turismo
522 articoli
Porto Ercole, sostenibilità e rispetto dell’ambiente al centro della riqualificazione dell’area ex-Cirio
Siglato il protocollo d’intesa tra Regione Toscana, Comune di Monte Argentario e l’azienda del gruppo svedese QarIbo AB per trasformare l’ex pomodorificio in un albergo di lusso
Viaggi /
Turismo, alla Bit di Milano l’edizione del rilancio: la Toscana protagonista con le sue novità
Dal 10 al 12 aprile, torna in presenza il più importante appuntamento del settore. Al centro l’offerta turistica regionale: dal nuovo atlante dei cammini alle proposte per il mercato cinese
Viaggi /
Turismo, Vetrina Toscana si rinnova: da venti anni la guida del gusto
Mille ristoranti e più di 600 tra botteghe e produttori: è la più grande rete di valorizzazione enogastronomica italiana. Il progetto cresce e si rilancia per incentivare un turismo sempre più sostenibile
Viaggi /
Dalle tradizioni dei cenciaioli alle start-up: un tour nelle giovani aziende pratesi
Si chiamano “textile tours” e sono delle visite guidate nelle realtà più giovani del territorio che hanno deciso di puntare sulla moda circolare
Come cambia il turismo in Toscana: la ripartenza, la guerra e il testo unico di settore
Progetti, strumenti, obiettivi per il presente e (soprattutto) per il futuro. La Regione e i Comuni della Toscana a confronto. A breve una revisione del testo unico sul turismo. Marras: “Tornano turisti europei, ma sono preoccupato”
La Toscana si prepara alla prossima stagione turistica: giornata-evento a Firenze
A partire dalle 10, dopo i saluti del presidente Giani, confronto tra l’assessore al Turismo, Leonardo Marras, i Comuni e Anci. Al centro, le strategie per il rilancio del settore
Cooperative di comunità, la prima borsa del turismo è in Lunigiana
Due giorni in Lunigiana dedicati alle cooperative di comunità della Toscana, grazie a Sigeric. Racconti, condivisioni e incontri tra le cooperative e i tour operator selezionati
Cultura /
Sulle orme degli Etruschi, cinque borghi da visitare in Toscana
Non solo necropoli e vie cave: l’antico popolo ha lasciato il segno del suo passaggio con autentici capolavori negli abitati e nei musei di Chiusi, Arezzo, Volterra, Fiesole e Cortona
Lavoro, a Firenze previste oltre 23mila assunzioni ma mancano candidati
Cresce l’offerta di lavoro ma manca la domanda. È quando emerge da uno studio della Cna che ha cercato di risalire alle cause di queste mutate caratteristiche del mercato del lavoro. Una formazione specifica potrebbe risollevare alcuni comparti ma serve anche rilanciare l’appeal di alcuni settori come quello della ristorazione
La Toscana all’Expo di Dubai: export e turismo, oltre le immagini da cartolina
È destinato al Medio Oriente il 4% dell’export manifatturiero regionale. La Toscana si presenta all’Expo 2020 di Dubai, e lo fa consapevole della forza della sua filiera produttiva e di un turismo sempre più sostenibile
Viaggi /
Turismo industriale nel cuore del tessile pratese, viaggio in Val di Bisenzio
Sabato 26 e domenica 27 torna il progetto Tipo, alla scoperta dei luoghi produttivi simbolo di un territorio. In programma lo spettacolo di Fabio Celenza e laboratori per bambini
Viaggi /
Il 26 e 27 marzo tornano le Giornate Fai di Primavera 2022 in Toscana
Per un weekend in tutta Italia si apriranno gratuitamente al publico oltre 700 luoghi d’arte nascosti, inaccessibili o sconosciuti in 400 città. In Toscana sarà aperta per la prima volta la Badia Fiesolana sede dell’Istituto Universitario Europeo
Viaggi /
A Capalbio in Toscana riapre al pubblico il Giardino dei Tarocchi
Dal primo aprile si potrà visitare il parco d’arte contemporanea realizzato da Niki de Saint-Phalle che dagli anni ’80 affascina adulti e bambini trasportandoli in un mondo incantato
Viaggi /
La Toscana a Parigi presenta il turismo outdoor: viaggi all’aria aperta e tempo libero
Toscana Promozione Turistica sarà presente in collaborazione con 11 ambiti turistici: Firenze e area fiorentina, Mugello, Chianti, Empolese Valdelsa-Montalbano, Lunigiana, Garfagnana, Casentino, Amiata, Valdinievole, Terre di Siena e Arezzo
Viaggi /
All’Isola d’Elba si apre il Festival del Camminare con la Festa di primavera
Dal 20 marzo al 15 maggio tanti weekend di passeggiate salutari nella natura camminando su sentieri con vista mare ascoltando il racconto dei segreti del luogo
Storie /
Luca Calvani, da “Cortesie per gli ospiti” al “rifugio” dell’anima a Camaiore
Un ritratto dell’artista e dell’uomo, l’eclettismo, la curiosità, l’amore per la nobile bellezza. Luca Calvani disegna a Pontemazzori il cerchio perfetto: un casale nel verde intorno al quale edificare l’oggi e quello che verrà, dagli alveari agli olivi da adottare, una serra luogo d’ispirazione e poi i viaggiatori, a cui aprire le porte di casa come vecchi amici
Viaggi /
Pisa al 6° posto nella classifica delle 10 città più rilassanti del mondo
La città toscana è entrata nella Top Ten stilata dal sito australiano Compare The Market grazie ai suoi molti spazi verdi
Le eccellenze enogastronomiche e i siti Unesco della Toscana in “vetrina” ad Oslo
La Regione Toscana presenta la sua offerta culturale e gastronomica ai paesi scandinavi, uno dei mercati di riferimento per i flussi turistici
A Camaiore la colazione del contadino (da gustare nel podere)
Il produttore di Capezzano Pianore lancia una nuova esperienza per i viaggiatori, da vivere direttamente sul “campo”: assistere alla raccolta e poi gustare i prodotti, in azienda. E poi lancia un monito: “Bisognerebbe considerare il territorio un bene sociale, perché il territorio è di tutti e bisognerebbe poterlo rivivere e riconquistare, curandolo”
Storie /
Glamping: meglio in Italia o all’estero? “La cura per il cibo fa la vera differenza”
Francesco, in arte Franckreporter, è un fotografo professionista di Fucecchio. Abituato a viaggiare per il mondo e appassionato di alloggi particolari, dopo il lockdown ha scoperto i glamping e da allora racconta sui canali social le tante strutture presenti in Italia e non solo. La nostra intervista