Stefano Baccelli
190 articoli
Ferrovie appenniniche, Toscana ed Emilia-Romagna insieme per il rilancio delle linee di valico
Parte da Firenze l’impegno delle due Regioni per migliorare le linee ferroviarie della Bologna-Prato, Faentina e Pontremolese, con investimenti strategici e un piano condiviso che metta al centro pendolari e viaggiatori
Alta Velocità, sopralluogo di Giani alla futura stazione Belfiore: “Un’opera che cambia la mobilità”
Procede lo scavo della nuova stazione per i treni a lunga percorrenza di Firenze Belfiore, un’opera imponente che vede oggi un camerone lungo 450 metri, largo 50 per una profondità di 15 metri dei 25 previsti dal progetto
Le grandi sfide della mobilità tra Firenze e Prato: un futuro su ferro e gomma
Dal sottoattraversamento per l’alta velocità passando per la terza corsia dell’A11 ai progetti per l’ampliamento del sistema tramviario, la Regione Toscana fa il punto sugli interventi infrastrutturali in corso
Mobilità e infrastrutture: la Toscana punta su investimenti strategici per il futuro
La presentazione del PRIIM è stata l’occasione per fare il punto sui progetti e gli investimenti su mobilità e infrastrutture che interessano la nostra regione
PRIIM 2024: la Toscana fa il punto su infrastrutture e mobilità
Si rinnova l’appuntamento annuale per presentare i risultati del monitoraggio del Piano Regionale Integrato Infrastrutture e Mobilità e fare il bilancio sulle grandi opere e gli investimenti che interessano la Toscana
Nuova viabilità a Larciano, Giani: “Modernizzare le infrastrutture della Valdinievole”
Sopralluogo dove sorgerà la strada extraurbana variante alla SRT 436 “Francesca”: intervento da 15 milioni. Il punto con il presidente della Regione insieme all’assessore Stefano Baccelli e alla sindaca Lisa Amidei
Terminati i lavori sulla strada dell’Orecchiella: intervento importante per la viabilità della Garfagnana
Inaugurato il tratto di circa 6 chilometri, da Corfino fino al Parco. Giani: “Un passo avanti importante per i collegamenti di tutta quest’area. È la valorizzazione della Toscana diffusa”. Sopralluogo anche al lago di Pontecosi e all’anfiteatro di Villa Collemandina
Mobilità sostenibile: presentati i progetti per l’espansione della tramvia nell’area metropolitana e verso Prato
La Regione Toscana proporrà cinque progetti al bando ministeriale per ottenere le risorse cruciali per incrementare il sistema tramviario alla Piana e verso la città del tessuto
Cabina di regia per i trasporti tra Toscana ed Emilia-Romagna: focus su ferrovie e viabilità
Le due Regioni fanno fronte comune per chiedere a Trenitalia maggiore puntualità e un potenziamento della comunicazione verso i cittadini
Ambiente /
Osserva, immortala, condividi: partecipa alla seconda edizione del contest sul paesaggio toscano
L’iniziativa è rivolta a cittadini e studenti toscani, si potrà partecipare fino al mese di giugno
Collesalvetti, inaugurato il nuovo ponte sul torrente Morra
La struttura fu distrutta dall’alluvione, ora è stata ricostruita grazie a un investimento della Regione di 1 milione 600 mila euro
Un tram veloce collegherà Prato e Campi Bisenzio, Giani: “Svolta per la mobilità”
Il progetto, dal costo complessivo di 489 milioni di euro, prevede 8 chilometri di tracciato con 13 fermate tra la stazione di Prato Centrale e Villa Montalvo
PNRR e qualità dell’abitare: avanzano i progetti di Sesto Fiorentino e Calenzano
Visita degli assessori regionali Spinelli e Baccelli ai cantieri finanziati nell’ambito del Programma nazionale della qualità dell’abitare dal valore di oltre 22 milioni di euro
Lucca, inaugurato il primo lotto dell’asse suburbano. Giani: “Un’opera che rivoluzionerà la viabilità”
L’arteria metterà in collegamento via del Brennero e il nuovo ponte sul Serchio con la rotatoria fra viale Castracani e via Dante Alighieri
È più facile fare il biglietto del treno: arriva il pagamento con carta alle validatrici della stazione
Il nuovo sistema è stato inaugurato nell 16 stazioni della linea Firenze-Pisa-Livorno: già a partire dal 2025 sono previste attivazioni su altre tratte
Ritardi sui treni regionali, Giani e Baccelli: bonus di ottobre per gli abbonati di tutte le 14 linee
Il rimborso, pari al 20% del costo, verrà esteso a tutti i possessori di abbonamento ferroviario relativo allo scorso mese di ottobre
Ambiente /
Firenze, un confronto interregionale e interdisciplinare per il futuro del paesaggio
L’evento, organizzato dalla Regione Toscana, è stata una occasione di confronto e dialogo sulla tutela paesaggistica a 40 di distanza dall’emazione del Decreto Galasso, normativa pionieristica del settore
Treni toscani sotto accusa: otto linee bocciate, la Regione non ci sta
Otto linee su 14 al di sotto dello standard minimo e tre al di sopra per lo 0,01%. L’assessore chiederà a Trenitalia di concedere il bonus a tutti i pendolari delle linee toscane
Ambiente /
La cartografia a supporto della tutela paesaggistica, il 6 dicembre il convegno a Firenze
Firenze al centro del dibattito su cartografia e paesaggio: un convegno interregionale per riflettere sui 40 anni del Decreto Galasso
La Toscana accelera nella mobilità green: consegnato il nuovo treno ibrido Regionale
Il nuovo treno a tripla alimentazione circolerà sulle linee Firenze-Siena, Siena-Chiusi, Siena-Grosseto e Firenze-Borgo S. Lorenzo (via Vaglia)