stefania saccardi
250 articoli
Dalla Regione 40mila euro per valorizzare le Strade del vino, dei sapori e dell’olio
Lo scopo è realizzare attività di comunicazione e promozione per le venti realtà presenti. Saccardi: “Il nostro obiettivo è che possano rappresentare nel prossimo futuro tutto il comparto agricolo-turistico toscano con i ristoranti, gli agriturismi, gli artigiani e produttori”
Toscana diffusa, bando da 300mila euro per la promozione delle produzioni agricole
La decisione delle Giunta regionale, Giani: “I 273 comuni potranno concorrere per ottenere un contributo massimo di 10mila euro così da realizzare iniziative che valorizzino il modello di agricoltura rurale toscana”
Selezione oli extravergine di oliva DOP e IGP, green carpet per l’eccellenza della Toscana
Premiate le 61 eccellenze della produzione olearia 2024/2025 al cinema teatro La Compagnia a Firenze nell’evento promosso da Regione Toscana
Il Consorzio della Finocchiona IGP festeggia 10 anni di qualità e sostenibilità
A palazzo Strozzi Sacrati a Firenze una giornata per celebrare una produzione di successo con un fatturato da oltre 25 milioni di euro che si prepara a sbarcare negli USA
Agricoltura innovativa e sostenibile, la Toscana coordina la rete europea. Saccardi: “Pronti a fare la nostra parte”
Si è chiusa in Catalogna l’undicesima conferenza annuale Eriaff con oltre 200 partecipanti da 12 paesi: al centro del dibattito il ruolo delle Regioni nelle future strategie dell’Unione europea
Arriva la tecnologia blockchain per ‘certificare’ la pizza bio toscana
Saccardi: “Progetto che nasce dai fondi del Psr e dall’ingegno e le competenze di ricercatori, agricoltori, formatori e chef”
Firenze Flower Show, al Giardino Corsini la mostra mercato di piante e fiori
Il 5 e il 6 aprile, 70 espositori presenteranno le più rare e inconsuete varietà di piante da tutto il mondo e i prodotti artigianali più green
Innovare in agricoltura, uniti è meglio: 153 progetti per 12,5 milioni di euro
Al via la seconda fase del bando per sostenere le iniziative di imprese agricole, forestali, agroalimentari, di centri di ricerca, università che insieme agiscono per testare e diffondere una o più invenzioni
Bandi apicoltura della Regione Toscana, finanziato il 94% delle domande
Sono stati tutti assegnati i fondi a disposizione della Regione per il 2025 per sostenere l’apicoltura e le associazioni apistiche che svolgono formazione. Si tratta di un totale di 1 milione e 23mila euro
Presentato il nuovo sito di Artea. Saccardi: “Un portale al passo con le tecnologie e le aspettative del pubblico”
L’Agenzia regionale toscana per le erogazioni in agricoltura (unico organismo pagatore a livello nazionale ad avere la certificazione ISO 37001 per prevenire i fenomeni corruttivi) ha appena ricevuto ottime valutazioni dall’Organismo di Certificazione
8 marzo a San Casciano con l’iniziativa “Coltiviamo i diritti”
All’azienda agricola La Pia Percussina si svolge l’appuntamento di Coldiretti Toscana, Donne Coldiretti e de La Toscana delle donne
Olio, debutto a Sol2Expo per il progetto di brand collettivo MontEspertOlio
Finanziato dalla Regione Toscana si propone di promuovere un percorso di crescita dell’olivicoltura locale ed elevare la qualità del prodotto
L’Eccellenza di Toscana: un weekend a Firenze con i migliori vini del Granducato
Venerdì 7 l’anteprima “Le migliori 101 etichette della Toscana 2025” in Camera di Commercio, sabato 8 e domenica 9 marzo degustazioni alla Leopolda
Blue Tongue, contributi agli allevatori per fornire i capi sentinella
Per la vice presidente Saccardi è “una zoopatia da monitorare nel territorio regionale, in particolare per le possibili ricadute sanitarie ed economiche”
Investimenti e modernizzazione, 5 milioni alle aziende vitivinicole toscane
Per la vice presidente Saccardi “l’intervento è finalizzato ad adeguare le strutture per migliorare il rendimento globale delle imprese”
Mugello sempre più nel segno del vino: nasce l’associazione dei produttori
Diciassette le aziende, 151 gli ettari di vigneti, 64 le etichette per 192mila bottiglie. Giani e Saccardi: “Una realtà significativa”
Il Chianti Classico punta sempre più sulla sostenibilità per guardare al futuro
Il consorzio impegnato nella tutela delle terre del Gallo Nero: nuove annate in anteprima tra vendemmia di qualità e produzione in crescita
PrimAnteprima, la Toscana del vino regione virtuosa per controlli e qualità
Un confronto a tutto campo sulle sfide globali dei mercati. Saccardi: “Siamo tra le regioni più sottoposte a verifiche e certificazioni”
Pegaso d’oro all’Opera della Madonnina del Grappa, da un secolo al fianco dei fragili
L’alto riconoscimento consegnato da Giani e Saccardi. Il presidente: “L’istituzione di don Facibeni punto di riferimento per la solidarietà”
PrimAnteprima, al via la settimana delle nuove annate per i vini di Toscana
Venerdì 14 a Palazzo Medici Riccardi workshop sul vino toscano di fronte alle sfide globali e presentazione dello studio Ismea