sport
596 articoli
Volley: Firenze interrompe il record di Conegliano. Venete sconfitte dopo due anni di vittorie
Non è bastata una Paolo Egonu in doppia cifra. Firenze espugna Conegliano e interrompe la serie di 76 vittorie consecutive
Firenze Marathon 2021, un’edizione da record. Tutti i vincitori
Erano ben 3.850 gli atleti che hanno partecipato alla 37esima edizione della Firenze Marathon, quella della “ripartenza”. Infranti molti record. La fiorentina Marta Bernardi ha registrato il miglior tempo italiano
Impianti sportivi, si cambia: in arrivo nuovo bando e riforma della legge
Il presidente Giani annuncia la nascita degli “impianti Pegaso” da realizzare con fondi regionali
A Prato la statua in ricordo di Paolo Rossi, il campione del mondo amato da tutti
L’opera è stata inaugurata nel piazzale della cipresseta di Santa Lucia, periferia nord di Prato. Oltre al sindaco e ai famliari erano presenti anche altri ex campioni del Mondo dell’82 e il presidente della FIGC Gabriele Gavrina che ha annunciato la volontà della federazione di intitolare a Paolo Rossi lo stadio Olimpico di Roma
Half Marathon Firenze, 21 km di corsa tra Duomo e Ponte Vecchio
La gara domenica 31 ottobre con partenza e arrivo in Santa Croce: tamponi gratuiti e Green Pass obbligatorio per gli atleti. La Uisp sostiene la campagna della Regione Toscana contro la violenza di genere
Marina di Donoratico, centro d’eccellenza per il canottaggio: torna l’European Rowing Coastal Challange
L’evento si terrà dal 28 al 31 ottobre. Grazie anche a questa iniziativa la Toscana è entrata a far parte della rosa dei dodici hub presenti in Italia utilizzati dai canottieri per i loro allenamenti
AiLoveRunning, a Firenze si corre contro le malattie del sangue (in presenza e on-line)
Sulle colline di Careggi, il 7 novembre si terrà l’evento solidale sportivo promosso da Ail per sostenere progetti assistenziali. I primi 500 parteciperanno fisicamente, per gli altri c’è la app
Pallavolo, campionato femminile al via. Riparte la sfida tra Scandicci e Firenze
Per l’avvio del campionato Il Bisonte Volley Firenze ha inaugurato la nuova struttura che accoglierà gli allenamenti della squadra. Intanto Scandicci attende il rientro dall’infortunio dell’azzurra Pietrini
Cultura /
“È stato tutto bello Pablito”, inizia da Prato il viaggio verso la coppa del mondo dell’82
Sono pratesi i protagonisti scelti per raccontare la vita di Paolo Rossi, il campione del mondiali dell’82 cui sarà dedicato il docufilm diretto da Walter Veltroni. Dopo Prato e la Spagna la troupe rientrerà in Toscana per ultimare le riprese
Salute /
Covid-19: cinema, teatri e sale da concerto tornano al 100% all’aperto e all’80% al chiuso
Per i musei la capienza sarà al 100%, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani: “Un segnale di grande speranza”
Nuove stelle dello sport e veterani: ecco la terza edizione del “Premio atleta dell’anno”
L’evento dell’Unione nazionale veterani dello sport lunedì 4 ottobre a Signa. All’azzurro di rugby Niccolò Cannone il massimo riconoscimento. Premiate anche le giovani atlete Emma Meucci e Viola Cossari
“Corri la vita” raggiunge tutta la Toscana, il 26 settembre torna l’evento che unisce sport, cultura e salute
Formula ancora social per l’edizione 2021. A dare simbolicamente lo start, il nuotatore campione olimpico, Lorenzo Zazzeri. Visite gratuite in 120 mete culturali della regione: basta avere la maglietta ufficiale di Ferragamo
Primo Wta per la tennista toscana Jasmine Paolini. Ora è la numero 64 al mondo
Ha poco più di 25 anni l’atleta di Bagni di Lucca che in Slovenia, a Portorose, ha conquistato il suo primo torneo battendo l’americana Alison Riske. Col suo talento sta già scalando il ranking
Storie /
“Da Firenze alla Toscana, Corri la vita è cresciuta così”
La Marchesa Bona Frescobaldi parla di questa edizione della manifestazione che si allarga alla regione. “Ma il nostro obiettivo è quello di festeggiare il ventennale tornando a colorare le strade della nostra città”
Ambiente /
La Juventus al lavoro per ridurre i gas serra insieme al Sant’Anna di Pisa
Calcio e sostenibilità, un binomio possibile. Per misurare le emissioni e ridurre l’effetto serra, la Scuola Superiore Sant’Anna ha stretto un accordo con la Juventus per l’applicazione di buone pratiche ambientali
Different to play, a Firenze lo sport crea inclusione sociale
Attività fisica, inclusione, empatia, relazioni. Per due giorni il Parco delle Cascine diventerà teatro dell’uguaglianza culturale e sociale. Presente anche Camper della legalità. Prima edizione, l’11 e il 12 settembre
Fair Play Menarini, Tardelli ritira il premio speciale dedicato a Pablito
C’è molta Toscana nella 25esima edizione del premio Fair Play. Non solo il ricordo di Paolo Rossi, ma anche il riconoscimento “Sustenium energia e cuore” all’ex arbitro Pierluigi Collina, viareggino d’adozione
Paralimpiadi, altre due medaglie “toscane”: argento per Ciulli, bronzo per Morganti
Cinque medaglie in altrettante gare, eil medagliere azzurro cresce ancora. Secondo posto per il fiorentino Simone Ciulli nella staffetta maschile 4X100 stile libero e terzo posto per la garfagnina Sara Morganti nel dressage individuale freestyle
Museo di Coverciano, record di visitatori per la Coppa dell’Europeo
Prima dell’apertura del Museo, in fila c’erano intere famiglie, molte delle quali venute da lontano per ammirare il trofeo che l’Italia di Mancini ha vinto a Wembley. Coppa in mostra anche dal 3 al 5 settembre
Paralimpiadi, Sara Morganti vince uno storico bronzo nel dressage
L’amazzone di Castelnuovo Garfagnana conferma le attese e conquista il terzo gradino del podio paralimpico nella prova individuale in sella al cavallo Royal Delight