stefania saccardi
250 articoli
Selezioni oli extra vergine Dop e Igp della Toscana, dal 10 gennaio via alle candidature
Fino al 4 febbraio 2022 sarà possibile iscrivere il proprio prodotto, gratuitamente, sul portale della Regione Toscana. La vicepresidente Saccardi: “Favorire l’azione promozionale delle eccellenze”
Il Chianti gioca d’anticipo e saluta il 2022 con lo sbarco sul mercato
L’Academy Latam – Wine and Food experience approda in Sud America: in tour tra Colombia e Messico per poi puntare alla Cina in febbraio
Foreste, bando da 11,6 milioni per attività di prevenzione danni e incendi
Si va dagli interventi per la prevenzione contro gli incendi boschivi, opere ed infrastrutture, nonché operazioni selvicolturali funzionali alle attività di contrasto e lotta agli incendi, fino ad interventi volti a prevenire il rischio di calamità naturali o fenomeni di degrado e dissesto idrogeologico
#Stelleincorsia, Coldiretti ha donato centinaia di Stelle di Natale agli ospedali toscani
Tra le strutture che hanno ricevuto il dono floreale anche il Mandela Forum, alla consegna era presente anche la vicepresidente Stefania Saccardi: “Le Stelle hanno doppia valenza, fanno gli auguri per queste festività ma soprattutto sono un segnale a favore della vaccinazione”
Arriva Origine, l’App per tracciare la provenienza del pescato nel piatto
Applicazione digitale del gruppo Manno in collaborazione con l’azienda Made in App per un progetto che sposa i valori del nuovo manifesto etico di Vetrina Toscana
Ambiente /
Lezioni green per insegnare ai giovani il valore del bosco e dei suoi frutti
Corsi propedeutici alla raccolta e consumo dei funghi, interventi di miglioramento ambientale e progetti educativi-informativi destinati alle scuole
Un piano di rilancio nel futuro della filiera olivicola
Le contromosse di Regione e Consorzio Olio Toscano IGP dopo una campagna 2021 sotto le aspettative
Bagno a Ripoli ritrova le sue tradizioni con PrimOlio, la festa dell’oro verde
Lo scorso weekend si è conclusa la XXIII edizione della manifestazione dedicata all’olio extravergine d’oliva. Tante le aziende presenti che hanno fatto degustare i loro prodotti di qualità a un pubblico sempre più attento e appassionato. La vicepresidente Stefania Saccardi: “Siamo di fronte a una produzione di eccellenza”
Buyfood Toscana 2021, scommessa vinta. I numeri di un’edizione da ricordare
È il momento dei bilanci: più di 500 meeting in due giorni, oltre 2 mila food tasting, 46 buyer provenienti da 19 paesi. Sono questi alcuni dei numeri di Buyfood. Numerosi gli accordi commerciali stipulati
Dalla Regione 5,5 milioni ai produttori imprese che promuovono l’agroalimentare di qualità
Il bando uscirà entro fine dicembre ed è rivolto a tutte le associazioni di produttori iscritti alla Camere di commercio che svolgono attività di informazione e promozione contribuendo ad accrescere la conoscenza delle produzioni Dop e Igp, dei vini Doc, Docg e Igt, del Bio e dell’Agriqualità, e delle rispettive discipline produttive
San Miniato ritrova la “sua” mostra mercato del tartufo bianco
Dopo lo stop causa Covid dell’anno scorso oltre 100 espositori, sette piazze ad ospitare gli stand e cinque nuove ambasciatrici del tartufo nel mondo
Ambiente /
La Toscana forma i nuovi istruttori forestali: “Figure chiave per boschi in sicurezza”
La consegna degli attestati agli operatori che hanno seguito il percorso formativo. I nuovi istruttori potranno adesso essere impiegati su tutto il territorio nazionale per essere formatori a loro volta così da estendere il più possibile una cultura della sicurezza in ambito forestale e difendere la risorsa bosco
Sviluppo rurale, in campo altri 342 milioni di euro. Giani: “Sistema agricolo genera occupazione e sviluppo della Toscana”
La vicepresidente e assessora all’agroalimentare della Regione Saccardi: “Misure per un’agricoltura più moderna e attenta all’ambiente”
Montagna, altri 2 milioni e 700mila euro per i progetti di Comuni e Unioni dei Comuni
Le risorse saranno destinate alla realizzazione di strutture e servizi che possono far crescere la comunità dal punto di vista sociale, dei servizi, culturale, turistico. Ecco i progetti presentati
Agroalimentare al centro, punti di forza e criticità: l’assessora Saccardi in visita nell’aretino
L’assessora all’Agroalimentare Stefania Saccardi ha incontrato Coldiretti e Confagricoltura. Obiettivo: ascoltare i bisogni del territorio. La visita in tre tappe
BuyWine già a lavoro per l’edizione 2022: aperte le domande di partecipazione
La vetrina internazionale dedicata ai vini DOC, DOCG e IGT si terrà i giorni 11 e 12 febbraio 2022 a Firenze. Già online il form per accogliere le adesioi
Tutela del tartufo, oltre 200mila euro per associazioni e aree d’interesse
I finanziamenti destinati al ripristino ambientale delle zone tartufigene naturali e alle iniziative di promozione e valorizzazione economica di prodotto e territori
BuyFood, Toscana prima in Italia per numero di Indicazioni Geografiche
La produzione agroalimentare made in Tuscany più forte della pandemia: in cinque anni exploit del +47%. L’export vola con olio e prosciutto per un giro d’affari di 74 milioni
BuyFood, a Siena la settimana del gusto made in Tuscany
L’appuntamento con le produzioni Dop e Igp, oltre 2000 degustazioni per i buyers e l’incontro sul New Deal per la Toscana delle Indicazioni Geografiche
La Toscana gioca d’anticipo e apre all’oleoturismo
L’assessora Saccardi punta a una normativa per promuovere frantoi e oliveti sull’esempio del turismo del vino