Stefano Baccelli

183 articoli

Attualità /

Fi-Pi-Li, la Regione stanzia altri 700mila euro per concludere i lavori sul tratto franato

I fondi vanno ad aggiungersi ai 4 milioni già messi in campo dalla giunta regionale. Giani: “Impegno per la sicurezza stradale”

Attualità /

Toscana, oltre 7 milioni per la manutenzione dei 746 chilometri di strade regionali

Per il 2022 la Toscana ha messo a disposizione 7,3 milioni per le strade regionali e 3 milioni per la Fi-Pi-Li. Queste risorse saranno utilizzate per la manutenzione e la messa in sicurezza

Attualità /

La svolta green del trasporto ferroviario: in Toscana arrivano i treni Blues ibridi

Presentato nel centro di Firenze il primo modello che diventerà operativo entro l’anno. Tripla alimentazione, a basso impatto e silenzioso quando si avvicina ai centri urbani. Sarà destinato alle tratte della Faentina e del senese

Attualità /

Da Montevarchi a Pistoia, ecco il dodicesimo treno Rock per i pendolari toscani

Questo nuovo treno è composto da sei carrozze, ha una capienza di 717 posti a sedere ed è pronto ad offrire ai pendolari della nostra Regione una nuova esperienza di viaggio (18 posti bici ricaricabili, portale di bordo, posti bambini, bagagliere) progettata intorno alle persone

Attualità /

Trasporto ferroviario in Toscana, Baccelli: “Ci sono margini di miglioramento”

Efficace la cabina di regia sul trasporto ferroviario in Toscana. Per l’assessore regionale ai trasporti sono stati “recuperati i ritardi” e ci sono “criticità da superare”

Attualità /

Treni, bonus pendolari per altre sei linee. Baccelli: “Serve un cambio di passo”

Per la prima volta anche l’Aretina va sotto la soglia di affidabilità. Male anche la Siena-Grosseto, la Firenze-Empoli-Siena, la Faentina e la Val di Sieve. “Necessaria una riorganizzazione da parte di Rfi e Trenitalia”

Attualità /

Covid, ancora treni soppressi. Baccelli a Rfi e Trenitalia: “Si impegnino a garantire il servizio”

Altre 23 linee coinvolte sui collegamenti per Lucca e Siena a causa del diffondersi della pandemia. L’assessore regionale ai Trasporti: “Serve una riorganizzazione veloce”

Attualità /

Trasporti, monitoraggio e informazione costante sul servizio. Baccelli: “Garantire studenti e pendolari”

Riunione tra Regione, prefetti, enti locali, scuola e Autolinee, Trenitalia e LFI per la ripresa della lezioni e le criticità causate dai contagi. “Abbiamo chiesto ai gestori di concentrare le corse nei momenti di maggiore necessità”

Attualità /

Tre linee ferroviarie al centro dei lavori della prima cabina di regia tra Regione, Trenitalia e RFI

Durante l’incontro di lunedì il confronto si è concentrato sulle criticità registrate e le possibili soluzioni per le linee Siena-Chiusi, Empoli-Siena e la Faentina

Viaggi /

Valorizzare le tradizioni e la mobilità dolce. Sulla Lucca-Aulla arriva il Treno dei Presepi

L’iniziativa mira a promuovere i borghi e i presepi lungo la Via del Volto Santo sulla tratta ordinaria del treno Lucca-Aulla nell’ottica di un turismo lento e sostenibile

Attualità /

64 milioni dal PNRR per l’acquisto di autobus elettrici e ad idrogeno per Firenze, Prato e Lucca

Entro il 30 giugno 2026 saranno acquistati 89 nuovi autobus green in totale di cui 68 per Firenze, 10 per Lucca e 11 per Prato

Attualità /

La mobilità tra Pnrr e transizione ecologica, Giani: “Toscana snodo strategico per modernizzare il Paese”

Presentato il Piano regionale integrato che delinea le priorità della Regione. Il presidente, con gli assessori Monni e Baccelli, delineano le prospettive future: dalla Tav alla Tirrenica, passando per le strade più periferiche e la riduzione delle emissioni inquinanti

Attualità /

Mobilità ciclabile, stanziati 80mila euro per completare la rete cicloturistica della Val di Bisenzio

Grazie alle risorse regionali l’Unione dei Comuni della Val di Bisenzio inizierà la progettazione della ciclabile di collegamento tra la Ciclovia del Sole e quella della Sieve

Attualità /

Mobilità dolce, la Regione stanzia 1,5 milioni per nuove ciclabili lungo la Ciclovia dell’Arno e la Tirrenica

Le risorse saranno destinate ai Comuni di Subbiano, Calcinaia e Pisa per finanziare 5 chilometri di nuove piste e opere a servizio dei ciclisti

Attualità /

Rigenerazione urbana, 5 milioni per una migliore qualità della vita nelle aree urbane

Il finanziamento destinato a 9 comuni si propone la riorganizzazione e la qualificazione del patrimonio edilizio esistente, degli spazi pubblici, delle aree degradate e di quelle dismesse

Attualità /

Avanti la cura del ferro: un nuovo Rock per i pendolari e 100 treni straordinari per Lucca Comics

L’undicesimo treno Rock dei ventinove previsti inizierà a circolare durante i quattro giorni della manifestazione dedicata al fumetto con una livrea dedicata al film Marvel “Eternals”

Attualità /

Avanti verso il Primo novembre. Autolinee Toscane apre la prima biglietteria a Colle Val d’Elsa

Il personale di Autolinee Toscane è già presente in 35 biglietterie in tutta la Toscane per dare informazioni, aiutare nella registrazione e seguire l’acquisto dei primi abbonamenti

Attualità /

Obbligo Green pass, possibili disservizi nel trasporto pubblico locale

A poche ore dall’entrata in vigore incontro organizzato dalla Regione con prefetture, Città metropolitana, province e aziende titolari gestione Tpl per studiare le contromosse

Attualità /

Keu, intervento d’emergenza per la messa in sicurezza della 429

L’assessore Monni assicura il massimo sforzo per la tutela della salute dei cittadini e conferma il monitoraggio delle aree interessate

Attualità /

Autolinee Toscane, la rivoluzione parte da biglietti e abbonamenti. Tutte le novità

La nuova stagione del trasporto pubblico scatta il 1° novembre e prevede l’introduzione di tre nuovi biglietti: urbano capoluogo, urbano maggiore ed extraurbano. Per gli abbonati sarà necessaria l’iscrizione sul sito www.at-bus.it