siena
385 articoli
Palio di Siena, assegnati i cavalli: la sorte bacia Onda, Selva e Istrice
Sono stati sorteggiate i cavalli per le dieci contrade che si affronteranno il 16 agosto sul tufo di Piazza del Campo
Cultura /
Per Ferragosto a Siena apertura straordinaria di Palazzo Salimbeni
Dalle 9 alle 12 visite guidate gratuite nella sede storia della banca Monte di Paschi
Viaggi /
Siena e l’acqua, percorsi turistici nella città nascosta
Tre itinerari guidati sulla via dell’oro blu, tra fonti e pozzi di contrada. Tre sentieri di colore per scoprire la dimensione naturale e quella storico-architettonica della città
Due Mari: via libera dal Cipe per le 4 corsie del lotto senese
Il tratto in provincia di Siena sarà realizzato da Anas per un investimento di 162 milioni di euro
Musica /
L’estate di Siena Jazz, in apertura la tromba di Enrico Rava
Siena capitale della musica internazionale: dal 24 luglio al 7 agosto ben 34 docenti, 120 giovani talenti, 15 concerti e 103 esibizioni
Viaggi /
La contrada della Giraffa vince il Palio di Siena con il fantino Tittia
Una Carriera imprevedibile ha visto la Chiocciola prima fino quasi alla fine quando la Giraffa con un guizzo decisivo le ha strappato il cencio
Viaggi /
Palio di Siena: tutto pronto per la sfida in Piazza del Campo
Il 2 luglio sul tufo correranno come sempre dieci contrade: Civetta, Torre, Drago, Chiocciola, Onda, Selva, Pantera, Bruco, Aquila e Giraffa
Suvignano, risplende la bellezza sporcata dalla mafia
Un giorno di festa nella tenuta confiscata, che per la prima volta apre i suoi cancelli. Voci, parole, musiche, odori. La Toscana si riappropria così della sua bellezza e la chiama per nome: legalità
Viaggi /
Solstizio d’estate a Siena: apre in notturna il Facciatone del Duomo
Venerdì 21 giugno apertura straordinaria della facciata incompiuta della Cattedrale da cui si gode di un panorama unico sulla città
Cultura /
Le fotografie di Araki il maestro dell’erotismo giapponese a Siena
Dal 21 giugno al 30 settembre una selezione di 2.200 opere al Santa Maria della Scala rende omaggio ad oltre 50 anni di attività del grande fotografo
Cultura /
Siena omaggia il pittore Piero Sadun a cento anni dalla nascita
Nei Magazzini del Sale di Palazzo Pubblico in Piazza del Campo dal 10 luglio all’8 settembre la mostra dedicata all’artista senese
Suvignano, tenuta aperta (e libera dalla mafia)
Tra Monteroni e Murlo, nella campagna senese, il bene confiscato alla mafia torna finalmente ai toscani. Domenica 23 giugno una giornata di festa e legalità
BuyFood: cresce dell’8% la filiera dei prodotti Made in Tuscany
Sono oltre 74mila occupati nell’agroalimentare regionale, di cui 13mila nel settore a indicazione certificata
Nasce a Siena l’Osservatorio di Bioetica: obiettivo vigilare
Riunirà medici, giuristi, formatori, operatori del volontariato e anche persone comuni, si occuperà di inzio e fine vita, dipendenze e tematiche relative all’identità di genere
Cultura /
Siena ‘città del cielo’ con l’apertura straordinaria del Facciatone
Dall’8 maggio fino all’8 settembre sarà aperto tutti i giorni con visite guidate multilingua a cura del Complesso Monumentale del Duomo
Dolcezze e motori a Siena, tra gusto e hot rod
Piazza del Campo ospita la prima edizione di un appuntamento che unisce l’arte dolciaria senese e toscana alla passione per il tuning. Dal 12 al 14 aprile
BuyFood Toscana a Siena: al via il bando per le imprese di qualità
Le aziende dell’agroalimentare Dop, Igp o Agriqualità possono chiedere di partecipare all’evento che si terrà nella città del Palio il 7 giugno
Viaggi /
Al via ‘Terre di Siena Slow’ progetto d’eccellenza per il cicloturismo
Itinerari, servizi e accoglienza specializzata per valorizzare il territorio e trasformare la Via Francigena da percorso escursionistico a percorso ciclabile
Brunello, l’anteprima batte i suoi record con 3mila operatori
Numeri da record per la 27esima edizione di ‘Benvenuto Brunello’. Trecento i giornalisti presenti. Leccio d’Oro 2019, ecco i nomi di tutti i premiati
Benvenuto Brunello, Italia e Francia si confrontano (ancora). Ma sul vino
A Montalcino una delle anteprime toscane (e italiane) più attese. Degustazioni, convegni, focus, bilanci sulle vendemmie e comunicazione. E poi i premi: quello del Leccio d’Oro e del Giulio Gambelli