Serena Spinelli

98 articoli

Attualità /

Pistoia e Prato, nuovi alloggi e riqualificazione degli edifici: la Regione investe sull’edilizia pubblica

Sopralluogo dell’assessora Spinelli nei cantieri Erp delle due città toscane: “Riqualificazioni profonde, più efficienza e più sicurezza”

Attualità /

In Toscana 424mila cittadini stranieri, presentato il rapporto sull’immigrazione. Giani: “Gestito le emergenze”

Sono l’11,6% della popolazione, al di sopra della media italiana che si attesta all’8,9%. Saranno un milione nel 2060

Attualità /

A Terricciola inaugurati tre nuovi alloggi di edilizia pubblica: “Luoghi in cui si può costruire un futuro”

Investimento da oltre mezzo milione di euro grazie al piano nazionale complementare. Il sindaco Arcenni: “Immobili efficienti e dignitosi per le famiglie”

Attualità /

Cresci un cucciolo, la scuola cani guida di Scandicci cerca famiglie affidatarie

Per un anno e mezzo i futuri cani di assistenza vivranno in un ambiente cittadino. Attualmente sono circa 80 i volontari coinvolti nel programma

Attualità /

Turismo, quasi 3 milioni per la ‘Toscana accessibile a tutti’

Nuovo bando regionale al via dal 1 maggio. Giani: “Un tema centrale”. Marras: “Mete turistiche più accessibili”. Spinelli: “Collaborazione tra enti e associazioni”

Attualità /

Cooperazione internazionale, Regione pronta a rilanciare l’azione

Un convegno a Palazzo Strozzi Sacrati per fare il punto. Il presidente Giani e l’assessora Spinelli per un rinnovato impegno della Toscana

Attualità /

57mila famiglie toscane sono sotto la soglia di povertà assoluta, ma la percentuale è in diminuzione

Presentato a Firenze l’ottavo rapporto su “Povertà e inclusione sociale in Toscana” realizzato dall’Osservatorio Sociale della Regione Toscana, in collaborazione con ANCI Toscana, IRPET, Centro regionale di documentazione infanzia e adolescenza, Caritas Toscana e Università di Siena

Attualità /

Musei inclusivi e adatti a persone con demenza: Toscana pioniera con i percorsi dedicati ai malati di Alzheimer

Agli Innocenti di Firenze è in corso il simposio nazionale. Giani: “Le politiche culturali possono e devono integrarsi con le politiche sociali e sanitarie”

Attualità /

PNRR e qualità dell’abitare: avanzano i progetti di Sesto Fiorentino e Calenzano

Visita degli assessori regionali Spinelli e Baccelli ai cantieri finanziati nell’ambito del Programma nazionale della qualità dell’abitare dal valore di oltre 22 milioni di euro

Salute /

Diabete, a Scandicci cinque cani che ‘fiutano’ crisi glicemiche

Un progetto innovativo della scuola di proprietà regionale in collaborazione con Meyer e Asl Toscana Centro

Innovazione /

Corecom Toscana: premiati i vincitori di “Toscana in spot” e “La Toscana che fa bene” 2024

L’impatto della comunicazione sociale contro la violenza e le truffe: premiati Artemisia e Daniele Bonarini

Attualità /

Idee in cammino, il progetto che mette insieme tutti coloro che si occupano d’infanzia e adolescenza

Il progetto si articola in quattro giornate che si terranno all’Istituto degli Innocenti. La presentazione in occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Spinelli: “Un’occasione per promuovere opportunità di confronto e di crescita”

Attualità /

Rigenerazione urbana a Cascina, avanti il progetto per la qualità dell’abitare

Sopralluogo nel comune pisano per gli assessori regionali e i tecnici allo scopo di verificare lo stato di avanzamento dell’intervento Pinqua, finanziato dal Pnrr

Attualità /

Scuola cani guida, anche i detenuti in semilibertà potranno essere affidatari dei cuccioli

La possibilità grazie alla convenzione tra la Regione e la Casa circondariale a custodia attenuata “Mario Gozzini” di Firenze. Altra novità: a breve pronti anche i cani da allerta medica per bambini con diabete

Attualità /

Open day alla Scuola nazionale cani guida di Scandicci

Una giornata intera a disposizione sabato 19 ottobre per visitare l’istituto e conoscere da vicino le attività per la disabilità visiva

Attualità /

Open day alla Stamperia per vedere come viene realizzato un libro in braille

L’appuntamento di sabato 12 ottobre rivolto a studenti, famiglie e insegnanti che utilizzano i testi scolastici

Attualità /

Povertà, il lavoro non basta più. Presentato il report 2024 delle Caritas toscane

Illustrato il rapporto elaborato dalle Caritas della Toscana: nella nostra regione il rischio di esclusione sociale è più basso che altrove ma si stanno affermando nuove forme di povertà. Il vescovo Vaccari: “Mai abbassare la guardia”

Attualità /

Le donne di Indaco, il teatro per tutti: inclusione sociale dal palco alla comunità

Evento in Consiglio regionale per raccontare l’esperienza dell’associazione di Vicchio che unisce normodotati e persone diversamente abili per creare percorsi di socialità

Attualità /

Sociale, aumenta il rischio povertà. Spinelli: “Il Governo allarghi le misure di sostegno”

Presentato il rapporto dell’Osservatorio sociale della Regione. In Toscana, nel 2022, più di 90mila famiglie in condizioni di indigenza assoluta

Attualità /

Edilizia pubblica, in arrivo 10 milioni per l’emergenza abitativa

Dal Fondo coesione e sviluppo una serie di finanziamenti per l’alberghiero Minuto di Marina di Massa e per la Montagna pistoiese