stefania saccardi
250 articoli
Vino, una settimana di degustazioni e eventi con le Anteprime di Toscana
Al via da Firenze, con PrimaAnteprima, il calendario di manifestazioni dedicato alle nuove annate dei consorzi toscani. Ospite d’eccezione l’ex calciatore e ora viticoltore, Dario Dainelli
Vicopisano, nata la Firewise Via Crucis–Pereto, comunità di autoprotezione da incendi
Nasce la seconda comunità antincendi boschivi della Toscana e d’Italia, dopo quella a Villana, nel comune pisano di Calci. La vicepresidente della Regione Toscana Stefania Saccardi: “Fondamentale maturare un profondo concetto di autoprotezione dagli incendi boschivi”
Vino, i consorzi toscani a denominazione d’origine fanno squadra per garantire l’equilibrio dei prezzi
Si chiama Mo.vi.to ed è un progetto che mira a monitorare gli andamenti produttivi e di mercato e a mettere a punto innovazioni organizzative finalizzate a far fronte alla volatilità dei prezzi. Potrebbe coinvolgere fino a 4700 aziende
La Finocchiona IGP sempre più sostenibile. Alveari e “api sentinelle” dell’ambiente nei campi di finocchietto
I produttori si schierano in difesa degli insetti impollinatori. Presto arrivano i bandi della Regione Toscana grazie all’approvazione da parte della Giunta del Sottoprogramma sull’apicoltura, dietro proposta della vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi
Promozione vino all’estero, dalla Regione contributi per 500 aziende toscane
Sostegni per 11 milioni di euro ai 34 progetti destinati alla valorizzazione dei prodotti nei paesi al di fuori dell’Ue. Saccardi: “Rafforzare la presenza sui mercati internazionali è obiettivo strategico”
Il Pane Toscano DOP alla mensa della Sant’Anna di Pisa
Dal primo dicembre è partita la fornitura dell’eccellenza agroalimentare toscana nell’ateneo pisano: nel 2021 ne sono state prodotte oltre mille tonnellate
Enoteca Alessi, 70 anni di grandi vini e di storia fiorentina
L’illustre bottega, che vanta oltre 2500 etichette in cantina, ha ricevuto la targa della Regione Toscana dalle mani della vice presidente Stefania Saccardi
Agricoltura di precisione, oltre 8 milioni per efficienza e sostenibilità
Saccardi: “L’impegno della Regione per ridurre sprechi e migliorare la redditività delle coltivazioni, a vantaggio soprattutto dei giovani”
Cibo sintetico, la Toscana dichiara guerra alla “Frankenstein meat”
La petizione contro la “carne coltivata” firmata dal presidente Giani, dall’assessora Saccardi e sostenuta da una mozione del Consiglio regionale
Apicoltura toscana, oltre un milione per la tutela e il rilancio
La richiesta per il 2023 avanzata da Regione Toscana al Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste. Saccardi: “Disposto il finanziamento delle associazioni apistiche per quest’anno”
Ambiente /
Festa degli alberi, un video per celebrare il rapporto uomo-bosco
L’assessora Stefania Saccardi sottolinea il ruolo svolto da oltre 16mila persone in Toscana per curare e valorizzare il patrimonio forestale
Ambiente /
Food hub, tutelare la filiera ittica nel segno della sostenibilità
L’incontro per favorire il raccordo tra produzione e vendita al dettaglio e riconoscere il ruolo di hub alimentare ai mercati all’ingrosso
MareDivino, una due giorni dedicata ai vini della provincia di Livorno
L’undicesima edizione della kermesse è in programma sabato 3 e domenica 4 dicembre presso il Terminal crociere Porto Livorno 2000 (piazzale dei Marmi). Saccardi: “Questo territorio coniuga il mare con la collina”
Olio Toscano Igp, frangitura al via tra buona qualità e prezzi in rialzo
Partita la campagna 2022 al frantoio Giannini di Arezzo, la vice presidente Saccardi rilancia sulle possibilità dell’oleoturismo
Buy Food 2022, l’edizione delle conferme: la produzione di qualità traina l’economia toscana
Si chiude la quarta edizione della vetrina internazionale promossa dalla Regione dedicata alle produzioni di qualità. Un focus sulla riforma europea in atto e sulle tendenze che corrono sui social e sul web e che vedono il food tra gli argomenti più cliccati
BuyFood, l’agroalimentare in Toscana: azioni e strategie nel convegno del 21 ottobre. Segui la diretta
A Firenze si chiude la quarta edizione. Una giornata con istituzioni e operatori per capire il futuro del settore, dalla riforma europea delle indicazioni geografiche all’andamento economico della produzione certificata regionale
Più risorse per la competitività delle aziende agricole: bando da oltre 40 milioni
Le spese ammesse al contributo per l’efficientamento energetico e la sostenibilità delle imprese e per gli impianti vegetali poliennali
BuyFood 2022, le produzioni Dop e Igp in vetrina: un settore che vale un miliardo
A Firenze la quarta edizione, 50 buyers stranieri incontrano oltre 70 produttori toscani. Il settore corre veloce: il valore negli ultimi anni è cresciuto del 45% e la Toscana è la terza in Italia per agricoltura bio con 225mila ettari coltivati
Agricoltura, Calenzano diventa “distretto biologico”
Con il 36% di superfice agricola coltivata bio, il comune si aggiunge alle esperienze green di Fiesole e della Val di Cecina. Saccardi: “Una concreta attività di tutela dell’ambiente”
Siccità, aiuti dalla Regione: carburante a costo agevolato per gli agricoltori in difficoltà
Sostegno per far fronte alle “irrigazioni di soccorso”. Saccardi: “Interventi per le imprese già messe a dura prova da guerra e cambiamenti climatici”