teatro

433 articoli

Cultura /

Materia Prima Festival: un mese di spettacoli e nuove produzioni a Firenze

Dal 2 marzo al 18 aprile arrivano al Teatro Cantiere Florida e in altre sedi in città spettacoli pluripremiati, nuove produzioni, artisti internazionali, maestri del contemporaneo e giovani talenti emergenti

Cultura /

A Firenze arriva “Casanova Opera Pop” il kolossal-musical-teatrale di Red Canzian

Dal 17 al 19 febbraio al Teatro Verdi di Firenze va in scena lo spettacolo realizzato dal compositore del Pooh che racconta la vita del celebre seduttore veneziano che fu anche filosofo, cabalista, poeta e scrittore

Cultura /

Dopo 40 anni “Le maschere” di Mascagni sul palco a Livorno

La commedia lirica torna a teatro grazie alla collaborazione tra Fondazione Goldoni e Carnevale di Viareggio. Ci sarà in scena pure Burlamacco

Cultura /

A Firenze “La Democrazia del corpo”: 16 spettacoli tra danza, musica e arti performative

Dal 10 febbraio al 12 maggio nel capoluogo toscano in arrivo artisti tra i più significativi e importanti della scena nazionale e internazionale

Cultura /

Andrea Jonasson la musa di Giorgio Strehler torna alla Pergola con “Spettri” di Ibsen

Dal 7 al 12 febbraio va in scena a Firenze il dramma capolavoro di Ibsen sulla frantumazione delle ipocrisie della società borghese nella nuova versione adattata da Fausto Paravidino e diretta da Rimas Tuminas

Cultura /

“Narratori erranti”: cinque attori itineranti a teatro in cinque città toscane

Da sabato 4 febbraio a venerdì 14 aprile arriva la rassegna itinerante di teatro di narrazione che porterà in giro per la Toscana diciassette spettacoli che racconteranno storie vere della propria terra

Enogastronomia /

Vino, la nuova frontiera è a teatro: il wine tasting fa spettacolo

Al teatrodante Carlo Monni l’attore Antonio Petrocelli con la storia da Noé a Tachis, Romanelli e la piece su come diventare sommelier

Cultura /

Leone alla carriera al regista Armando Punzo fondatore della storica Compagnia della Fortezza

A Volterra esiste una realtà teatrale che grazie al regista “sciamano” Armando Punzo ha realizzato oltre quaranta spettacoli in trentacinque anni di lavoro totalizzante insieme ai detenuti-attori

Cultura /

Gabriele Lavia dirige e interpreta la tragicommedia “Il berretto a sonagli” di Luigi Pirandello

Dal 17 al 22 gennaio al Teatro della Pergola va in scena il capolavoro del premio Nobel Luigi Pirandello

Cultura /

Al Teatro Verdi di Firenze Elio canta e recita Enzo Jannacci

Sabato 14 gennaio “Ci vuole orecchio. Elio canta e recita Enzo Jannacci” arriva al Teatro Verdi di Firenze

Cultura /

A Firenze si rinnova il progetto del Teatro urbano con tre nuovi percorsi dedicati a Molière

Molière sarà anche il protagonista dello spettacolo partecipato al Teatro della Pergola che coinvolgerà 600 studenti, dal 25 al 27 gennaio. Infine il progetto verrà realizzato anche nell’area metropolitana, coinvolgendo un totale di 500 studenti

Cultura /

Monica Guerritore racconta la vita di Anna Magnani nello spettacolo “La nascita di un film”

La conferenza-performance si terrà in prima assoluta sabato 14 gennaio al saloncino del Teatro della Pergola di Firenze grazie al progetto “Mecenati”

Cultura /

Il Teatro delle Arti di Lastra a Signa centro culturale contemporaneo dell’area metropolitana

La compagnia Teatro popolare d’arte diretta dal regista Gianfranco Pedullà, dopo oltre 10 anni di lavoro in residenza propone il suo modello per un nuovo pubblico europeo

Cultura /

Glauco Mauri e Roberto Sturno portano in scena Thomas Bernhard in prima nazionale alla Pergola

Da martedì 10 a domenica 15 gennaio 2023 il progetto Interno Bernhard con la regia di Andrea Baracco riunirà due dei personaggi più iconici della letteratura teatrale del ‘900:  “Il Riformatore del mondo” e “Minetti, ritratto di un artista da vecchio”

Cultura /

Al Tuscany Hall di Firenze i migliori performer del Cirque du Soleil con il nuovo show “Tilt”

Dal 5 all’8 gennaio 2023 a Firenze il nuovo spettacolo ispirato al film di Spielberg “Ready Player One” della compagnia che riunisce il meglio dal Nouveau Cirque e del Cirque du Soleil

Cultura /

Per Capodanno Anna Meacci, Daniela Morozzi e Chiara Riondino sono “Le ragazze di San Frediano”

Il 30 e 31 dicembre 2022 al Teatro Puccini torna in scena uno dei capolavori di Vasco Pratolini che racconta una favola moderna nel cuore di Firenze. Daniela Morozzi ci spiega la nascita dello spettacolo come protesta durante la pandemia

Musica /

“She, elle, lei” a Firenze il nuovo progetto di Almar’à, Ginevra Di Marco e l’Orchestra di Piazza Vittorio

Giovedì 29 dicembre sul palco delTeatro Puccini quindici musiciste, musicisti e cantanti provenienti da tutto il mondo nello spettacolo presentato da Toscana Produzione Musica

Viaggi /

Capodanno 2023 in piazza a Firenze (e non solo): tutti gli eventi

Tutto pronto a Firenze per la notte più lunga dell’anno, con tantissimi concerti gratuiti in piazza, spettacoli a teatro e feste nei locali

Attualità /

Il Brunelleschi del Teatro Studio Krypton in onda su Rai5

Lo spettacolo “Filippo Brunelleschi. Nella divina Proporzione” nasce a 600 anni dalla fondazione della cupola di Santa Maria del Fiore di Firenze

Cultura /

Fondazione Toscana Spettacolo: la stagione della ripartenza in oltre 100 teatri

70 stagioni tra prosa, teatro ragazzi, danza, musica e circo contemporaneo, ospitate in 74 teatri di oltre 60 Comuni, che coprono i territori di tutte le province della regione, un’offerta culturale multidisciplinare diffusa, un viaggio attraverso la Toscana, che tocca oltre 100 luoghi