scuole
32 articoli
A scuola di cotto imprunetino: il progetto che coinvolge le ragazze e i ragazzi delle medie di Tavarnuzze
Un ciclo di laboratori con tre maestri artigiani: prima lezione con gli studenti dell’istituto secondario di primo grado Domenico Ghirlandaio
Al via il progetto “Giovanisicuri” per imparare le tecniche di primo soccorso nelle scuole
Il progetto della Regione Toscana e Giovanisì coinvolgerà tremila studentesse e studenti per fornire loro gli strumenti necessari per intervenire in situazioni di emergenza e primo soccorso
Allerta meteo in Toscana: scuole chiuse dalla Versilia alla Maremma
Oggi da Livorno alla provincia di Grosseto molti comuni hanno deciso di sospendere le attività didattiche a causa dell’allerta arancione per temporali e rischio idraulico
Viaggi /
Al via GeneraZione Toscana: 200 studenti di dieci scuole per raccontare e riscoprire il territorio
Sono partiti gli incontri negli istituti toscani per il progetto per la “Carta d’identità culturale toscana” ideato dal Consiglio regionale e dedicato alla Generazione Z
Patentino digitale, una giornata per fare il punto sulle prospettive future del progetto
Lunedì 4 dicembre si terrà nel Salone Brunelleschi dell’Istituto degli Innocenti a Firenze il “Patentino Day”: una giornata a cura del Corecom di approfondimento e riflessione sui risultati e sulle prospettive future del “patentino digitale”
Cultura /
A Firenze le scuole ricordano Don Milani a 100 anni dalla nascita
Al cinema La Compagnia, il prossimo 24 maggio, parteciperanno ragazze e ragazzi di sette istituti da Lucca, Pistoia, Sesto Fiorentino, Poggibonsi e Siena che illustreranno i risultati delle loro ricerche, dialogheranno con personalità del mondo accademico e della magistratura
60 rappresentanti delle scuole alla task force di Giovanisì
A palazzo Strozzi Sacrati, sede della regione Toscana, un confronto sulla libertà di scelta del percorso da seguire dopo le scuole superiori
“Va dove ti porta il bus”: con Autolinee Toscane gli studenti vanno a caccia di luoghi turistici
Si tratta di un progetto promosso con l’ufficio scolastico regionale. Saranno coinvolti gli studenti delle quinte classi delle elementari e delle scuole medie inferiori delle città di Firenze, Arezzo, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa, Carrara, Pisa, Pistoia, Prato e Siena
Dalla Regione 6 milioni di euro per la messa in sicurezza sismica di scuole ed edifici pubblici
Gli specifici interventi saranno individuati entro il prossimo 30 ottobre. Per determinare gli interventi da ammettere a finanziamento farà fatto riferimento alla ricognizione fatta nel settembre del 2021
Quattro nuove scuole a Firenze grazie al recovery fund
La media Ghiberti a Legnaia, il polo Prunaia a Campi Bisenzio, il liceo Pascoli nell’area di San Salvi e l’asilo nido nel piazzale delle Cascine realizzati con la sinergia istituzioni-Fondazione Cr Firenze
#GiovaniSìVaccinano, al via la prenotazione del camper per le scuole toscane
Le scuole di Toscana che desiderano ospitare il camper per le vaccinazioni dei bambini di età compresa tra 5 e 11 anni dovranno passare dai sindaci. Al via i comuni della Asl centro
Salute /
Appello di Giani ai genitori: “Superare la diffidenza”
Il presidente: “Se possibile faremo anche gli hub negli istituti”. Cresce l’offerta per i più piccoli con 20 mila posti in più
Salute /
Tamponi gratis e immediati per studenti: un Qrcode per farlo nei punti dedicati, dal medico o in farmacia
Dal 17 novembre, alle famiglie dei ragazzi delle elementari e delle medie arriverà un voucher per fare il test in tempi rapidi. Il protocollo, unico in Italia, approvato in Giunta regionale
Eduscopio dà i voti agli istituti fiorentini: il liceo Michelangelo batte il Dante
Il portale di Fondazione Agnelli analizza i dati aggiornati sulle scuole secondarie di II grado che meglio preparano agli studi universitari o al lavoro dopo il diploma
Prevenzione sismica, oltre 7 milioni per la messa in sicurezza di scuole ed edifici pubblici
Sono dieci i progetti finanziabili, cinque dei quali hanno già la progettazione definitiva approvata. Monni: “Gli eventi catastrofici non si possono evitare, ma investire in sicurezza permette di gestirne gli effetti e salvare vite”
La Toscana si prepara al Giorno della Memoria con un corso di formazione per i docenti
Inizia il 7 ottobre il percorso di avvicinamento, organizzato da Regione Toscana in collaborazione con Ufficio scolastico regionale, alla giornata del 27 gennaio. Tra i relatori Dianella Gagliani, Nicola Labanca, Marco Palla, Paolo Pezzino, Frediano Sessi.
Trenitalia, per la riapertura delle scuole arriva il decimo treno Rock
Treni con una composizione variata, autobus straordinari e personale di assistenza nelle principali stazioni, ecco il piano di Trenitalia per un ritorno a scuola in sicurezza
Grosseto, sui bus urbani di Tiemme arriva il conta passeggeri automatico
L’azienda è tra le prime realtà italiane ad applicare una tecnologia completamente automatica per verificare il rispetto del limite di capienza all’80% previsto dalle norme anticontagio. Intanto la Regione Toscana ha inviato il piano per 211 bus aggiuntivi al Ministero
A Castelnuovo Berardenga nasce “Olio Comune”: un progetto per valorizzare le eccellenze locali
L’iniziativa, nata in collaborazione con l’associazione nazionale Città dell’Olio per promuovere il territorio e una sana alimentazione a km 0, ha portato alla raccolta di circa 11 quintali di olive negli oliveti comunali
Cultura /
Le gite scolastiche diventano ‘virtuali’ grazie a MUS.E e Aboca Museum
Il percorso educativo digitale “ArteOrto. Arte e natura tra Firenze e Sansepolcro” insegna ai ragazzi il legame tra l'essere umano, la natura e l'arte