Simone Bezzini
168 articoli
L’ospedale le Scotte all’Azienda sanitaria senese: investimento da 12 milioni dalla Regione Toscana
Si conclude l’atto di vendita. Presentato anche il progetto, con il nuovo polo didattico e l’ammodernamento della struttura. Giani: “Operazione costruita in termini di crescita e innovazione”
Salute /
Ti do aiuto, ecco l’associazione a supporto di chi è stato in terapia intensiva
Un’iniziativa a sostegno dei malati nel lungo percorso della riabilitazione e dei loro familiari per affrontare le conseguenze psicologiche
Salute /
Pronto soccorso, arriva la presa in carico precoce per la medicina d’urgenza
Le nuove linee di indirizzo per l’assessore Bezzini sono una risposta ai casi di aumento di accessi e di sovraffollamento
Salute /
Sanità, migliorano i tempi di attesa per le prestazioni in ambulatorio
La soddisfazione dell’assessore Bezzini: “Abbiamo fatto dei passi in avanti. Siamo sulla giusta strada per rispondere alle richieste dei malati”
Salute /
Logistica farmaceutica, sinergie e sviluppo per un vantaggio competitivo
Le reazioni degli assessori Marras e Bezzini sulle ricadute economiche e gli scenari futuri per un utilizzo al servizio della sanità pubblica
Sicurezza sul lavoro, la Regione intensifica i controlli e punta sulla formazione
Nella Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, il punto sulle azioni partendo dal nuovo Piano regionale di prevenzione: nel 2022, 14.700 ispezioni nelle aziende e in 5mila cantieri (mille in più). Giani: “Potenzieremo le nostre attività”
Giornata nazionale donazione organi, Toscana al top
Il report 2022 vede la regione al 62% per indice di generosità. Livorno e Firenze figurano tra le prime dieci grandi città
Salute /
Dialisi in vacanza, la Regione conferma il progetto e stanzia 120mila euro
L’assessore Simone Bezzini: “Iniziativa che garantisce il diritto alla salute e pure un incentivo ad organizzare viaggi in Toscana”
Salute /
Dall’esame del sangue al libretto di gravidanza: la sanità diventa digitale con l’app Toscana Salute
Cinque nuovi servizi nell’applicazione che consente di prenotare la maggior parte delle prestazioni sanitarie regionali. Altra novità: la piattaforma online per la protezione internazionale in 12 lingue, tra cui l’ucraino
Violenza sugli operatori sanitari, 800 casi nel 2021. Online il sito informativo
Il 12 marzo ricorre la Giornata nazionale contro questo tipo di aggressioni. L’assessore alla Salute, Bezzini: “Siamo tra le prime Regioni ad avere un Osservatorio specifico”
Covid-19, l’invito di Giani a non abbassare la guardia
Contagi in aumento in vista di Pasqua, di qui l’appello a vaccinarsi. Oltre mille i toscani che hanno ricevuto la prima dose di Novavax
Salute /
Sanità, liste di attesa smaltite entro l’estate: ecco il piano straordinario
Stanziati 31,5 milioni di euro per le aziende sanitarie. Giani: “Saranno garantite almeno il 90 per cento delle nuove prestazioni entro i tempi massimi previsti”
Nue, ecco il servizio di localizzazione automatica per le emergenze
In occasione della giornata europea dedicata al 112 per le emergenze la Regione diffonde un nuovo video online per illustrare la novità
Ambiente /
Geotermia in Toscana, studio esclude effetti sulla salute
Diffusi i risultati dell’indagine InVetta curata dall’Agenzia regionale di sanità, presto una task force per approfondire la presenza di metalli nelle acque
Vaccini, open day senza prenotazione per i bambini di 5-11 anni
Una nuova offensiva della Regione Toscana contro il Covid-19: fino al 28 febbraio disponibili 60.950 posti, ad oggi la copertura vaccinale al 28,87%
Coronavirus, l’hub aziendale di Eli Lilly apre ad adulti e bambini
Nel corso dei prossimi due mesi oltre duemila le dosi somministrate per portare avanti la campagna vaccinale sul territorio, a Sesto Fiorentino attivo anche l’hub di Cna
Sanità territoriale, 200 milioni dal Pnrr per case e ospedali di comunità
Più di cento nuove strutture per l’assistenza di prossimità su tutto il territorio e nuove centrali operative. Giani: “Al via una vera e propria riforma”
Salute /
Vaccino ai bambini, il 10 dicembre via alle prenotazioni: dosi somministrate dal 16 dicembre
Al via la campagna per i piccoli dai 5 agli 11 anni: due dosi di Pfizer a distanza di 21 giorni. Appello di Giani ai genitori: “Massima attenzione alla sicurezza”. Per i fragili una rete dedicata e coordinata dal Meyer
Vaccini ai bambini, la Regione lavora all’intesa con i pediatri
Si definiscono i dettagli per dare il via alle somministrazioni nella fascia 5-11 anni, in totale 210mila bimbi. Giani: “Crescono le prime dose: erano 500 due mesi, ora siamo a circa 2mila al giorno”
Bullismo e cyberbullismo a scuola, accordo per prevenire e contrastare il fenomeno
Prosegue il progetto regionale NoTrap! per tutelare gli studenti, riconoscendo situazioni di pericolo e comportamenti a rischi