stefania saccardi
250 articoli
Ambiente /
Danni in agricoltura, la Regione Toscana arruola la vespa samurai contro la cimice asiatica
Una lotta biologica e naturale per combattere il pericoloso insetto che attacca soprattutto gli alberi da frutto. Saccardi: “Intervento a sostegno dei produttori”
Economia: le sfide per il rilancio di moda, turismo e agroalimentare in Toscana
Gli assessori Saccardi e Marras alla presentazione del rapporto curato da “The European House – Ambrosetti” sulla strategia da seguire per far ripartire il sistema produttivo
Vino, 20 milioni di euro per le imprese. Saccardi: “Sostenere i nostri agricoltori in un momento così duro”
Due misure dedicate a investimenti e promozione del vino toscano nel mondo: date e informazioni per partecipare
Agricoltura sostenibile, il modello delle “Bonifiche Ferraresi”: nuovo progetto per la Tenuta Le Piane
Via al piano di rilancio: dall’allevamento biologico di razza bovina maremmana allo sviluppo del settore apistico ed al recupero del bosco, con percorsi di Forest Bathing, ecco come rinasce il territorio, divenendo modello virtuoso di economia circolare
Farina di neccio Garfagnana DOP, la Commissione europea approva le modifiche al disciplinare
I ritocchi riguardano lo slittamento di due mesi della data ultima per l’iscrizione annuale ai controlli obbligatori della DOP e l’introduzione di un nuovo packaging. La vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi: “Modifiche minori ma che facilitano il lavoro dei produttori”
Promuovere il vino all’estero, la Regione finanzia con 11 milioni le imprese toscane
Nuovo bando per valorizzare nei paesi extra-Ue le eccellenze regionali. Saccardi: “Sostegno per il rilancio e la ripresa dell settore”
Diga di Montedoglio, lavori in dirittura d’arrivo. Saccardi: “Questo è un punto di partenza”
Stanno per concludersi i cantieri dopo il dissesto strutturale che il 29 dicembre 2010 comportò il crollo di tre conci in cemento armato della struttura che ha una grande importanza sia per fini irrigui che idropotabili
Un protocollo per promuovere e tutelare l’eccellenza agroalimentare toscana
Promosso dall’assessora e vicepresidente Stefania Saccardi, sarà siglato dalla Regione con le associazioni dei Consumatori e le organizzazioni professionali dell’agricoltura. Saccardi: “Dobbiamo difendere dalle contraffazioni i nostri prodotti di qualità”
Agricoltura, 200 ragazzi a scuola di sicurezza nella tenuta regionale di Cesa
Gli studenti degli istituti di agraria toscani hanno partecipato al Demo Farm Day della Regione, a Marciano della Chiana. Trattati anche i temi della sostenibilità ambientale
Salute /
Ti do aiuto, ecco l’associazione a supporto di chi è stato in terapia intensiva
Un’iniziativa a sostegno dei malati nel lungo percorso della riabilitazione e dei loro familiari per affrontare le conseguenze psicologiche
Carlo Conti ambasciatore dell’olio toscano: “Ora ho capito perché si chiama oro verde”
Show del conduttore televisivo alla selezione degli oli: ha raccontato la sua esperienza di produttore e promesso di tenere alto il nome di Dop e Igp toscane
Premiato l’oro verde della Toscana: 52 eccellenze per la produzione 2022
La Toscana è la Regione che meglio ha interpretato le indicazioni geografiche, IG, nel settore olivicolo. A differenza di altre, infatti, ha una quota di prodotto IG sulla produzione totale che oscilla tra il 13% e il 28%, quando la media nazionale si attesta tra il 2% e il 7%
Dal gelato al vino, il modello toscano per l’agricoltura sostenibile
La vicepresidente della Regione Toscana Stefania Saccardi ha visitato tre aziende esportatrici in Italia e nel mondo dell’eccellenza toscana in fatto di agroalimentare e di economia sostenibile: la Sammontana spa, Villa Petriolo e la fattoria Dianella
Io sono fiorentino, la filiera corta nel piatto con Confcommercio e Vetrina Toscana
Un progetto per promuovere insieme la qualità dell’enogastronomia locale e i prodotti tipici nei 22 ristoranti aderenti all’iniziativa
Ambiente /
Api, Regione al lavoro per salvaguardare gli alveari
L’assessore Saccardi e il progetto “Nomadi App” per l’informatizzazione degli alveari attraverso sistemi di controllo a distanza
La Regione Toscana finanzia anche per il 2022 le Strade del vino e dell’olio
La Regione Toscana anche per il 2022 finanzia con 26mila euro l’associazione che si occupa della valorizzazione di percorsi e delle varie attività di promozione delle eccellenze del territorio
Prevenzione incendi, nasce a Calci la prima comunità “Firewise” d’Italia
La Toscana aderisce alla giornata mondiale per la lotta agli incendi boschivi e promuove buone pratiche di autoprotezione tra i cittadini
Chianti, pronta al debutto la nuova sottozona “Terre di Vinci”
Via libera dalla Regione alla modifica del disciplinare di produzione per la più vasta denominazione nel panorama vitivinicolo toscano. Cala la percentuale minima di Sangiovese, in stand by la menzione “Gran Selezione”
Dalla Regione 26 milioni per le aziende agricole toscane: a maggio arriva il bando
L’assessora Stefania Saccardi: “Valuteremo anche la possibilità di incrementare ulteriormente questi finanziamenti”
Pesca, gli obiettivi della Regione per valorizzare i prodotti toscani
L’assessora all’agricoltura Stefania Saccardi spiega come saranno utilizzate le risorse del Fondo europeo per la politica marittima 2021-2027