tramvia
46 articoli
Entro il 2024 una nuova tramvia per Firenze: 6milioni di passeggeri per la linea Stazione Leopolda-Piagge
Presentato il progetto definitivo per il primo dei due tratti della linea 4. In programma 30 mesi di lavori dal prossimo anno per un investimento totale di 195 milioni di euro
La tramvia a batterie è realtà. Superata la prima prova sul campo
Nardella: “I tram a batteria possono rivoluzionare questa tipologia di servizio all’interno delle città. È un altro significativo passo avanti per il sistema delle tramvie a Firenze”
Pisa, presentato al Ministero il progetto per la Tramvia. Collegherà la stazione all’ospedale Cisanello
Serviranno circa due anni e mezzo e 125 milioni per realizzare i 4,4 chilometri e le 13 fermate della tramvia di Pisa. Conti: «Progetto che rivoluzionerà la città»
Firenze, rivoluzione traffico per la nuova tramvia: tutte le modifiche
Le prime modifiche interesseranno viale Milton, poi sarà la volta di viale Lavagnini che sarà chiuso alla circolazione prima in direzione Fortezza, dal 7 al 12 dicembre, successivamente da piazza della Libertà. L’ultima fase si concluderà il 3 gennaio salvo ritrovamenti archeologici
Firenze, tramvia: al via i saggi per la variante al centro storico. Intanto si testano i Sirio a batteria
Quando sarà pronta la tramvia per San Marco? E come impatterà sulla viabilità? Abbiamo intervistato l’assessore alla Mobilità di Firenze, Stefano Giorgetti, che ci ha parlato degli obiettivi a lungo e a medio termine annunciando anche importanti novità per piazza Stazione che potrebbe presto tornare ad essere libera da pali
Ambiente /
Tramvia, dal Ministero 250 milioni per la linea fino a Campo di Marte
Grazie a queste risorse saranno acquistate 14 nuove vetture e realizzate 15 nuove fermate tra cui quella allo stadio Artemio Franchi