turismo
520 articoli
Cultura /
L’Ercole di Montaione e la tomba di Nefertari in esclusiva a tourismA il salone dell’archeologia
Al Palazzo dei congressi dal 21 al 23 febbraio torna la kermesse dell’archeologia con stand, degustazioni, film, mostre, laboratori per le scuole, realtà virtuale e tavole rotonde con ospiti del calibro di Alberto Angela, Syusy Blady, Vittorio Sgarbi e Mario Tozzi
Toscana regina del wedding: nel 2024 aumentano i matrimoni e il fatturato
La nostra regione si conferma la meta più ambita per le nozze internazionali e non solo, con 3.380 celebrazioni, per un giro di affari che supera i 215 milioni di euro
La Toscana firma la carta del turista enogastronomico sostenibile: è la prima regione in Italia
In occasione della BIT di Milano, l’assessore regionale Leonardo Marras ha sottoscritto il vademecum che ricalca gli obiettivi di Vetrina Toscana, il progetto dedicato al turismo enogastronomico che da poco ha festeggiato 25 anni
Reputazione turistica: la Toscana è la regione più amata in Italia
La Toscana è al primo posto nella classifica del Regional Tourism Reputation Index ideato da Demoskopika, grazie soprattutto alla popolarità online e alla sua offerta ricettiva, ristorativa e culturale
Viaggi /
Turismo, alla Bit di Milano la regione protagonista con Vetrina Toscana, siti Unesco e grandi anniversari
Eventi e dibattiti per raccontare le proposte della Regione. Presente l’assessore Marras: “Supportare le imprese del settore, investendo in innovazione, sostenibilità e promozione integrata per garantire una crescita equilibrata e duratura”
Viaggi /
La Toscana alla Bit di Milano: dal turismo enogastronomico sostenibile ai siti Unesco
Tre giorni per presentare al mondo l’offerta regionale 2025: incontri ed eventi per presentare i 28 ambiti, poi i 25 anni di Vetrina toscana e gli anniversari più importati
Turismo delle radici, un potenziale business da 8 miliardi
Un fenomeno in controtendenza rispetto all’overtourism delle grandi città: i visitatori vanno nei piccoli borghi da cui emigrarono i loro avi
Viaggi /
Turismo slow: Pitigliano lancia la rete delle città minori della Toscana
Montepulciano, Volterra e Santa Fiora tra i primi comuni hanno aderito al progetto per un turismo che rimette le comunità locali al centro
Vetrina Toscana compie 25 anni: il turismo enogastronomico protagonista a Firenze
Il 20 gennaio al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino un evento dedicato al progetto turistico ed enogastronomico della Regione Toscana con istituzioni ed esperti per scoprire nuove tendenze del settore. Ecco il programma
A Capodanno 1,3 milioni di italiani in viaggio: la Toscana seconda meta più scelta
La Toscana si conferma attrattiva per trascorrere le vacanze di fine anno, tra enogastronomia, cultura e città d’arte
Turismo, Toscana apripista con il nuovo Testo unico
Il commento di Giani e Marras al provvedimento: “Revisione necessaria per adeguarsi ai cambiamenti”
Riforma del Turismo, i punti principali del nuovo Testo unico
La regolamentazione del settore: governance, strutture ricettive, locazioni, professioni, trasporto turistico e sistemi di informazione e promozione
Il turismo in Toscana è in crescita, calano le prenotazioni per il periodo di fine anno
Crescono del 2,2% le presenze complessive nel 2024 rispetto al 2023, mentre calano le prenotazioni per le festività: -1,9% rispetto a un anno fa. Debole la domanda interna, rallentamento anche per la domanda internazionale
Cresce ancora il turismo enogastronomico: la Toscana è la meta preferita dagli italiani
Presentato a Parma il Rapporto 2024 a cura di Roberta Garibaldi e realizzato da Aite-Associazione italiana turismo enogastronomico. Il presidente Giani: “L’attrattività della regione deriva da una sapiente unione di cibo e cultura”
Viaggi /
Per le vacanze di Natale gli italiani scelgono Trentino e Toscana
L’andamento globale si riflette anche sulla capacità di spesa degli italiani che però non rinunciano a concedersi una vacanza durante le feste: saranno 2 milioni quelli che si metteranno in partenza. E tra le mete domestiche predilette c’è anche la nostra regione
Viaggi /
A BTO 2024 il viaggio è sempre più digitale: tecnologia, robot e intelligenza artificiale
BTO porta il turismo nel futuro: dai robot per l’accoglienza e la ristorazione, al boom dell’enoturismo, fino agli smart village per il rilancio delle aree interne e agli aromi delle cucine regionali per ispirare il viaggio
Viaggi /
BTO, Intelligenza artificiale e realtà aumentata cambiano il modo di viaggiare
Entra nel vivo la due giorni alla Stazione Leopolda di Firenze dedicata al binomio turismo e tecnologia. Il programma del 28 novembre
BTO: a Firenze il futuro del turismo, tra intelligenza artificiale e valore umano
Il 27 e 28 ottobre alla Stazione Leopolda la 16esima edizione della manifestazione dedicata alle nuove frontiere del travel e all’innovazione mette al centro del dibattito la robotica dell’ospitalità e la sostenibilità
Viaggi /
BTO, viaggiare nel futuro: a Firenze focus sul turismo del vino e del food
Il 27 e 28 novembre alla Stazione Leopolda l’evento che indaga l’impatto della tecnologia sulle abitutidi dei turisti. Il tema di quest’anno è “Balance: AI Confluence in Travel”, una riflessione su come raggiungere l’equilibrio tra intelligenza artificiale e interazione umana
G7 sul turismo, i ministri sottoscrivono un documento per lo sviluppo sostenibile e inclusivo
Tra i punti cardini condivisi dai rappresentanti il riconoscimento del capitale umano, l’importanza della formazione, le tecnologie digitali e la protezione informatica