stefano ciuoffo

121 articoli

Attualità /

A Colle di Val d’Elsa l'”Abbiccì della legalità” per educare i giovani e la cittadinanza alle pratiche virtuose

Fino al 29 aprile torna l’appuntamento con il festival di promozione della lettura. Sabato 12 aprile Sigfrido Ranucci presenterà il suo ultimo libro “La Scelta” con Giorgi Bongiovanni, direttore della Rivista antimafia duemila, dando il via al focus sulla legalità

Innovazione /

Digitale più facile, a Castelnuovo Garfagnana l’ultima tappa del tour della Regione Toscana

L’assessore Ciuoffo: “Il nostro obiettivo è quello di favorire l’alfabetizzazione digitale e consentire al maggior numero di persone di raggiungere il livello di competenze di base definito dal modello europeo”

Innovazione /

Cresce la rete dei Pdf in Toscana, il digitale facile arriva a Montignoso

L’assessore Ciuoffo: ”Con la rete dei PDF, la Regione rilancia ed estende a cittadini e imprese il progetto Connessi in buona compagnia”

Innovazione /

Toscana digitale, ad Anghiari l’ottava tappa del tour della Regione

L’obiettivo è diffondere la conoscenza e le competenze rispetto all’utilizzo dei servizi on line e dei dispositivi elettronici, dall’identirà digitale al fascicolo sanitario elettronico

Attualità /

Toscana digitale, a Santa Fiora la settima tappa del tour della Regione

L’assessore Ciuoffo: “Garantire una presenza capillare sul territorio, a partire dalle aree interne e dalle isole, per diffondere l’alfabetizzazione digitale che insieme ad una connessione di qualità è il presupposto per ridurre il digital divide”

Attualità /

In Toscana il digitale è facile, il tour della Regione fa tappa a Castagneto Carducci

L’assessore Ciuoffo: “Garantire una presenza capillare sul territorio, a partire dalle aree interne e dalle isole, per diffondere l’alfabetizzazione digitale che insieme ad una connessione di qualità è il presupposto per ridurre il digital divide”

Innovazione /

Cittadinanza digitale e innovazione diffusa e inclusiva: il punto sulla nuova legge regionale

L’evento martedì 25 marzo all’Istituto degli Innocenti di Firenze. Un confronto sul processo di transizione e sulla normativa che punta a garantire  semplificazione e trasparenza nel rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione

Attualità /

In Toscana gli appalti pubblici valgono 8,5 miliardi di euro: sono il 15% del Pil regionale

Presentato il Rapporto 2024 realizzato dall’Osservatorio Regionale dei Contratti Pubblici e IRPET. Il presidente Giani: “La Toscana è un’area dinamica e di buona efficienza di un sistema che deve essere trasparente”

Innovazione /

Sovicille, buone performance per il PDF. Ciuoffo: “Favorire l’alfabetizzazione digitale”

Aperto da gennaio 2024 il punto di facilitazione digitale ha registrato 280 utenti che hanno utilizzato principalmente servizi di carattere fiscale, previdenziali, assistenziali e sanitari

Attualità /

Web alla portata di tutti: accordo tra Regione e sindacati pensionati per le competenze digitali degli over 65

Protocollo per migliorare la fruibilità dei servizi online. Giani: “La digitalizzazione è una svolta irreversibile e deve diventare patrimonio anche dei cittadini più anziani”

Innovazione /

A Empoli un nuovo punto digitale facile: i servizi online della pubblica amministrazione sono più accessibili

Inaugurato nell’ufficio per le relazioni con il pubblico del Palazzo comunale. L’assessore regionale Ciuoffo: “Conoscere le nuove tecnologie e saperle usare in autonomia è il requisito fondamentale per esercitare il diritto alla cittadinanza digitale”

Innovazione /

Toscana diffusa, il web alla portata di tutti grazie ai punti digitale facile aperti dalla Regione

Ce ne sono circa 200 sparsi sul territorio, dalle città ai piccoli borghi. Il punto su strategie e prospettive. Giani e Ciuoffo: “L’obiettivo è accrescere le competenze dei cittadini nell’utilizzo consapevole della tecnologia”

Attualità /

L’economia illegale in Toscana pesa 11,3 miliardi di euro. Giani: “Unire le forze per contrastare la criminalità”

Il rapporto Irpet monitora il peso economico dei fenomeni criminali in regione. Toscana al sedicesimo posto per la presenza di organizzazioni mafiose: prevalgono reati finanziari, contraffazione e traffico di stupefacenti

Innovazione /

Firenze ospita il primo forum regionale della rete dei Punti Digitale Facile

La Toscana traccia un bilancio e delinea le sfide del futuro sui temi dell’innovazione digitale e dell’intelligenza artificiale per la pubblica amministrazione. L’appuntamento il 4 dicembre all’Istituto degli Innocenti

Attualità /

Beni confiscati alle mafie, il recupero che fa bene alla comunità. Ciuoffo: “Dare il segno della presenza dello Stato”

L’assessore Ciuoffo: “Occorre scegliere se il bene è economicamente, ambientalmente e socialmente sostenibile, altrimenti non è sbagliato ricorrere alla sua demolizione che è pur sempre un segno di legalità ristabilita”

Innovazione /

Taglio del nastro a Prato per due nuovi Punti digitale facile

I pdf sono gestiti da Cna Sociale e Cna Toscana Centro: si potrà attivare la Carta di identità elettronica e accedere ai servizi sanitari

Innovazione /

Servizi online per tutti con i Pdf della Regione, Ciuoffo: “Diritto alla cittadinanza digitale”

A Montenero d’Orcia e a Montegiovi attivi due sportelli per aiutare i cittadini ad utilizzare il web e accedere alla rete

Attualità /

IF 2024, l’impegno della Regione per potenziare le infrastrutture digitali

L’intervento di Giani all’apertura di Internet Festival a Pisa, venerdì 11 si parla di digitalizzazione degli archivi

Made in Toscana /

Le sfide del lavoro, attivate dalla Toscana già la metà delle risorse FSE+

Il punto regionale sui progetti europei destinati al sostegno dell’inclusione socio-lavorativa

Attualità /

Borghi connessi, la banda ultra larga arriva a Murlo

Realizzato una nuova rete di oltre 31 chilometri,  1.630 unità immobiliari collegabili tra cui il Comune, le scuole e la stazione dei carabinieri. Ciuoffo: “Internet veloce i oltre la metà dei territori che ci eravamo posti come obiettivo, ed entro il 2026 contiamo di concludere tutti gli interventi”