoti per raccontare i territori in modo inedito

Enogastronomia /

Nasce Vetrina Toscana Breakfast e l’esperienza turistica comincia dalla prima colazione

Un nuovo progetto, una nuova iniziativa targata Vetrina Toscana per promuovere il territorio attraverso i propri prodotti. Gli alberghi che entreranno in questo circuito inseriranno nella propria colazione almeno un prodotto dolciario e uno salato locale

Viaggi /

Valdichiana aretina e senese, nuovi progetti condivisi nel nome di food e turismo

Strategie comuni per valorizzare aree rurali di grande fascino, Marras: “Numeri e potenzialità interessanti sul fronte dell’attrattività anche a livello internazionale”

Attualità /

Toscana protagonista a Rimini alla fiera dedicata al turismo esperenziale

Inaugurazione della kermesse a tema turismo. Rinnovato anche l’accordo con la Regione Emilia Romagna per la promozione e valorizzazione della montagna “tosco-emiliana-romagnola”. Marras: “Siamo forti sulla stagione estiva, dobbiamo esserlo sempre più anche nel resto dell’anno”

Viaggi /

Lucca, per Buy Tuscany record di operatori americani per l’offerta turistica della Toscana

Dal 18 al 20 ottobre, 200 operatori incontrano circa 100 aziende locali per programmare l’offerta dei prossimi mesi. Grande partecipazione, soprattutto di buyer stranieri. L’assessore Marras: “Risposta significativa, c’è voglia di Toscana”

Viaggi /

La Toscana alla grande fiera del turismo di Rimini: natura e benessere in primo piano, Piero Pelù decanta Dante

Dal 13 al 15 ottobre la regione si presenta attraverso la campagna promozionale “Toscana, Rinascimento senza fine”. Uno stand da 400 metri quadri per incontri b2b tra operatori e buyer nazionali e stranieri

Attualità /

World Tourism Event, la Toscana è protagosita con i suoi patrimoni Unesco

È proprio vero: la bellezza chiama bellezza. E così a Padova, nell’ambito degli eventi dedicati ai siti Unesco, la Toscana condividerà il progetto di Montecatini patrimonio dell’umanità e strngerà un patto di promozione con VisitPiemonte

Viaggi /

Una app e un nuovo modello per il turismo del futuro: Toscana, Sardegna, Liguria e Costa Azzurra sono “Smart Destination”

Quattro aree che si affacciano sul Mediterraneo hanno scelto di utilizzare un linguaggio comune per rilanciarsi, a vantaggio di viaggiatori e operatori: è una vera e propria rivoluzione digitale per le destinazioni. Si conclude così il progetto cofinanziato da Interreg Francia Marittimo

Attualità /

Turismo responsabile: per la prima volta fa tappa a Firenze il festival “It.A.Cà”

Dal 17 al 19 settembre oltre 20 eventi in città tra escursioni a piedi e in bicicletta, laboratori e incontri. Il tema di quest’anno è “Il diritto di respirare”

Attualità /

“Smart destination”, il 15 settembre il seminario sul progetto internazionale di promozione turistica

La Toscana insieme alla Sardegna, alla Liguria e alla Costa Azzurra si preparano a nuove sfide e puntano alle piattaforme digitali per valorizzare i territori

Viaggi /

Su una quercia, in una bolla, nella casa delle streghe: gli alloggi più originali dove dormire in Toscana

Vi portiamo alla scoperta di alcune delle sistemazioni più curiose per trascorrere una notte fuori dall’ordinario in Toscana: dalla Garfagnana alla Maremma passando dal Golfo degli Etruschi sulla quercia Teresa, fino alle colline fiorentine

Storie /

Pontremoli è il paradiso dello smart working. Qui si vive felici

Un’idea che si trasforma in realtà. E, perché no?, perfino in opportunità. L’associazione “Farfalle in cammino” non propone solo case dotate di fibra (“chiavi in mano”), ma anche un nuovo modello di comunità

Viaggi /

I viaggi di Porrettana Express, tra castagne e antichi mestieri

Due mesi e cinque viaggi sull’Appennino a bordo dell’Orient Express italiano. Tra settembre e ottobre il treno d’epoca prevede tra l’altro itinerari per bambini, storici ed enogastronomici

Viaggi /

Scoprire Pisa navigando l’Arno in battello: dall’11 settembre quattro minicrociere gratuite

L’11, il 19, il 25 settembre e il 2 ottobre sarà possibile fare una vista privilegiata e suggestiva della città con la possibilità di caricare a bordo le proprie biciclette, così da effettuare escursioni al Parco Naturale di San Rossore o scendere a San Piero a Grado e raggiungere il litorale attraverso la Ciclopista del Trammino

Viaggi /

Le fabbriche di Prato raccontano storie: nasce il turismo industriale alla scoperta del distretto del tessile

Percorsi nelle ex fabbriche e nelle aziende in attività per conoscere il territorio da una nuova prospettiva. Ogni ultimo fine settimana del mese, spettacoli e laboratori nei luoghi simbolo di una lunga tradizione manifatturiera

Viaggi /

Parco di Pinocchio, la “barocca” Villa Garzoni torna accessibile dopo anni

Nel giorno del patrono di Collodi, San Bartolomeo, il Parco apre al pubblico cortile e porticato di Villa Garzoni, da poco acquisita e oggetto di restauri. Concerti, eventi e ingresso gratuito per celebrare l’evento