scuola

288 articoli

Attualità /

Tecnico professionali, formazione dei docenti promossa a pieni voti

Il report realizzato da Indire e finanziato dalla Regione monitora l’efficacia dell’attività didattica degli ultimi sei anni

Attualità /

Studenti più consapevoli e meno tempo trascorso online. I risultati di Generazioni Connesse

La ricerca a cui ha collaborato l’Università di Firenze, diffusa in occasione del Safer Internet Day, evidenzia come si stia tornando lentamente a livelli pre-pandemia

Storie /

Da ‘Auschwitz’ riscritta per i migranti all’aggressione antisemita, Gad Lerner parla ai giovani

Il giornalista Gad Lerner ha incontrato gli alunni del liceo di Lido di Camaiore, che hanno riscritto le parole della canzone di Francesco Guccini. “Impariamo a riconoscere i pericoli che ancora c’insidiano”

Attualità /

Quarantene e scuola, l’appello di Giani: “Dad solo per non vaccinati”

È una delle richieste uscite dal tavolo con i presidenti di Regione che si è tenuto a Roma. Necessario anche superare le fasce a colori e revisionare la disciplina di accesso alle professioni sanitarie

Attualità /

A settembre lezioni in spiaggia per i bambini di Forte dei Marmi

Il progetto di direzione scolastica e amministrazione comunale “Scuola del Mare…la nostra identità Forte”

Cultura /

Libernauta 2022, leggere un libro per (ri)costruire nuove relazioni

Leggere per cresce, per imparare, per sognare. Ma anche per tornare a condividere esperienze. In Toscana torna il più longevo progetto di educazione alla lettura per adolescenti (con tante novità)

Attualità /

Cambridge “sposa” Firenze, ora al classico si studia in inglese

Una nuova partnership tra la scuola superiore fiorentina Alberti-Dante e l’Università di Cambridge. Si studieranno tre materie in lingua inglese per il conseguimento del diploma internazionale

Attualità /

650 mila euro per progetti extrascolastici e favorire la socialità dei ragazzi

Due i bandi, realizzati dalla fondazione CR di Firenze insieme all’ufficio scolastico regionale, destinati ai ragazzi residenti a Firenze e Città Metropolitana e nelle province di Arezzo e Grosseto e dovranno riguardare progetti preferibilmente nei periodi di sospensione dell’attività scolastica, come le vacanze estive

Salute /

Scuola e quarantena, il ministro Bianchi: “Obiettivo semplificare”

Il rappresentate del Governo a Firenze per inaugurare il liceo Agnoletti. La proposta del presidente Giani: “Isolare i positivi e lasciare le classi in presenza”

Attualità /

Canzoni, balli e un messaggio ai giovani: “Non c’è la scuola migliore, ma solo il percorso più adatto per te”

Un musical che è un vero e proprio medley didattico. Lorenzo Baglioni: “Aiutiamo ragazzi e le famiglie a scegliere”

Attualità /

Giani: “Primo giorno di lezioni al nuovo Agnoletti senza problemi”

Per il presidente bisogna seguire l’indicazione del governo, tornando a scuola e cercando di gestire al meglio gli istituti

Attualità /

Più sicura ed efficiente, ecco la nuova vita della scuola Don Milani di Sarteano

Adeguamento sismico, ristrutturazione interna ed efficientamento energetico. Un intervento da oltre 1,3 milioni per la Don Milani. Per l’inaugurazione, in provincia di Siena, anche Giani e Nardini

Attualità /

Orientamento scolastico, oltre 12mila partecipanti ai laboratori interattivi

Successo per il progetto di accompagnamento verso la scelta del percorso scolastico promosso dalla Regione Toscana: a partecipare sono state scuole di tutta la regione, in particolare il 26% delle classi si è collegato dalla provincia di Firenze, il 15% da Pisa, il 12% da Siena e il 10% da Prato.

Attualità /

I vent’anni di “Senza Zaino”, oltre 13 mila alunni coinvolti

Al progetto di “scuola comunità” appena rifinanziato dalla Regione partecipano ad oggi 59 istituzioni, 177 plessi, oltre 1400 docenti

Attualità /

Toscana, la didattica innovativa dei laboratori del sapere “riconosciuta” dal Ministero

Una sperimentazione andata a buon fine. Per questo la Regione Toscana, dopo essere entrata a far parte delle “Avanguardie educative” di Indire, conferma e rinnova i Laboratori del sapere scientifico nelle 90 scuole coinvolte

Attualità /

Scuola: a Campi Bisenzio nascerà un nuovo polo per 900 alunni

Il complesso sarà costruito nell’area posta in via del Giglio a Campi Bisenzio e sarà dotato di laboratori tecnologicamente avanzati, specializzati in particolare per il settore della meccanica

Attualità /

La scuola riparte anche da un laboratorio (innovativo) di grafica

L’istituto Caselli di Siena è quello che conta più iscritti in tutta la provincia. È qui che l’assessora Alessandra Nardini ha inaugurato il nuovo laboratorio: “Una migliore offerta didattica per le nostre scuole”

Attualità /

“Scuola Normale? Eccellenza italiana”. Il ministro Bianchi inaugura l’anno accademico

Il ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi, all’inaugurazione dell’anno accademico della Scuola Normale di Pisa, ha parlato del ruolo delle donne, di vaccini e del ruolo della nazione in Europa

Salute /

Quarantena a scuola, le nuove regole: a casa solo con tre casi positivi e punti dedicati per tamponi veloci

Cambia il protocollo per gli studenti: arriverà un Qrcode per fare il test e tornare subito in classe. Meccanismo diverso per la fascia 0-6

Attualità /

Progetti educativi, 6 milioni alle scuole toscane (anche per promuovere pari opportunità)

Non solo lotta alla dispersione scolastica, ma anche orientamento e contrasto degli stereotipi di genere. Ecco come saranno investite le risorse destinate ai “progetti educativi zonali”