teatro

442 articoli

Cultura /

Cristiana Capotondi porta a teatro il bombardamento di Campo di Marte 80 anni dopo

Lunedì 25 settembre al Teatro della Pergola di Firenze si rievoca la terribile notte del 25 settembre 1943 in cui morirono tantissimi civili sotto i bombardamenti della stazione

Cultura /

Parte il percorso partecipativo sulla rigenerazione dell’area del teatro Fabbricone di Prato, Manetti: “Progetto di grande valore”

Il progetto sarà realizzato grazie a un finanziamento di 8 milioni di euro su bando della Regione Toscana. Previsti dieci appuntamenti dal 16 settembre fino a gennaio 2024 aperti a tutta la cittadinanza

Cultura /

Esplode l’Apocalisse a Boboli: maxi-spettacolo con oltre cento attori e attrici

Nei pomeriggi dal 27 al 30 settembre i più suggestivi angoli del polmone verde del cuore di Firenze si animeranno accogliendo, per la regia di Riccardo Massai, una rappresentazione itinerante ispirata alle visioni allegoriche della Bibbia

Cultura /

Don Milani e l’arte: tre giorni di spettacoli e incontri al Teatro della Pergola di Firenze

Dal 19 al 21 settembre si terrà “L’opera d’arte: una mano tesa al nemico perché cambi”: tra gli ospiti Flavio Insinna, Tomaso Montanari e Sergio Castellitto

Musica /

A Fucecchio arriva il “Festivalto”: in concerto Meg e Giorgio Canali

Dall’8 al 10 settembre al parco Corsini tre giorni insieme ai giovani del territorio con laboratori, concerti e spettacoli. Tra gli ospiti Meg e Giorgio Canali e la performance teatrale ideata e diretta da Firenza Guidi

Cultura /

Il Festival Intercity Dublin porta in Toscana il teatro contemporaneo irlandese

Dal 15 settembre al 15 ottobre 2023 al Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino mostre, incontri, workshop e gli spettacoli di giovani autori provenienti dall’Irlanda in prima assoluta in Italia

Cultura /

“Le Case: mondi possibili” cinque giorni di teatro e letteratura nell’ex convento di Sant’Orsola

Dall’11 al 15 settembre all’interno dell’ex convento visite guidate teatrali, laboratori, incontri, presentazioni e performance alla riscoperta di un luogo nel cuore del quartiere di San Lorenzo, a cura di Murmuris

Cultura /

Domenica 10 settembre streghe e maghi si incontrano al Pistoia Magic Street Festival

Un evento diffuso che, partendo dal Polo Culturale Puccini Gatteschi, porterà la magia per le strade della città con performance artistiche, conferenze-spettacolo, show e laboratori itineranti

Cultura /

Fabbrica Europa 2023 porta Firenze nel futuro con oltre 100 artisti e artiste da tutto il mondo

Dall’8 settembre al 12 ottobre una piattaforma culturale che porterà a Firenze le esperienze più interessanti e innovative di musica, danza, teatro e arti performative con nuovi talenti e grandi maestri del panorama internazionale

Cultura /

Le “streghe” di Avamposti TeatroFestival: al via la rassegna nel segno delle donne

A Firenze, spettacoli da settembre a dicembre 2023: protagoniste le figure femminili che nei secoli si sono erette a simbolo di anticonformismo e rivoluzione sociale

Cultura /

Firenze, la scuola di Pierfrancesco Favino cerca giovani attori e attrici

Il corso è gratuito ed è rivolto a ragazze e ragazzi tra i 18 e i 26 anni con un diploma di scuola media superiore. Verrà ammesso un numero massimo di 16 allievi. Come partecipare

Cultura /

Cirk Fantastik: un’edizione “eclettica” tra Scandicci e Firenze con 24 compagnie da tutta Europa

Torna il festival internazionale di circo contemporaneo al parco del Castello dell’Acciaiolo di Scandicci dall’1 al 3 settembre e al parco delle Cascine di Firenze dal 7 al 17 settembre con tantissimi spettacoli per grandi e piccini

Cultura /

“Storie di un angelo ferito” a Cetona il festival dedicato al filosofo “ignoto” Guido Ceronetti

Fino al 27 agosto un programma intenso per la terza edizione del festival con teatro, musica, laboratori e incontri tutti a ingresso libero

Viaggi /

Toscana da record: 5 curiosità da scoprire, dal ponte sospeso al teatro più piccolo al mondo

Dal pozzo geotermico di Larderello alla Zecca di Lucca, la più antica d’Europa, ecco 5 idee per un viaggio fuori dalle rotte più battute

Cultura /

“Quassù su questa terra che racconta”: a Sant’Anna di Stazzema il teatro per non dimenticare

Venerdì 18 e domenica 20 agosto sulla piazza della chiesa del Parco nazionale della pace di Stazzema due spettacoli per ogni serata con la direzione artistica è di “Narratori Erranti”

Cultura /

Il borgo di Meliciano si trasforma in un teatro a cielo aperto per un giorno con “Incroci”

Sabato 26 agosto la compagnia teatrale Broken Jump mette in scena la tradizionale “Promenade” di fine estate, un giorno per celebrare l’antico e modernissimo rito del teatro

Cultura /

Fondazione Toscana Spettacolo, primo circuito multidisciplinare in Italia per il 2023

Il presidente Giani: “Un riconoscimento che valorizza il nostro lavoro”. La rete dei teatri della Regione Toscana ha ottenuto dal Ministero un contributo di 969.609 euro che utilizzerà per ampliare l’offerta culturale

Cultura /

A San Gimignano il festival Orizzonti Verticali porta l’arte in piazza con “Sentieri di Carta”

Dal 3 al 5 agosto prende il via nel borgo toscano “Aurora della Metamorfosi” una tre giorni di teatro, danza, incontri, performance, installazioni e presentazione di libri

Cultura /

Da Ismene ai Depeche Mode, la fine dell’Occidente secondo Cauteruccio

Alla sorella muta di Antigone il compito di raccontare dal mito greco alle viscere della contemporaneità: prima nazionale lunedì 31 luglio a Scandicci

Cultura /

Il Bruscello Poliziano porta in scena a Montepulciano Lorenzo il Magnifico

La storica rappresentazione popolare torna in piazza Grande dal 12 al 15 agosto con uno spettacolo dedicato al Rinascimento